Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giancarlo Mele

Il Moro. Splendori e ombre del Ducato

Giancarlo Mele

Libro

editore: Meravigli

anno edizione: 2025

pagine: 288

La "saga degli Sforza" si arricchisce di un nuovo capitolo. Milano, 1482: nella veste insolita di investigatore, Leonardo da vinci arriva alla corte di Milano, dove nel giro di pochi anni si affermerà come il più grande genio del suo tempo. Il Magnifico lo ha incaricato di indagare segretamente sulla morte del duca Galeazzo Maria Sforza e sui rapporti di potere tra suo figlio Gian Galeazzo Maria, duca legittimo ma ancora adolescente, e suo fratello Ludovico Maria detto il Moro, uomo di pronta intelligenza e spregiudicato. Quest'ultimo si è già sbarazzato della reggente Bona, vedova di Galeazzo Maria, e conta fare altrettanto della nuora Isabella, duchessa consorte di Milano. La spietata lotta per il potere si intreccia con la minaccia incombente dell'invasione francese e le complicate vicende amorose del Moro, conteso fra le molteplici amanti e la dolce Beatrice, moglie infelice, la cui morte prematura prelude alla caduta dello stesso Sforza, al declino del Ducato di Milano e al funesto periodo delle orrende Guerre d'Italia.
19,00

L'artiglio della mangusta

Giancarlo Mele

Libro: Libro in brossura

editore: Meravigli

anno edizione: 2024

pagine: 192

Tutti temono il veleno della Vipera, salvo l'astuta Mangusta, che ne è immune e l'uccide. Sullo scenario dell'Italia del primo Quattrocento, percorsa da bande di feroci mercenari al soldo dei vari signori, si muove la figura di Francesco Sforza, un condottiero diverso dagli altri per estrazione sociale e lungimiranza politica. Nulla sembra precluso a quest'uomo che seppe costruire il proprio destino fidando nella sola spada. A Francesco si antepone la figura cupa ed enigmatica di Filippo Maria, l'ultimo Visconti, aggrappato al potere al di là di ogni logica e della stessa Storia, del quale sposerà la figlia naturale, Bianca Maria. Ma numerose altre figure femminili affiancano o contrastano lo Sforza nella sua irresistibile ascesa verso il trono ducale, fra tutte l'ambigua Tigri, che lo odia per esserne stata respinta… Giancarlo Mele
17,00 16,15

A occhi socchiusi

Giancarlo Mele

Libro: Libro in brossura

editore: Tomolo Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 156

Cornelio non è un comune mortale! Nasconde una natura segreta di cui non è pienamente consapevole ma che si manifesta con “flash back” continui durante i quali viene trasportato in mondi paralleli. Crede di sognare ma i sogni sono talmente reali e concreti da portarlo a concludere che costituiscano la sua vera dimensione.
15,00 14,25

Il tocco dell'ermellino

Il tocco dell'ermellino

Giancarlo Mele

Libro: Libro in brossura

editore: GM.libri

anno edizione: 2022

pagine: 312

L’arrivo di Leonardo da Vinci a Milano, nel 1482, si inserisce in un contesto dominato da lotte per il potere che vede protagonisti Ludovico Maria Sforza e suo nipote Gian Galeazzo, erede legittimo sotto la tutela della madre Bona. Il genio, incaricato di indagare segretamente sulla morte di Galeazzo Maria, il precedente duca, diventa così testimone della parabola di Ludovico: dallo strapotere esercitato sulla famiglia sotto il segno della sua ambizione e spregiudicatezza fino al delirio di onnipotenza che lo condurrà ad aprire le porte all’invasore francese. Forti figure femminili si stagliano inoltre sullo sfondo della corte sforzesca di Milano e aragonese di Napoli, tra cui quella di Isabella d’Aragona Sforza, uno dei grandi nomi del Rinascimento italiano per cultura e attitudine al comando. Accanto a lei, non mancano le donne del Moro: la moglie Beatrice d’Este e le amanti Lucia Marliani, Cecilia Gallerani e Lucrezia Crivelli, protagoniste di rapporti sentimentali travagliati, ma soprattutto volti consacrati alla storia dell’arte dai dipinti di Leonardo.
20,00

Martesana in mano. Lungo la ciclovia: luoghi, storie, leggende

Francesca Mele, Giancarlo Mele

Libro: Libro in brossura

editore: Meravigli

anno edizione: 2022

pagine: 192

Un suggestivo viaggio che parte dal cuore della città di Milano per arrivare all'Adda seguendo il tracciato del Naviglio Martesana (detto anche Naviglio Piccolo, per distinguerlo dal Grande), lungo una delle più belle ciclovie d'Italia, e che esplora un territorio punteggiato di numerosi antichi borghi, facendoci riscoprire eventi, personaggi, leggende e tradizioni. In appendice, il viaggio prosegue lungo il Naviglio di Paderno, dietro la sapiente guida di Edo Bricchetti.
19,00 18,05

