Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giancarlo Carpi

Skyscraper Underground BHM. Buggiani Haring Manera. Catalogo della mostra (Roma, 28 gennaio-20 febbraio 2017)

Skyscraper Underground BHM. Buggiani Haring Manera. Catalogo della mostra (Roma, 28 gennaio-20 febbraio 2017)

Giancarlo Carpi, Raffaele Soligo

Libro: Libro in brossura

editore: Lantana Editore

anno edizione: 2017

pagine: 59

“In principio era la strada. O pure anche alla fine. Mettetela come vi pare. Non è un capitolo della Legge né tantomeno della Genesi. È un fatto rivelato dalla sensibilità del tempo che moltiplica visioni nel serbatoio dell'arte. Siamo gettati nel mondo a una dimensione, lo scenario di un universo che ci espropria e ci appartiene. La strada - 'the road' - è direzione del corpo e dello spirito, la mente elabora il manufatto, genera il comportamento e fabbrica un motivo originato dalla fantasia.”
15,00

Gabriels-Morimura. Morfologie. Catalogo della mostra (Roma, 12 aprile 2014-3 maggio 2014). Ediz. italiana e inglese

Gabriels-Morimura. Morfologie. Catalogo della mostra (Roma, 12 aprile 2014-3 maggio 2014). Ediz. italiana e inglese

Gabriels, Giancarlo Carpi, Graziano Menolascina

Libro: Copertina morbida

editore: Lantana Editore

anno edizione: 2018

pagine: 90

Partendo dalla mostra tenutasi presso la Galleria Hybrida Contemporanea di Roma nella primavera del 2014, i tre autori, due critici e un artista, mostrano attraverso affinità, somiglianze e differenze tra le immagini raccolte nel volume (artistiche e pubblicitarie) l'influenza della cultura occidentale di massa sull'immaginario orientale e la sua rielaborazione nel neo-pop europeo. Temi sociologici ed estetici oggi centrali, quali la spettacolarizzazione narcisistica della propria immagine attraverso i social networks e la creatività collettiva, sono affrontati nei saggi tramite gli strumenti della filosofia estetica e della semiotica, nonché posti in atto dall'organizzazione visiva dei materiali.
15,00

Littoria. Sibò. Catalogo della mostra (Roma, 10 maggio-30 settembre 2018). Ediz. italiana e inglese

Littoria. Sibò. Catalogo della mostra (Roma, 10 maggio-30 settembre 2018). Ediz. italiana e inglese

Giancarlo Carpi, Simona Bossi, Massimo Baldarelli

Libro: Libro in brossura

editore: Lantana Editore

anno edizione: 2018

pagine: 79

Catalogo della mostra con 31 illustrazioni a colori stampate in serigrafia e rilegatura rigida con inserto in alluminio.
22,00

Status $ymbol. Omino71 solo sho(p)w (it off). Per indossArte 2018

Status $ymbol. Omino71 solo sho(p)w (it off). Per indossArte 2018

Francesca Barbi Marinetti, Giancarlo Carpi

Libro: Libro in brossura

editore: Lantana Editore

anno edizione: 2018

pagine: 101

L'artista romano omino71 porta per la prima volta i suoi mash-up pop nel mondo della moda sperimentando il readyfake con l’accessorio classico e intramontabile per eccellenza: la borsa, icona di ogni grande firma. L'artista trasforma, reinterpreta ed eleva attraverso l’arte l’oggetto prediletto della prolifica industria dell’imitazione, trasformandolo in un oggetto unico e liberando il fashion victim dalle costrizioni sociali. La mostra, dal titolo “Statu$ymbol”, a cura di Francesca Barbi Marinetti e Giancarlo Carpi, è ospitata dalla galleria romana D. d’Arte Plus Arte Puls, nell’ambito di IndossArte 2018.
20,00

Futurismo. Dinamismo e colore

Futurismo. Dinamismo e colore

Maurizio Scudiero, Giancarlo Carpi, Marilena Giammarco

Libro: Copertina morbida

editore: La Grafica

anno edizione: 2010

pagine: 128

20,00

Michele Cossyro. Buchi neri. Catalogo della mostra (Palermo, 17 settembre-16 ottobre 2013)

Michele Cossyro. Buchi neri. Catalogo della mostra (Palermo, 17 settembre-16 ottobre 2013)

Libro: Libro in brossura

editore: Lantana Editore

anno edizione: 2014

pagine: 48

Prefazione di Francesco Maria Raimondo.
22,00

Contaminazioni 014. Catalogo della mostra (Costanza, 29 agosto-21 settembre 2014)

