Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giampiero Lovelli

Le grandi battaglie dell'antichità

Le grandi battaglie dell'antichità

Giampiero Lovelli

Libro

editore: Libellula Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 142

Il testo è composto da due capitoli (il primo, con sette articoli, dedicato all'antico Egitto, il secondo, con quindici pezzi, all'antica Roma), oltre che da una discreta bibliografia. Gli articoli si caratterizzano per il rigore scientifico, un buon numero di note a piè di pagina e l'originalità, ma allo stesso tempo si rivolgono a coloro che (pur non essendo storiografi ) sentono la necessità di approfondire le loro conoscenze su uno o più aspetti dell'Evo antico (in particolare sulla genesi, lo svolgimento, la conclusione e le conseguenze di alcune importanti battaglie), essendo il linguaggio semplice, scorrevole e comprensibile non solo da persone ferrate sull'argomento proposto.
42,00

Conoscere il mondo antico. Volume 3

Conoscere il mondo antico. Volume 3

Giampiero Lovelli

Libro

editore: Libellula Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 174

Il volume è composto da tre capitoli (il primo, con tredici articoli, dedicato all'antico Egitto, il secondo, con nove pezzi, all'antica Roma, ed uno a Bisanzio ed il terzo contenente dodici recensioni di opere, che sottolineano l'importanza delle discipline umanistiche nella società moderna o prendono in esame aspetti conosciuti e meno noti del Paese delle Due Terre e dell'antica Roma), oltre che da una corposa bibliografia e sitografia. I pezzi si caratterizzano per il rigore scientifico, una discreta quantità di note a piè di pagina e l'originalità, ma allo stesso tempo si rivolgono a coloro che (pur non essendo storiografi) sentono la necessità di approfondire le loro conoscenze sull'antico Egitto, sull'antica Roma e Bisanzio, essendo il linguaggio semplice, scorrevole e comprensibile non solo da persone ferrate sugli argomenti proposti.
15,00

Conoscere il mondo antico. Volume 2

Conoscere il mondo antico. Volume 2

Giampiero Lovelli

Libro

editore: Libellula Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 154

Il volume è composto da tre capitoli (il primo, con quattordici articoli, dedicato all'antico Egitto, il secondo, con dieci pezzi, all'antica Roma, e il terzo contenente dodici recensioni di opere storiografiche, che prendono in esame aspetti conosciuti e meno noti del Paese delle Due Terre e dell'antica Roma), oltre che da una corposa bibliografia. I pezzi si caratterizzano per il rigore scientifico, una discreta quantità di note a piè di pagina e l'originalità, ma allo stesso tempo si rivolgono a coloro che (pur non essendo storiografi) sentono la necessità di approfondire le loro conoscenze sull'antico Egitto e sull'antica Roma, essendo il linguaggio semplice, scorrevole e comprensibile non solo da persone ferrate sugli argomenti proposti.
15,00

El faraón Akhenatón entre la historia y la imaginación, entre la ciencia y la fantasía. La huella digital

El faraón Akhenatón entre la historia y la imaginación, entre la ciencia y la fantasía. La huella digital

Giampiero Lovelli

Libro

editore: Libellula Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 230

Questo libro, dedicato ad Akhenaton, il faraone che più si presta a contrastanti interpretazioni, desidera essere un lavoro esemplare che indaga sulla relazione esistente fra storia e fantasticherie, fra scienza e inventiva. Desidera pure prospettare un metodo di analisi e di critica che è nella maniera più assoluta indispensabile nell'epoca presente per far fronte alla proliferazione di fonti nelle quali il certo e il sicuro si confondono in modo inestricabile con l'immaginario e il falso. Solamente l'abilità di distinguere riesce a preservare la cultura moderna dal grande errore di agire sulla base di fonti che non danno garanzie di serietà, eppure nella condizione di dar vita a mostri.
18,00

Conoscere il mondo antico

Conoscere il mondo antico

Giampiero Lovelli

Libro

editore: Libellula Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 204

Il volume è composto da tre capitoli (il primo, con tredici articoli, dedicato all'antico Egitto;il secondo, con otto pezzi, all'antica Roma; e il terzo, contenente dieci recensioni, di un'opera letteraria e nove storiografiche, che prendono in esame aspetti conosciuti e meno noti del Paese delle Due Terre e dell'antica Roma), oltre che da una corposa bibliografia. I pezzi si caratterizzano per il rigore scientifico, una discreta quantità di note a piè di pagina e l'originalità, ma allo stesso tempo si rivolgono a coloro che (pur non essendo storiografi) sentono la necessità di approfondire le loro conoscenze sull'antico Egitto e sull'antica Roma (in particolare su determinati sovrani egiziani, sulla vita quotidiana e i principali nemici del Paese delle Due Terre, sulla genesi, lo svolgimento, la conclusione e le conseguenze di alcune importanti battaglie in cui fu coinvolta Roma e, per finire, sull'esistenza di tre santi vissuti in terra d'Egitto durante la dominazione romana), essendo il linguaggio semplice, comprensibile non solo da persone ferrate sugli argomenti proposti.
16,00

Rerum antiquarum et byzantiarum fragmenta

Rerum antiquarum et byzantiarum fragmenta

Giampiero Lovelli

Libro

editore: Libellula Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 246

Il testo è composto da tre capitoli (il primo dedicato all'antico Egitto, il secondo all'antica Roma ed il terzo a Bisanzio), ognuno costituito da dieci articoli che si occupano di personaggi maschili e femminili famosi, città, territori e della percezione di una specifica civiltà nella letteratura italiana ed europea, oltre che da una corposa bibliografia. I pezzi si caratterizzano per il rigore scientifico, un buon numero di note a piè di pagina e l'originalità, ma allo stesso tempo si rivolgono a coloro che (pur non essendo storiografi) sentono la necessità di approfondire le loro conoscenze su uno o più determinati periodi storici, essendo il linguaggio semplice, scorrevole e comprensibile non solo da persone ferrate sugli argomenti proposti.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.