Libri di Gianni Custodero
Storia del Sud. Dal regno normanno alla prima Repubblica
Gianni Custodero
Libro
editore: Capone Editore
anno edizione: 2025
pagine: 128
Storia del Sud. Dal regno normanno alla prima Repubblica
Gianni Custodero
Libro
editore: Capone Editore
anno edizione: 1999
pagine: 280
Napoli come Spagna. Profili di storia contemporanea
Gianni Custodero
Libro
editore: Capone Editore
anno edizione: 2001
pagine: 160
Storia del Sud. Dalla congiura del 1794 alla seconda Repubblica
Gianni Custodero
Libro
editore: Capone Editore
anno edizione: 2001
pagine: 176
Storia del Sud. Dal regno normanno alla prima Repubblica
Gianni Custodero
Libro
editore: Capone Editore
anno edizione: 2001
pagine: 96
L'armata del Sud. Tipi militari dei differenti corpi che compongono il reale esercito e l'armata di mare di s. m. il re del Regno delle Due Sicilie
Gianni Custodero, Agostino Pedone
Libro
editore: Capone Editore
anno edizione: 2003
pagine: 126
Antichi popoli del Sud. Apuli, Bruzii, Lucani, Messapi, Sanniti e Greci prima della conquista romana
Gianni Custodero
Libro
editore: Capone Editore
anno edizione: 2024
pagine: 176
Castelli di Puglia
Gianni Custodero
Libro: Libro rilegato
editore: Capone Editore
anno edizione: 2004
pagine: 144
Il mistero del brigante. Un enigmatico giallo dell'Ottocento
Gianni Custodero
Libro
editore: Capone Editore
anno edizione: 2008
pagine: 120
C'è Bari e Bari. Storie, percorsi e curiosità
Gianni Custodero
Libro: Copertina rigida
editore: Gelsorosso
anno edizione: 2009
pagine: 112
C'è Bari e Bari è il viaggio attraverso una città accompagnati da un attento cicerone - Gianni Custodero, noto giornalista della "Gazzetta del Mezzogiorno" nonché scrittore e saggista - che conduce il lettore attraverso strade, stradine e vicoletti, ma anche da un barese legato alla città che lo ha adottato, consapevole della bellezza e della storia che la animano. L'acume, la cultura e l'ironia di questo illustre cittadino di Bari hanno prodotto un testo interessante e leggero, ricco di curiosità e notizie. Il giornalista, con la sua esperienza e la sua passione per la scrittura, ha dato vita ad una guida destinata a un target di turisti esigenti e acculturati, che non si accontentano soltanto dell'offerta mare-sole o delle prelibatezze gastronomiche, ma che cercano di incontrare l'anima della Città di Bari nella sua essenza antropologica e culturale, così come viene vissuta, interpretata e raccontata dall'autore stesso. È questa anche una guida che si propone al barese che vuole conoscere meglio la propria Città, interessato a notizie che solo chi ha amato tanto Bari è in grado di trasmettere in un modo così vivace e allegro, "alla barese" appunto.