Libri di Giannandrea Mencini
Vivere in pendenza. Scelte di vita che cambiano la montagna bellunese
Giannandrea Mencini
Libro: Copertina morbida
editore: Supernova
anno edizione: 2019
pagine: 120
L'autore racconta un affascinante viaggio tra le vallate bellunesi che lo hanno portato a scoprire storie e luoghi di alta quota, dove la partecipazione emotiva delle persone incontrate è straordinaria: agricoltori, allevatori, malgari, pastori, produttori agricoli, gestori di agriturismo, che rappresentano esperienze virtuose qualificanti per la montagna bellunese. Persone con storie diverse che hanno deciso di lasciare tutto e investire nell'agricoltura per passione e amore verso il proprio territorio, verso la natura, verso le Dolomiti. Persone che vivono con semplicità, ricordando il passato, ma investendo nel futuro la loro esperienza lavorativa e di vita legata a un luogo, a un paese, a una tradizione, avendo in comune la faticosa passione per la terra e gli animali.
La battaglia dei semi. Come uscire dai monopoli alimentari
Giannandrea Mencini
Libro: Libro in brossura
editore: Kellermann Editore
anno edizione: 2025
pagine: 288
Dopo aver acceso i riflettori sulla cosiddetta "mafia dei pascoli" e sull'espansione incontrollata delle monocolture nelle terre alte, l'autore torna con una nuova inchiesta, rivolta alle dinamiche oscure del sistema sementiero. Con dati alla mano, Mencini svela come il 63% del mercato delle sementi e il 75% di quello degli agrofarmaci siano monopolizzati da sole tre multinazionali, denunciando le gravi ripercussioni sociali, gli squilibri commerciali e la conseguente sottomissione di milioni di contadini e consumatori alle decisioni di pochi colossi. Un sistema che mette a repentaglio la sovranità alimentare dei Paesi e la biodiversità agricola. Tuttavia, l'autore non si limita alla denuncia, ma intraprende un viaggio avvincente attraverso l'Italia, soffermandosi in particolare in aree collinari e montane, alla scoperta di aziende agricole, associazioni, cooperative, progetti che portano avanti un modello produttivo sostenibile, basato sul recupero di saperi antichi, sullo scambio di semi e sulla valorizzazione dei prodotti locali. Realtà rurali ricche di storia, che continuano a sostenere il sistema agroalimentare italiano, nonostante la concorrenza spietata dell'agroindustria.
Bioavversità. Il vizio delle monocolture nelle terre alte
Giannandrea Mencini
Libro: Copertina morbida
editore: Kellermann Editore
anno edizione: 2023
pagine: 279
L'autore intraprende un nuovo viaggio nelle Terre Alte per indagare la perdita di biodiversità nel nostro Paese a causa del proliferare delle colture intensive. Un dialogo con diversi protagonisti per capire la diffusione del Prosecco nel nordest, dei meleti in Val di Non, dei noccioleti in Centro Italia, riportando accurate testimonianze sulle conseguenze ambientali, sanitarie e sulla biodiversità, causate dalla diffusione delle monocolture in Italia. Non solo aspetti negativi, ma anche storie virtuose e vincenti che vanno dal Veneto fino all'Alto Molise passando per il Lazio, dimostrando che è possibile anche un'agricoltura diversificata e sostenibile, basata sul rispetto del territorio e della sua storia rurale. Prefazione di Letizia Bindi.
Pascoli di carta. Le mani sulla montagna
Giannandrea Mencini
Libro: Copertina morbida
editore: Kellermann Editore
anno edizione: 2021
pagine: 208
La grande quantità di risorse economiche messe a disposizione dalla Comunità europea nel settore agricolo ha generato una speculazione che inquina la montagna. Un intreccio di truffe, false dichiarazioni, animali "figuranti", compravendite illecite. Un meccanismo contributivo che fa salire i prezzi degli affitti dei pascoli, con la creazione di società fittizie e raggiri ai danni della comunità.
La Vogalonga
Giannandrea Mencini
Libro: Copertina morbida
editore: Supernova
anno edizione: 2021
pagine: 48
Libretto con immagini a colori che raccontano la nascita e lo sviluppo della Vogalonga.
«Pino» Rosa Salva. Venezia e la sua Laguna
Giannandrea Mencini
Libro: Copertina morbida
editore: Supernova
anno edizione: 2020
pagine: 104
Testimonianze di Gianfranco Bettin, Maurizio Calligaro, Gherardo Ortalli, Leopoldo Pietragnoli, Franco Rocchetta Roni, Paolo Rosa Salva, Silvio Testa, Alberto Vitucci. Il 12 novembre 2019 Venezia è stata colpita da un'acqua alta eccezionale di 187 cm sul livello medio del mare. Dopo 54 anni dalla grande alluvione del 1966, la città e il suo litorale sono stati, ancora una volta, in balìa del mare, subendo gravissimi danni ed evidenziando la loro fragilità e la necessità di urgenti e veloci interventi per la loro difesa. Questo libro ripercorre la storia della salvaguardia della Città e della sua Laguna attraverso la figura carismatica di "Pino" Rosa Salva, per molti il padre dell'ambientalismo veneziano che, dagli anni '60 fino agli anni '90, fu protagonista di storiche battaglie in difesa dell'ecosistema lagunare. Anni di dibattiti, polemiche, denunce e processi, che portarono sotto gli occhi del mondo il "Problema Venezia", rimasto ancora oggi incredibilmente attuale.
Acqua in piazza. Livelli d'acqua a Venezia. Tendenze e adattamentiWater levels in Venice. Trends and adaptations
Jane Da Mosto, Giannandrea Mencini
Libro
editore: Lineadacqua
anno edizione: 2016
pagine: 93
San Giacomo in Paludo. Un ricordo
Giannandrea Mencini
Libro: Libro in brossura
editore: Supernova
anno edizione: 2016
pagine: 40
"Per diversi anni ho frequentare assieme a molti amici San Giacomo in Paludo. Grazie alle tante attività organizzate nell'isola dall'associazione ambientalista Vas (Verdi Ambiente Società), ho conosciuto molte persone e alcune avevano storie da raccontare inerenti a questo magico luogo della Laguna. Ricordi e memorie degli ultimi abitanti di questo lembo di terra trasmessi ai loro figli, che sono tornati con noi in quest'isola segnata dai secoli e dall'abbandono. Ho memorizzato così alcuni pensieri suggestivi trasmessi nel tempo e li ho raccolti in queste pagine. Parte delle vicende qui narrate sono frutto della mia fantasia, ma molte cose le ho tratte dai ricordi delle persone venute nell'isola a conoscere da vicino un pezzo della vita dei loro cari."
Venise sous les eaux
Giannandrea Mencini, Graziano Arici
Libro: Libro rilegato
editore: Lineadacqua
anno edizione: 2009
pagine: 96
Storia di un parco che non c'è
Giannandrea Mencini
Libro: Copertina morbida
editore: Supernova
anno edizione: 2006
pagine: 120
Il volume intende illustrare una storia di promesse mai mantenute, di indicazioni disattese, di scontri politici e di pressioni lobbistiche.