Libri di Gioele Magaldi
Massoni. Società a responsabilità illimitata. La scoperta delle Ur-Lodges
Gioele Magaldi
Libro: Libro in brossura
editore: Chiarelettere
anno edizione: 2019
pagine: 672
La storia, i protagonisti, le liste con i nomi e gli obiettivi dei massoni al potere in Italia e nel mondo, raccontati da autorevolissimi insider del network massonico internazionale che per la prima volta hanno aperto gli archivi riservati delle proprie superlogge (Ur-Lodges). Un viaggio lungo tutto il Novecento fino a oggi.
Hydrogen Renaissance. How Sedes H fulfills the UN 2030 agenda and the European green deal
Gioele Magaldi
Libro
editore: MR - Movimento Roosevelt
anno edizione: 2025
pagine: 204
Rinascimento idrogeno. Come Sedes H risolve l'Agenda ONU 2030 e il Green Deal europeo
Gioele Magaldi
Libro
editore: MR - Movimento Roosevelt
anno edizione: 2025
Massoni. Società a responsabilità illimitata. La scoperta delle Ur-Lodges
Gioele Magaldi
Libro: Libro in brossura
editore: Chiarelettere
anno edizione: 2014
pagine: 672
Sedetevi e fate un bel respiro: qui trovate storia, nomi e obiettivi dei massoni al potere in Italia e nel mondo, raccontati da autorevolissimi insider del network massonico internazionale, che per la prima volta aprono gli archivi riservati delle proprie superlogge (Ur-Lodges). Le liste che leggerete sono sconvolgenti. Una battaglia per la democrazia. Tra le Ur-Lodges neoaristocratiche, che vogliono restaurare il potere degli oligarchi, e quelle progressiste, fedeli al motto "Liberté Égalité Fraternité", è in corso una guerra feroce. L'ultimo atto è già iniziato, come rivela Magaldi con la rottura della pax massonica stilata nel 1981: il patto "United freemasons for globalization". Una rilettura esplosiva del Novecento nei suoi momenti più drammatici - la guerra fredda, gli omicidi dei fratelli Kennedy e di M. L. King, gli attentati a Reagan e a Wojtyla - arrivando fino al massacro dell'11 settembre 2001 e all'avanzata dell'Isis. "Massoni. Società a responsabilità illimitata. La scoperta delle Ur-Lodges" è il primo volume di una trilogia che offre un'inedita radiografia del potere.
Alchimia. Un problema storiografico ed ermeneutico
Gioele Magaldi
Libro: Copertina morbida
editore: Mimesis
anno edizione: 2010
pagine: 137
Che cos'è l'alchimia? Come si riconosce un documento alchemico e quali strumenti ermeneutici possiede lo storico per accertare l'oggetto della propria ricerca, all'interno di una tradizione spirituale "speculativa" e "operativa" tanto sfuggente e ambigua? Tentando di colmare un vuoto storiografico inopinatamente lasciato sussistere dagli specialisti, questo studio affronta una rigorosa analisi critica del significante storico-culturale "alchimia". Nonostante la fioritura straordinaria, specie nel XX secolo, di molteplici monografie e saggi sulla storia culturale (filosofica, scientifica, religiosa, artistica) dell'alchimia, anche per impulso di numerose università e centri superiori di ricerca, sembra essere mancato finora, nella comunità degli studi, un approfondimento filologico ed ermeneutico di questo tipo. Ne derivano una puntuale ricognizione della "storia della storiografia alchemica" degli ultimi due secoli e mezzo e alcune affascinanti incursioni in sentieri di ricerca "a cavallo" fra antropologia, religiosità, storia delle idee, della scienza e della filosofia.