Libri di Gianni Spartà
Romanzo industriale
Gianni Spartà
Libro: Libro rilegato
editore: Macchione Editore
anno edizione: 2007
pagine: 270
Per acqua ricevuta. Sorgenti, pozzi, fontane. L'affascinante storia di una conquista civile
Gianni Spartà
Libro
editore: Macchione Editore
anno edizione: 1999
pagine: 112
L'officina del cielo. Secondo Mona, dal 1903 una storia...
Riccardo Prando, Gianni Spartà
Libro: Libro rilegato
editore: Macchione Editore
anno edizione: 2003
pagine: 148
Panathlon Club Varese. Cinquant'anni per lo sport
Carlo Zanzi, Gianni Spartà
Libro: Libro rilegato
editore: Macchione Editore
anno edizione: 2004
pagine: 320
Don Pigio. Il sogno cattolico di una grande Varese
Gianni Spartà, Riccardo Prando
Libro: Libro rilegato
editore: Macchione Editore
anno edizione: 2006
pagine: 196
Lam Pak Tung. Padre Adelio Lambertoni missionario ad Hong Kong
Gianni Spartà, Carlo Zanzi
Libro: Libro rilegato
editore: Macchione Editore
anno edizione: 2007
pagine: 176
La luna sulle ali. La Protezione Civile, il ritratto di un'epoca. Colloqui con Giuseppe Zamberletti
Gianni Spartà, Lorenzo Alessandrini
Libro: Libro in brossura
editore: Macchione Editore
anno edizione: 2021
pagine: 216
«Viaggiavo di notte diretto a Roma, mi affascinava il riflesso della luna sulle ali di aerei postali. La mia carriera politica ha preso il volo all’insegna della bellezza». Con questa immagine che dà il titolo alla sua biografia, Giuseppe Zamberletti sintetizza l’inizio della lunga avventura nel cuore delle istituzioni. Parlamentare per sette legislature, sottosegretario, ministro, abile mediatore sul palcoscenico e dietro le quinte del potere democristiano, a lui si deve la nascita della Protezione Civile. Ne ha fatto un fondamentale servizio dello Stato sul fronte di devastanti terremoti in Friuli e in Irpinia, ne ha esportato il modello nel Mar Giallo durante un’emergenza umanitaria tra i barconi di migliaia di vietnamiti fuggiti dall’inferno comunista e salvati da navi militari italiane. La Luna sulle ali è anche il ritratto di un’epoca con alcuni dei suoi momenti più drammatici: il sequestro di Aldo Moro, il terrorismo rosso e nero, la strage di Ustica. Da testimone o protagonista, in ogni caso da lucido professionista della memoria, Zamberletti racconta in questo libro ciò che ha visto, fatto e pensato.
Vivere d'aria. Uomini, fabbriche e leggende del paese di Volandia
Gianni Spartà
Libro
editore: Macchione Editore
anno edizione: 2008
pagine: 206
Chiuso per rutto. Però ci ha fatto divertire
Gavino Sanna, Gianni Spartà
Libro: Copertina rigida
editore: Agema Corporation
anno edizione: 2012
pagine: 224
Varese tra Expo e Belle Epoque. Accadde 100 anni fa
Roberta Lucato
Libro: Libro in brossura
editore: Macchione Editore
anno edizione: 2015
pagine: 296
Il primo decennio del Novecento fu un periodo di straordinario fervore, in Italia come nel resto d'Europa: la fiducia incondizionata nel progresso e la vittoria di "Luce e Civiltà sull'Oscurantismo", continuavano ad alimentare un ottimismo diffuso, che si basava sulla convinzione che nulla avrebbe interrotto la marcia trionfale della scienza e dell'umanità verso luminosi destini. Varese e la sua provincia furono tra i più concreti assertori di questa filosofia, grazie a uno sviluppo industriale impetuoso e generalizzato, ma anche grazie a cospicui investimenti verso quanto di nuovo e originale veniva manifestandosi nelle Scienze, nella Tecnologia, nella Cultura, nell'Arte, nello Sport, nel Turismo. Basti pensare al successo dell'architettura Liberty, alla creazione di una rete di Grandi Alberghi e di una capillare rete di Tramvie e Funicolari, al sostegno dato al Melodramma Lirico, al turismo internazionale che prediligeva i laghi e le valli. L'Expo Internazionale di Milano del 1906 fu tra le cause scatenanti di questo fervore di iniziative. Prefazione di Gianni Spartà.