Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di George E. Hyde

La mia gente cheyenne. Epopea dei pellirosse delle Grandi Pianure

La mia gente cheyenne. Epopea dei pellirosse delle Grandi Pianure

George E. Hyde, George Bent

Libro

editore: Mursia

anno edizione: 2016

pagine: 342

George Bent, figlio di un bianco e di una donna cheyenne, negli ultimi anni della sua lunga vita, dal 1905 al 1918, in un nutrito scambio epistolare con G.E. Hyde, uno dei più autorevoli studiosi americani di etnologia indiana, ripercorse le vicende della sua esistenza dal 1826 al 1875, tracciando in parallelo un ampio quadro storico delle vicende delle tribù indiane di quel periodo. Il contenuto di tali lettere servì a Hyde per realizzare l'opera che presentiamo ai lettori italiani, che egli intitolò Vita di George Bent, e che rimase per lunghi anni inedita fino a quando fu pubblicata a cura di Savoie Lottinville. Le memorie di George Bent costituiscono una importantissima fonte storica per la conoscenza della vita delle tribù pellirosse delle grandi pianure, Cheyenne, Arapaho, Sioux, Cree, Piedineri, e altre, immerse nella lotta per la loro sopravvivenza durante le guerre della guerra indiana che durò dal 1863 al 1868. Sulla base della sua personale esperienza come meticcio di madre cheyenne, ma anche sulla di racconti ed aneddoti riguardanti altre tribù, George Bent fa un resoconto da testimone diretto, sempre vivo e coinvolgente, fondamentale nella storia dei rapporti tra bianchi e pellirosse. Per l'enorme messe di notizie sugli usi e costumi degli indiani, sui fatti e personaggi leggendari dell'epica dei pellirosse, l'opera costituisce inoltre un eccezionale contributo alla storiografia dell'etnologia indiana.
21,00

Il popolo di Coda Chiazzata. Una storia dei Sioux Brulé

Il popolo di Coda Chiazzata. Una storia dei Sioux Brulé

George E. Hyde

Libro: Libro in brossura

editore: Mursia

anno edizione: 2022

pagine: 360

La storia di Coda Chiazzata e dei Sioux Brulé è una storia di lotte e sottomissione. Quando il governo americano impose loro una vita in riserva, Coda Chiazzata seppe opporsi con dignità e lungimiranza al proposito dei bianchi di cancellare la cultura, la religione, le tradizioni e i costumi del "popolo delle praterie". Per questo egli mirò fondamentalmente a mantenere inalterati i valori dei Sioux Brulé e tentò in ogni modo di impedire l'attuazione di tutti quei programmi finalizzati alla distruzione della civiltà dei nativi d'America. Franco, disinteressato, avveduto, seppe trattare su un piano di parità con presidenti, membri del governo, generali, riuscendo con la diplomazia laddove altri capi bellicosi fallirono.
22,00

Nuvola Rossa

Nuvola Rossa

George E. Hyde

Libro

editore: Rusconi Libri

anno edizione: 1995

pagine: 416

L'attenzione dell'autore si è concentrata su due capi: Nuvola Rossa e Coda Chiazzata. Benché l'autore sia certamente "dalla parte degli Indiani", non si pone alcun problema a sottolineare gli errori o i lati meno nobili del loro carattere: le invidie, le ambizioni, le decisioni sbagliate che contribuirono alla rovina di quel grande popolo. Hyde rilegge alcuni dei più famosi e importanti episodi della storia indiana, dalla nascita di Fort Laramie, alla battaglia di Rosebud, dallo sterminio dei bufali, al massacro di Little Big Horn. Non mancano i personaggi di questa tragica epopea: Toro Seduto, Cavallo Pazzo, il generale Custer, il presidente Grant.
10,33

I Pawnee. I pacifici indiani delle pianure dei bisonti

I Pawnee. I pacifici indiani delle pianure dei bisonti

George E. Hyde

Libro: Libro in brossura

editore: Mursia

anno edizione: 2009

pagine: 318

I Pawnee, originari dei territori dell'attuale Oklahoma e stanziatisi fin dal XVII secolo nella regione dell'odierno Nebraska, appartengono al ceppo culturale e linguistico caddo, una famiglia di indiani che conduceva un'esistenza parzialmente sedentaria nelle grandi pianure a ovest del fiume Missouri. I tentativi pawnee di resistere alle invasioni del proprio territorio da parte dei bianchi ebbero scarso successo e non sfociarono mai in un aperto conflitto con gli americani nei confronti dei quali i Pawnee tennero sempre un atteggiamento pacifico e quasi remissivo. Una volta trasferiti nelle riserve del Territorio Indiano (Oklahoma), subirono una decadenza fisica, spirituale ed economica tale che li portò a sfiorare l'estinzione.
20,00

Il popolo di Coda Chiazzata. Una storia dei sioux brulé

Il popolo di Coda Chiazzata. Una storia dei sioux brulé

George E. Hyde

Libro

editore: Mursia

anno edizione: 1995

pagine: 360

19,50

La mia gente Cheyenne. Epopea dei pellirosse delle grandi pianure
19,50

I pawnee. I pacifici indiani delle pianure dei bisonti

I pawnee. I pacifici indiani delle pianure dei bisonti

George E. Hyde

Libro

editore: Mursia

anno edizione: 1991

pagine: 288

18,08

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.