Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Gianni Balzaretti

Dolce fermezza... Ferma dolcezza. La redine nella mano del cavaliere

Dolce fermezza... Ferma dolcezza. La redine nella mano del cavaliere

Gianni Balzaretti

Libro

editore: Miele

anno edizione: 2009

pagine: 32

Che cosa fa girare un cavallo a destra o a sinistra? E quali sono le azioni che dovrebbe fare il cavaliere? Il peso del corpo è così importante? E perché a volte è meglio fare una cosa anziché l'altra? Chi ha "inventato" queste azioni? Senza la pretesa di voler "indottrinare", queste note si "intrufolano" tra le richieste del cavaliere e le reazioni del cavallo! Questi gli argomenti trattati: la redine nell'azione del cavaliere, la codifica della conduzione, come e dove vanno le mani, agire-resistere-cedere, il "pilastro" dell'equitazione, azioni ed effetti di redini, le definizioni di base, esame delle azioni e degli effetti, redine diretta di apertura, redine contraria (o d'appoggio), redine diretta d'opposizione, redine contraria d'opposizione davanti al garrese, redine contraria d'opposizione dietro al garrese, le relazioni
5,60

A cavallo della storia. L'equitazione italiana come riferimento nel mondo

A cavallo della storia. L'equitazione italiana come riferimento nel mondo

Gianni Balzaretti

Libro: Libro in brossura

editore: Miele

anno edizione: 2009

pagine: 80

L'equitazione odierna (o moderna) e il bene del cavallo: da cosa derivano e quando sono nati? Chi sono stati i nostri "Padri Equestri" e su quali fondamenti si sono basati per sviluppare tecniche nuove? Con che cosa e con chi hanno dovuto scontrarsi? Curiosità effimere o fondamenti della Storia? Questi gli argomenti trattati: Dal tempo della storia antica, gli antichi Greci e l'eroico cavallo, gli antichi romani e gli eroi dell'arena, gli unni, antichità e medioevo: il destriero del cavaliere, i centauri spagnoli, l'alta scuola, la veterinaria e la protezione degli animali, il cavallo vapore, la diligenza postale, i patriarchi dei purosangue, corse e scommesse, cavalli calcolatori, cavalli disoccupati, dipendenza dall.uomo, l'equitazione italiana, fino a Baralis, l'avvento di Paderni, da Paderni a Savoiroux, Federico Caprilli, l'"esplosione del sistema", Pinerolo e Tor di Quinto, la conquista del mondo, l'ultima carica, Caprilli adesso: l'educazione equestre, i mutanti e i replicanti, e tanto altro.
9,50

Il cuore e l'occhio. Come si affronta l'ostacolo

Il cuore e l'occhio. Come si affronta l'ostacolo

Gianni Balzaretti

Libro

editore: Miele

anno edizione: 2009

pagine: 32

Durante lo svolgimento di un percorso di salto ostacoli, si rimane facilmente impressionati dalla evidente combinazione di eleganza e potenza che il binomio cavallo-cavaliere esprime. Ma per raggiungere questa armonia, cosa occorre fare? Quanto conta il cavallo e quanto conta il cavaliere? È così facile o così difficile? Proviamo con questo metodo!
8,40

Concorso completo di equitazione one day. Traccia di gestione e di lavoro

Concorso completo di equitazione one day. Traccia di gestione e di lavoro

Gianni Balzaretti

Libro

editore: Miele

anno edizione: 2009

pagine: 48

Prova complessa, quella del Concorso Completo di Equitazione : leggerezza e armonia, velocità e coraggio, precisione e controllo, il tutto fuso in un unico binomio. Se poi tutte le 3 prove si svolgono in un giorno solo, le cose possono ulteriormente complicarsi... Come districarsi allora? Ecco semplici metodologie per organizzarsi e cavarsela senza troppi indugi. Questi gli argomenti trattati: la prova di addestramento, il percorso di salto ostacoli, il percorso di campagna.
5,90

Emozioni in movimento. Piccole riflessioni equestri

Emozioni in movimento. Piccole riflessioni equestri

Gianni Balzaretti

Libro: Libro in brossura

editore: Miele

anno edizione: 2009

pagine: 64

7,80

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.