Libro: Libro in brossura

editore: Lantana Editore

anno edizione: 2015

pagine: 95

"È un grande onore e una grande opportunità per la M.I.C.RO. (Movimento Internazionale Culturale Roma), dopo aver esposto a Malta e in Montenegro, poter curare una mostra in uno dei musei più importanti di tutta la Romania come il Museo Nazionale di Storia e Archeologia. Ma quello che ci rende orgogliosi davvero è essere presenti con 'Contaminazioni' dove, come in un'opera letteraria, sono messi insieme elementi disparati della creatività umana, una fusione di componenti diversi di varia provenienza. Contaminazioni d'arte, dunque, in un momento storico che avverte il bisogno di chiarezza e rinnovamento sperimentando la fusione di generi e stili diversi. E così che Futurismo, Pop Art e NAJS, che nel loro postumo coesistere paiono indicare una compresenza di affermazioni contraddittorie, nel loro insieme si legano in antinomia con l'arte antica, romana e greca, sotto forma di paradosso. Il risultato, insolito quanto raro, sortisce un effetto e una sensazione di nuovi ed esaltanti significati. Devo qui riconoscere il coraggio, verso cui va tutta la nostra ammirazione, del Dr. Gabriel Custurea che cura e custodisce uno degli scrigni più preziosi non soltanto della Romania ma di tutto l'est europeo. La sua grande disponibiltà ad accettare questo progetto provocatorio della M.I.C.RO., la fiducia accordataci a poter dunque disporre del privilegiato spazio museale fa della presente mostra un raro momento di riflessione sull'arte..." (Dalla Presentazione di Claudio Cantella)
28,00 26,60

Abstracta. Da Balla alla street art. Catalogo della mostra (Noto, 15 giugno-30 settembre 2018). Ediz. italiana e inglese

Abstracta. Da Balla alla street art. Catalogo della mostra (Noto, 15 giugno-30 settembre 2018). Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro rilegato

editore: Lantana Editore

anno edizione: 2018

pagine: 182

Catalogo della mostra che ripercorre un secolo di pittura astratta italiana: "Abstracta. Da Balla alla street art". La mostra, curata da Giuseppe Stagnitta, Giancarlo Carpi e Raffaella Bozzini, è inserita all'interno della programmazione del prestigioso Festival di Arte Pubblica “Emergence” e documenta il percorso innovativo dell’Astrattismo italiano dai precursori Futuristi agli ultimi esperimenti di Street Art, dei più significativi artisti italiani contemporanei di questa corrente. Patrocinata dal Comune di Noto e inserita fra i Grandi Eventi della Regione Sicilia, la mostra, costituita da oltre 70 opere, provenienti da Fondazioni, Archivi e importanti collezioni private, opere significative degli artisti storici italiani che dialogheranno con le opere dei contemporanei, sarà la prima esposizione ospitata all'interno di un nuovo spazio espositivo della città, totalmente dedicato all'arte contemporanea: il Museo Gagliardi, sito nel settecentesco Palazzo Trigona.
25,00

Brajo Fuso. Epifenomeni cromomaterici. Catalogo della mostra (Roma, 11 ottobre 2018-1 gennaio 2019). Ediz. italiana e inglese

Brajo Fuso. Epifenomeni cromomaterici. Catalogo della mostra (Roma, 11 ottobre 2018-1 gennaio 2019). Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura

editore: Lantana Editore

anno edizione: 2018

pagine: 116

"La vicenda artistica di Brajo Fuso, nato allo spirare dell'800 e scomparso all'inizio dell'ottavo decennio del '900, è certamente un 'caso' nell'arte italiana dello scorso secolo, ma è probabile che lo sia anche a più ampi livelli geoartistici come dichiarò nel 1980 Giulio Carlo Argan alla Rai. È la storia del dentista geniale (è sua l'invenzione – fra le altre – del 1942 del 'Riunito odontoiatrico', cioè della poltrona sulla quale ci sediamo dal dentista, e non solo di quella), sposato a una delicata pittrice di tetti e di ritratti (galeotto fu il trapano usato per lenire una carie della sconosciuta ragazza) che sopraffatto per l'inedia della forzata inattività durante la convalescenza per i danni ai polmoni procuratisi per una ferita di guerra, circondato com'era da pennelli e colori e dall'odore di trementina, decide un giorno – non senza sollecitazioni della moglie artista – di mettersi a dipingere." (dallo scritto di Massimo Duranti)
27,00

Depero Halley Replay

Depero Halley Replay

Libro

editore: Lantana Editore

anno edizione: 2019

27,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.