Libri di Gianni Gismondi
Sono Cristiano
Gianni Gismondi
Libro: Libro in brossura
editore: StreetLib
anno edizione: 2025
Tra esperienze artistiche, militanze politiche, illusioni ideologiche e disillusioni esistenziali, l'autore percorre il cammino tortuoso della propria interiorità, oscillando tra ribellione e ricerca, tra fuga e desiderio di appartenenza. Dalla FGCI al mondo dei freak, dall'individualismo più acceso al lento ritorno a una spiritualità autentica, ogni tappa è una confessione, un frammento di verità, un tentativo di trovare se stesso. Ma è solo dopo i quarant'anni, quando la polvere degli anni Settanta comincia a diradarsi, che avviene l'incontro più inatteso: quello con Cristo. Non cercato, né invocato, ma riscoperto. E con Lui, una nuova idea di Chiesa – non più rigida, né dogmatica, ma viva, aperta, capace di accogliere anche chi resta anarchico nel cuore. Un memoir spirituale e generazionale che, senza retorica, racconta l'avventura di un uomo alla costante ricerca della propria anima.
Le sette e cinquantadue
Gianni Gismondi
Libro: Libro in brossura
editore: StreetLib
anno edizione: 2020
Niente può scalfire l'umanità tipica della gente semplice; non ci sono ne terremoti, né guerre, né regnanti che possono alterarla in un senso o nell'altro poiché è l'umanità della gente, figlia della nostra aspa terra d'Abruzzo.
Lessico paesano e sottoinsiemi parentali e di casali
Gianni Gismondi
Libro: Libro in brossura
editore: StreetLib
anno edizione: 2018
Parole, usanze e storie nel mio paese. Il mondo rurale e pastorale raccontato attraverso il suo lessico, quello più colorito, non sempre di etimologia certa, che trova la sua ragion d’essere all’interno di un dialetto centro meridionale.
Ridotti di Balsorano, Roma, Budapest. Andata e ritorno
Gianni Gismondi
Libro: Libro in brossura
editore: StreetLib
anno edizione: 2019
La pittura spesso viene chiamata a esprimere stati e cose senza un supporto scritto dell’autore, mentre una didascalia e una poesia per ognuno dei dipinti realizzati in quarant’anni di vita vissuta tra Ridotti di Balsorano, Roma e Budapest, favoriscono la comprensione visiva del dipinto.
Dialogo col dottor U
Gianni Gismondi
Libro: Libro in brossura
editore: StreetLib
anno edizione: 2019
In una cornice di fantasia si presentano sogni, esperienze, dialoghi, monologhi, storie diverse e racconti; alla fine ci chiediamo se anche la cornice fa parte del quadro, se la realtà è meno reale dei sogni, se nell'analisi razionale dei dettagli ci sfugge proprio il senso dell'intero? Un uomo e una donna, eventi naturali comprensibili e fenomeni sovrannaturali inspiegabili, sedute da uno psicoterapeuta e colloqui con una poliziotta. Una città moderna in tempo di pace e i frammenti di vita della guerra, sono solo alcune parole chiave del libro.
La mia Ungheria
Gianni Gismondi
Libro: Libro in brossura
editore: StreetLib
anno edizione: 2020
Dopo qualche ora il Balaton si aprì davanti ai miei occhi, e dal dolce declivio dei piccoli rilievi che lo costeggiano si poteva ammirare in tutta la sua bellezza e maestosità. Una lunga e stretta lingua d’acqua insinuata in mezzo alle ridenti collinette interrotte da tratti di pianura. Fu questa la mia prima impressione dell’Ungheria.
I panni al sole
Gianni Gismondi
Libro: Libro in brossura
editore: StreetLib
anno edizione: 2020
Una valle chiusa a est e ovest da due possenti catene montuose, una realtà “urbana” frazionata in casolari sparsi, un centro dove c’è il municipio, luogo di emanazione del potere e molte volte dell’arroganza. Tanti elementi come le stagioni, gli animali, il fieno, i parenti, i nonni, i dritti e gli storti, i malanni, il passato e il presente, il mondo di ieri e quello di oggi, unici ingredienti che tengono in vita un microcosmo destinato a scomparire.
Il mondo delle mie parti
Gianni Gismondi
Libro: Libro in brossura
editore: StreetLib
anno edizione: 2020
Una valle chiusa a est e ovest da due possenti catene montuose, una realtà “urbana” frazionata in casolari sparsi, un centro dove c’è il municipio, luogo di emanazione del potere e molte volte dell’arroganza. Tanti elementi come le stagioni, gli animali, il fieno, i parenti, i nonni, i dritti e gli storti, i malanni, il passato e il presente, il mondo di ieri e quello di oggi, unici ingredienti che tengono in vita un microcosmo destinato a scomparire.
Il sentiero delle siepi di spine
Gianni Gismondi
Libro: Libro in brossura
editore: StreetLib
anno edizione: 2020
«... i posti erano stati tutti occupati e io non ne trovai nessuno vacante». Il figlio del parassita ha la strada tracciata dal padre, il figlio dell’operaio ha la strada tracciata dal padre e ognuno, se ci riesce, ha la facoltà di percorrere la propria. All’interno del “civile” consorzio umano, in un’era di brutture è difficile trovare una collocazione adeguata. Nel gioco della vita si può anche rinunciare ai prodotti preconfezionati e imparare a ballare da soli, col rischio di camminare su un sentiero di siepi di spine. Rimane la libertà, ma ognuno ha quella che riesce a comprarsi.
Il popolo dei trattori
Gianni Gismondi
Libro: Libro in brossura
editore: StreetLib
anno edizione: 2020
Una valle chiusa a est e ovest da due possenti catene montuose, una realtà “urbana” frazionata in casolari sparsi, un centro dove c’è il municipio, luogo di emanazione del potere e molte volte dell’arroganza. Tanti elementi come le stagioni, gli animali, il fieno, i parenti, i nonni, i dritti e gli storti, i malanni, il passato e il presente, il mondo di ieri e quello di oggi, unici ingredienti che tengono in vita un microcosmo destinato a scomparire.
Pulcini slegati
Gianni Gismondi
Libro: Libro in brossura
editore: StreetLib
anno edizione: 2020
Alle soglie dell’adolescenza, quando divenni ateo, mi rimase comunque qualche ricordo ed è stato proprio quella reminiscenza a risvegliare in me la fede, ma son dovuto diventare quasi vecchio per riappropriarmi di una consapevolezza che forse non c’era mai stata perché la coscienza dell’infanzia non è cognizione vera.
Tra Ottocento e Novecento. L'arte con gli occhi degli artisti ungheresi
Gianni Gismondi
Libro: Libro in brossura
editore: StreetLib
anno edizione: 2020
Gli ultimi decenni del XIX e i primi del XX secolo sono stati per l'Ungheria quelli più prolifici dal punto di vista artistico. L'architettura e la pittura furono interessate da un notevole sviluppo di cui questo libro essenziale si fa portavoce.