Libri di Gianfranco Carlino
Ottomila chilometri. Uomini che azzannano e sbranano come lupi
Gianfranco Carlino
Libro: Libro in brossura
editore: Pav Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 236
Uno sparo, l’uomo esce lento dalla casa sulla collina. «Ho ucciso mio fratello… mio fratello!» Un dolore a lungo covato come il pus di una vecchia ferita. Due storie coeve e simili, a ottomila chilometri di distanza. Verità storica e romanzo si fondono in un’unica vicenda potente che procede lungo linee narrative in apparenza distanti. Due uomini: il brigante Domenico Fuoco e il bandito Jesse James, lontani e diversissimi, eppure così simili, insieme ad altri comprimari che si affannano tra le pieghe della storia. Sullo sfondo, la nascita di due nazioni. Uomini che sbranano come lupi, pistoleri e briganti che uccidono a tradimento, per riflesso condizionato, nessuna sfida occhi negli occhi, nessuna regola, ma il tradimento assunto a leitmotiv della natura umana sotto lo sguardo implacabile della Nemesi.
La sostanza dei sogni
Gianfranco Carlino
Libro: Libro in brossura
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2023
pagine: 212
Siamo la sostanza dei nostri sogni, siamo le emozioni dei nostri ricordi, le passioni e i desideri che si portano appresso. Evanescenti come essi che pure restano impressi, uniche tracce persistenti, contro l'effimero delle nostre vite. Il racconto inizia lento con una introspezione psicologica, o meglio con una parodia di essa, ma subito dopo prende velocita tramutandosi in un viaggio improbabile di una comitiva strampalata, che diventa via via un giallo con tanto di cadavere. Sono miei compagni di viaggio Peppe, amico della vita reale, e Gloria, personaggio di fantasia, personificazione dell'eterno femminino E' in realtà il viaggio nei miei ricordi e nelle emozioni che ancora mi suscitano, affrontati con l'immancabile protezione dell'ironia che placa e spegne i sentimenti che ancora ardono sotto la coltre del tempo, fino a sublimare nel ritmo di una musica gitana.
Amor che tutto move
Gianfranco Carlino
Libro: Copertina morbida
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2022
pagine: 176
È una storia che corre veloce su più livelli che sembrano non incontrarsi mai come le scale di un quadro di Escher. Il sogno che sorvola la realtà e questa che corre parallela all'immaginario elettronico del metaverso, senza incontrarsi. Tre storie che sembrano non comunicare mai fino a che non trovano composizione sul finale del racconto. Un nipote, un nonno, tanti altri personaggi ad animare un racconto che parla in realtà sempre e solo di amore. "L'amor che tutto move".................
A memoria d'uomo. Racconti meticolosamente alla rinfusa
Gianfranco Carlino
Libro: Copertina morbida
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2022
pagine: 220
Raccontami una storia! Raccontare come arte del creare incastrando le tesserine di un racconto pescando dal proprio vissuto. Un caleidoscopio di storie, un susseguirsi di ricordi propri o di altri insieme a racconti di fantasia, narrati con ironia e leggerezza, senza mai prendersi troppo sul serio. Punto focale e trait d'union e la memoria con il suo lavorio costante che smussa e liscia come un ebanista nel suo laboratorio, Guai tuttavia a non averne o a non rimanere nella memoria altrui: sarebbe come non esser mai esistiti.
Cui prodest. Storia di una caccia durata 100.000 anni
Gianfranco Carlino
Libro: Copertina morbida
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2022
pagine: 172
È una storia vera e pure sembra fatta a posta per esser romanzata. Una caccia agli albori dell'umanità. Un pachiderma. La caccia che riprende 100.000 anni dopo. Tutt'intorno un'umanità colorita che si agita e che e insieme al mostro il soggetto principale della storia. Una storia particolare che consegna un messaggio universale.
L'orologiaio di Gaeta
Gianfranco Carlino
Libro: Copertina morbida
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2022
pagine: 160
Una storia di ecomafia, oppure una storia romantica, oppure, prendendo a prestito parole di Vasco, semplicemente un equilibrio sopra la follia. Ciò che muove un orologio non e la precisione ma la giusta tolleranza tra i suoi elementi, lo sa bene Luigi che si accanisce sui suoi marchingegni non potendo più modificare i meccanismi di una vita andata a rotoli, e poi un giorno arriva Irma, una ragazza coinvolta in una vicenda di ecomafie, e poi ancora Andrea, Genoveffa e altri personaggi ad animare una vicenda, che si dipana al riparo delle antiche mura di Gaeta, condotta con ironia e distacco verso un epilogo non proprio scontato.