Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Gianluca Bernardini

Accanto a Te. Via Crucis per i ragazzi

Accanto a Te. Via Crucis per i ragazzi

Gianluca Bernardini, Luigi Pisoni

Libro

editore: Centro Ambrosiano

anno edizione: 2020

pagine: 36

Un tempo prezioso, da non lasciarci sfuggire, è proprio la Quaresima che ogni anno torna per farci ritrovare i passi giusti, per ricaricare il cuore, raddrizzare il sentiero e recuperare così le forze perdute. Un tempo per stare “accanto a Gesù”, per dirgli il nostro amore. Stare accanto a lui per impararne i segreti del cuore, per “rivestire i suoi sentimenti”, come l’apostolo Paolo migliaia di anni fa diceva ai cristiani della città greca di Filippi, la prima del nostro continente toccata dall’annuncio del Vangelo. Sui passi di Gesù, con gli uomini e le donne che lo accompagnarono sulla via della croce. Perché il fuoco della sua passione sia scintilla per il nostro cammino.
2,70

Lo sguardo aperto. Dieci film sulla misericordia

Libro

editore: Centro Ambrosiano

anno edizione: 2016

pagine: 112

Dieci film per "fare esperienza" della misericordia in modo speciale, riscoprendo di essere capaci di un amore infinito, di un'illimitata tenerezza, di un perdono che sembra a volte fin troppo arduo, nonché superiore alle forze che percepiamo in noi stessi. È un esercizio interessante, da fare con altre persone nelle Sale della comunità, autentici luoghi di visione, di analisi e confronto. Il "come" è racchiuso in queste pagine: si possono selezionare alcuni dei film proposti, tutti corredati di una scheda-guida alla comprensione complessiva dell'opera e alla rilettura secondo la categoria della misericordia, per metterli a disposizione del grande pubblico in una rassegna cinematografica, in una proposta pastorale, in un itinerario dedicato all'Anno Santo o in altre opportunità in ambito ecclesiale, formativo e culturale. Completano il volume due saggi di approfondimento sulla misericordia in prospettiva biblica e psicologica.
8,90 8,46

La sala della Comunità in parrocchia. Una proposta per la prima evangelizzazione

La sala della Comunità in parrocchia. Una proposta per la prima evangelizzazione

Gianluca Bernardini

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2008

pagine: 96

Nel panorama dell'esercizio cinematografico italiano, in cui la politica vincente sembra essere quella dei multiplex, le Sale della Comunità rappresentano una significativa eccezione. Esse si caratterizzano infatti per la valorizzazione e la messa a punto di proposte culturali mirate, pensate in stretta relazione ai bisogni e alle aspettative dei pubblici, all'interno di una più ampia politica di rilancio sociale e culturale del contesto in cui operano. Proprio in virtù di questa profonda sintonia che esse ricercano con chi le frequenta, le Sale intendono riappropriarsi della loro identità comunitaria, per ripartire verso un confronto più serrato con il territorio e le molteplici sensibilità in esso presenti. A questa realtà multiforme, costellata di proposte e profili culturali, si è rivolta la ricerca promossa dall'ACEC (Associazione Cattolica Esercenti il Cinema) e condotta da Alberto Bourlot e Mariagrazia Fanchi, che con passione e competenza hanno indagato un mondo come quello delle Sale della Comunità, "dissimile" dal tradizionale esercizio cinematografico e nel contempo segnato da una specificità ancora tutta da approfondire.
9,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.