Il rapace

Il rapace

Giancarlo Mele

Libro

editore: Meravigli

anno edizione: 2018

pagine: 352

L’incipit carico di tensione e mistero delinea subito i tratti salienti del romanzo di Giancarlo Mele, che vede incontrastato protagonista Galeazzo Maria, figlio di Francesco Sforza e di Bianca Maria Visconti. Dal carattere altero, volitivo, tendente alla superbia (un vero e proprio “rapace”), resse il Ducato di Milano per dieci anni (1466-1476) con “il pugno duro”, cadendo poi vittima di una congiura di nobili milanesi, animati da risentimenti anche personali, con il probabile supporto del re di Francia. Amore e morte si intrecciano nella trama di questo “thriller sforzesco” che non tralascia però mai di sondare anche l’animo più recondito dei personaggi principali, mettendone a nudo le contraddizioni e le trasformazioni cui vanno incontro nell’inesorabile appuntamento con il loro destino.
17,00

La stirpe del drago. La terra dei draghi. Volume Vol. 3

La stirpe del drago. La terra dei draghi. Volume Vol. 3

Giancarlo Mele

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Isomedia

anno edizione: 2021

pagine: 112

12,00

L'aquila di Roma

L'aquila di Roma

Giancarlo Mele

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Isomedia

anno edizione: 2021

pagine: 112

12,00

Il figlio del druido. La terra dei draghi. Volume Vol. 1

Il figlio del druido. La terra dei draghi. Volume Vol. 1

Giancarlo Mele

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Isomedia

anno edizione: 2021

pagine: 112

Dalla notte dei tempi le forze del bene e del male si contendono l'accesso ad una dimensione parallela dove un popolo di eroi attende impaziente di irrompere nel nostro mondo per sconvolgerne gli equilibri. Per liberare questi invincibili guerrieri occorre varcare una soglia situata su una grande isola lacustre. L'accesso è sorvegliato da un drago che ha poteri magici ed attende gli audaci....
13,00

Martesana e Adda tra storia e leggenda

Martesana e Adda tra storia e leggenda

Giancarlo Mele

Libro

editore: Meravigli

anno edizione: 2016

pagine: 160

Storie e leggende popolari non sono soltanto il "sale" di un territorio ma costituiscono spesso anche la chiave per comprendere nel profondo la cultura e i sentimenti delle persone che vi risiedono. Quest'assunto vale particolarmente in Martesana dove ogni villaggio, borgata o località serba nella memoria collettiva o individuale un ricordo o una tradizione distintiva. La "regione Martesana" non ha mai avuto confini precisi né identità amministrativa; pertanto la sua estensione è variata in maniera significativa nel corso dei secoli, ricomprendendo territori che non le vengono più attribuiti al giorno d'oggi. In questo volume vengono pertanto presi in esame la fascia ricompresa tra il cosiddetto Naviglio Piccolo e il canale Villoresi, ma anche la Geradadda e la Bassa Lodigiana. E un'attenzione particolare è riservata al medio corso dell'Adda, che da Lecco conduce a Cassano, in quanto per secoli ha costituito la frontiera tra il cosiddetto contado martesano e Venezia. Ricompresi in Martesana erano un tempo anche il Vimercatese e la fascia bagnata dal medio corso del Lambro, anch'essi presenti nel libro.
17,00

Gorgonzola e il suo naviglio

Gorgonzola e il suo naviglio

Giancarlo Mele

Libro

editore: Meravigli

anno edizione: 2016

pagine: 80

Un ricco volume fotografico dedicato a Gorgonzola, corredato di immagini, che rivelano il "glamour nascosto" della città, legato al suo passato e al suo presente, e di ampie didascalie.
22,00

La Martesana è bella anche in bici

La Martesana è bella anche in bici

Giancarlo Mele

Libro: Libro in brossura

editore: Meravigli

anno edizione: 2015

pagine: 160

Il libro è pensato per chi voglia arrivare all'Adda lungo l'alzaia del "naviglio Piccolo". Per ciclisti e podisti, l'alzaia Martesana (dalla Cassina di Pòmm, in fondo a via Melchiorre Gioia, al santuario di Concesa, a Trezzo sull'Adda) si presenta come un percorso facile e pianeggiante, adatto anche ai bambini. Nel volume, ogni tratto del suggestivo "viaggio" lungo il naviglio che Mele propone è volutamente breve, per consentire al visitatore di scoprire tutto ciò che può offrire. Ciascuna tappa è corredata di una piantina e una scheda sintetica, con l'indicazione dei punti d'interesse, cui seguono numerosi approfondimenti, fra storia, arte e leggenda, e un ricchissimo apparato iconografico.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.