Libri di Gianni Corradini
Le ragioni del cuore
Gianni Corradini, Georgia Chaidemenopoulou, Giovanni Campisi
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Universum
anno edizione: 2015
pagine: 78
Gare di appalto internazionali. Call for tender. Procedure e regole utilizzate nella cooperazione internazionale
Gianni Corradini
Libro
editore: Libreria Editrice Cafoscarina
anno edizione: 2012
pagine: 270
Scopo di questo lavoro è di fornire alle imprese e ai professionisti uno strumento per partecipare alle gare indette dalle organizzazioni internazionali (ONU, Banca Mondiale e Unione Europea). Le organizzazioni internazionali tendono a costruirsi delle regole per la gestione dei progetti e dei programmi sulla base delle esperienze passate (best practices) o dei rapporti esistenti con i paesi beneficiari. La prima parte del volume esamina le procedure previste dal Codice dei Contratti Pubblici italiano e dalle successive modifiche al fine di costituire un utile strumento di confronto con le regole delle Organizzazioni Internazionali, esaminate nella seconda parte. Le gare possono riguardare appalti di servizi, di forniture e di lavori, le differenze con la normativa nazionale sono spesso causa di incomprensione ed esclusione dell'impresa e del professionista. L'appendice riporta i principali documenti che l'UE richiede alle imprese e ai professionisti a completamento della domanda di partecipazione all'appalto e la proposta della nuova Direttiva n. 2011/896 che dal 30 giugno 2014 andrà a sostituire la Direttiva 2004/18 sugli appalti pubblici di lavori, forniture e servizi.
La gestione del ciclo di progetto. Guida pratica ai finanziamenti CE
Gianni Corradini
Libro: Libro in brossura
editore: Libreria Editrice Cafoscarina
anno edizione: 2011
pagine: 216
Dal 1992 la Commissione Europea utilizza il Project Cycle per la preparazione e realizzazione dei progetti comunitari di cooperazione (a gestione diretta), e raccomanda di utilizzare lo strumento del PCM anche nei programmi e progetti a gestione delegata o indiretta. Nel 2003 lo staff del servizio AID Delivery Methods in collaborazione con lo staff del servizio European AID Cooperation Office (EuropeAID) ha predisposto le Project Cycle Management Guidelines. Nel manuale si legge che le Linee guida forniscono: - una descrizione del quadro politico entro il quale è compresa l'assistenza allo sviluppo CE e il ruolo del progetto rispetto ad altre modalità di aiuto; - un quadro operativo entro il quale il personale della RELEX (EuropeAID, DG Development e DG External Relations) e altre parti interessate possano adottare decisioni efficaci relative alla gestione del ciclo di progetto; - una descrizione dei compiti chiave, dei criteri di valutazione della qualità, dei requisiti di informazione documentata e delle opzioni decisionali in ogni fase del ciclo; una descrizione degli strumenti chiave che supportano un PCM efficace; - una risorsa per sviluppare la formazione nel PCM.