Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Gennaro De Falco

Il processo dietro le quinte. Viaggio in un grande ammortizzatore sociale fra potere, giustizia e impunità

Il processo dietro le quinte. Viaggio in un grande ammortizzatore sociale fra potere, giustizia e impunità

Gennaro De Falco

Libro: Libro in brossura

editore: la Bussola

anno edizione: 2024

pagine: 260

Dopo oltre quarant'anni di avvocatura vissuta quotidianamente nelle Aule e dietro le Aule, in questo suo primo libro Gennaro De Falco racconta alcune fra le verità più sconcertanti, indicibili, eppure tremendamente inoppugnabili, su che cosa effettivamente sia il processo penale, soprattutto nell'Italia di oggi. Ricco di riferimenti a fatti realmente accaduti, questo libro costituisce uno straordinario spaccato non solo sulla giustizia penale, ma anche sul potere e sulla realtà attuale del nostro Paese. Non si tratta né di un j'accuse né tanto meno di un saggio con intenti politici, bensì solo di raccontare i fatti per quello che appaiono ed in ampia parte certamente sono, nella loro cruda essenzialità. Dalla donna marocchina che aveva denunziato il marito per aver tentato di ucciderla e si è vista arrivare l'archiviazione perché - ha scritto il giudice - questo è il costume di quelle popolazioni, per poi concludere tutto in nulla di fatto, alle borseggiatrici milanesi, che hanno chiesto ed ottenuto la tutela della loro privacy dopo aver derubato centinaia di persone nella Metro.
20,00

Lo spaziotempo di una carezza

Lo spaziotempo di una carezza

Gennaro De Falco

Libro: Libro in brossura

editore: La Vita Felice

anno edizione: 2020

pagine: 68

«Colpisce, nel dizionario di Gennaro De Falco, l'altissima frequenza dei termini toponomastici. E dei nomi di città, paesi, strade, piazze, quartieri dove l'autore ha vissuto o è passato. Perché il suo è, almeno nella prima parte della silloge, un libro della memoria... una sorta di diario a ritroso dove, talvolta, avviene di incontrare un "tu" destinato a connettere chi parla con chi manca. [...] nelle poesie accade come se l'asse unitario dello spazio-tempo si spezzasse in due e percolasse gradualmente verso il primo elemento della coppia. Che sembra, con sorpresa, il momento essenziale, il punto fermo attorno cui ruota, gira ogni cambiamento: a fronte di un tempo che passa e trascorre, i luoghi dello spazio restano, stanno sempre lì. [...] i momenti più tesi di queste pagine sono proprio quelli nel quali un passato paradossalmente morto e intatto e un presente ancora vivo e forse già in via di passaggio o dismissione vengono a incrociarsi. Ognuno dei due cede e prende qualcosa all'altro. E allora quanto sta qui sembra, per un attimo, confondersi con quanto è già avvenuto. Quanto è vicino con quanto è lontano. Chi c'è con chi non c'è più. Dando al lettore un lievissimo, favoloso senso di vertigine.» (dalla prefazione di Mario Santagostini)
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.