Libri di Gianluca Sabatini
Sulle rotte dei romani
Gianluca Sabatini
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Il Frangente
anno edizione: 2016
pagine: 364
L'Autore compie un inusuale viaggio nella storia dell'antica Roma attraverso l'Itinerarium Maritimum Antonini Augusti, che svela il rapporto dei romani con il mare e la loro perizia marittima. Quest'opera è il registro delle distanze tra alcune località costiere poste nelle diverse province dell'Impero romano. Molti studiosi si sono chiesti se esso possa essere considerato tra i primi portolani della storia della navigazione. L'Autore descrive le singole tratte proposte dal registro romano, dedicando ampio spazio ad aspetti storici, archeologici e geomorfologici delle oltre 150 località citate nell'Itinerarium. Il quadro sulla cultura del mare dell'epoca è completato da un ricco corredo di interessanti indicazioni e nozioni sulla marineria e sulle navi romane, sui venti e sulle divinità protettrici dei naviganti. Le distanze, espresse in stadi e in miglia romane, vengono messe in relazione con le misurazioni reali al fine di stabilire il grado di accuratezza raggiunto nella stima delle distanze in mare. Inoltre l'Autore prende in esame anche le varie ipotesi su quegli scali il cui posizionamento è andato perso nel corso del tempo.
La via delle perle. Oltre i confini dell'Impero Romano
Gianluca Sabatini
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Il Frangente
anno edizione: 2020
pagine: 240
Durante il principato dell'imperatore Traiano la nobile Matidia, donna ricca e amante della letteratura, affida al marinaio Marco Amemptus la ricerca di un antico libro di grande valore. La missione porterà Marco ad affrontare il lungo viaggio da Roma verso l'India a bordo della sua nave oneraria, percorrendo il canale che collegava il Nilo al Mar Rosso, sulla rotta dei commercianti di perle. Osteggiato da un'ignota organizzazione criminale, il marinaio sarà costretto a compiere scelte difficili... In un'ambientazione esotica e insolita, l'avventura è narrata sul filo di uno dei testi più affascinanti giunti fino a noi dall'antichità, il "Periplo del Mar Eritreo", e ci accompagna lungo le rotte orientali oltre i confini dell'Impero Romano.
Adriano, Matidia e il salto nel mare
Gianluca Sabatini
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Il Frangente
anno edizione: 2018
pagine: 304
Roma, II secolo dopo Cristo. L'imperatore Adriano è ossessionato da un'illusoria ricerca di immortalità. I personaggi che ruotano attorno a questa figura enigmatica sono la moglie Sabina, esposta alle sue bizzarrie, la cognata Matidia, colta, intelligente e riservata, e Marco, marinaio esperto di origini servili. Gli eventi si dipanano nel corso dei viaggi per mare paralleli di Adriano, che predilige visitare le numerose province disseminate nell'Impero, e Marco, che rincorre l'inquieto cammino del Principe di Roma fino a inoltrarsi con discrezione tra le oscure pieghe della sua personalità nell'intento di salvaguardare la vita di Sabina. Il bisogno incontrollato di esorcizzare la morte porterà Adriano a partecipare ai segretissimi Misteri di Eleusi e a compiere poi, ad Alessandria d'Egitto, un ultimo, estremo sacrificio. La narrazione, appassionante nell'incalzare degli eventi, è tessuta su un'accurata indagine storica che offre un vivido affresco della Roma imperiale al massimo della sua espansione.