Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giorgia Spinnato

Diritto penale

Diritto penale

Marco Andrea Manno, Giorgia Spinnato

Libro: Libro in brossura

editore: Giuffrè

anno edizione: 2025

pagine: XXX-1059

Il Manuale analizza, con un taglio teorico e pratico e un linguaggio chiaro e immediato, tutti i profili del diritto penale, offrendo al lettore un quadro aggiornato ed esaustivo dei più recenti interventi legislativi, nonché delle evoluzioni giurisprudenziali e dottrinali. Il volume dà ampiamente conto delle più rilevanti novità normative, tra le quali:» L. 25 novembre 2024, n. 177 (riforma del Codice della strada) concernente interventi in materia di sicurezza stradale e delega al Governo per la revisione del Codice della strada;» L. 9 agosto 2024, n. 114 (c.d. Legge Nordio) recante “Modifiche al codice penale, al codice di procedura penale, all'ordinamento giudiziario e al codice dell'ordinamento militare”;» D.lgs. 19 marzo 2024, n. 31 che ha introdotto i correttivi alla riforma Cartabia, con modifiche al Codice penale, relativamente agli artt. 582, co. 2, e 635, co. 5;» L. 24 novembre 2023, n. 168 recante “Disposizioni per il contrasto della violenza sulle donne e della violenza domestica”;» L. 13 novembre 2023, n. 159 di conversione del d.l. 123/2023 (c.d. d.l. “Caivano”) in tema di contrasto al disagio e alla criminalità minorili. Si segnala, inoltre, una particolare attenzione alle recenti pronunce della giurisprudenza:» Corte cost., 14 gennaio 2025, n. 9 sulla punibilità a querela del sequestro di persona ex art. 605, co. 6, c.p.;» Corte cost., 30 ottobre 2023, n. 197, sul bilanciamento delle attenuanti rispetto all'aggravante dei rapporti familiari contenuto nell'art. 577, co. 3 c.p.;» Cass., Sez. Un., 16 febbraio 2024, n. 7029, sulla continuazione tra reati;» Cass., Sez. IV, 2 ottobre 2024, n. 45399, in tema di responsabilità medica e utilizzo di coefficienti di probabilità statistica nell'accertamento del nesso causale. Schemi riepilogativi e una selezione di domande e risposte commentate completano il volume fornendo al lettore l'opportunità di un'efficace autoverifica.
49,00

Manuale di diritto penale

Manuale di diritto penale

Libro: Libro rilegato

editore: Giuffrè

anno edizione: 2024

pagine: XXXIII-1182

Il volume è aggiornato alle seguenti novità normative e giurisprudenziali: - L. 9 agosto 2024 n. 114 (cd. Legge Nordio);  - D.l. 4 luglio 2024 n. 92 (cd. d.l. "Carcere sicuro"); - L. 24 novembre 2023 n. 168, recante “Disposizioni per il contrasto della violenza sulle donne e della violenza domestica”; - L. 13 novembre 2023 n. 159, di conversione del d.l. 15 settembre 2023 n. 123 (cd. d.l. “Caivano”) in tema di contrasto al disagio e alla criminalità minorili; - L. 26 settembre 2023 n. 138, che ha introdotto l'“Omicidio nautico”; - D.l. 10 agosto 2023 n. 105, in materia di “Processo penale e civile, contrasto agli incendi boschivi, recupero dalle tossicodipendenze, salute e cultura, personale della magistratura e della PA”; - Corte cost., 18 aprile 2023, n. 94, in tema di recidiva reiterata e attenuanti per i delitti con pena dell'ergastolo; - Corte cost., 30 ottobre 2023, n. 197, in tema di bilanciamento attenuanti rispetto all'aggravante dei rapporti familiari contenuto nell'art. 577 co. 3 c.p.; - Sez. Un., 30 marzo 2023, n. 32318, in tema di recidiva reiterata; - Sez. Un., 25 maggio 2023, n. 41570, in tema dolo specifico di profitto nel furto; - Cass. pen., Sez. VI, 16 luglio 2024, n. 28594, in tema di accesso abusivo a sistema informatico o telematico.
72,00

Diritto penale. Manuale breve

Diritto penale. Manuale breve

Salvatore Messina, Giorgia Spinnato

Libro: Libro in brossura

editore: Giuffrè

anno edizione: 2024

pagine: XXX-947

Il Manuale analizza, con un taglio teorico e pratico e un linguaggio chiaro e immediato, tutti i profili del diritto penale, sia della parte generale che della parte speciale, offrendo al lettore un quadro aggiornato ed esaustivo dei più recenti interventi legislativi, nonché delle evoluzioni giurisprudenziali e dottrinali. Il volume dà ampiamente conto delle più rilevanti novità normative, tra le quali: D.lgs. 19 marzo 2024 n. 31 che ha introdotto i correttivi alla riforma Cartabia, con modifiche al Codice penale, relativamente agli artt. 582 co. 2 e 635 co. 5; L. 24 novembre 2023 n. 168 recante “Disposizioni per il contrasto della violenza sulle donne e della violenza domestica”; L. 13 novembre 2023 n. 159 di conversione del d.l. 123/2023 (c.d. d.l. “Caivano”) in tema di contrasto al disagio e alla criminalità minorili; L. 26 settembre 2023 n. 138 che ha introdotto l'“Omicidio nautico”; L. 9 ottobre 2023 n. 137 di conversione del d.l. n. 105/2023 (c.d. d.l. “Giustizia”). Si segnala, inoltre, una particolare attenzione alle recenti pronunce della giurisprudenza, Corte cost., 30 ottobre 2023, n. 197, in tema di bilanciamento delle attenuanti rispetto all'aggravante dei rapporti familiari contenuto nell'art. 577 co. 3 c.p.; Corte cost., 18 aprile 2023, n. 94, in tema di recidiva reiterata e attenuanti per i delitti con pena dell'ergastolo; Sez. Un., 16 febbraio 2024, n. 7029, in tema di continuazione tra reati; Sez. Un., 25 maggio 2023, n. 41570, in tema di dolo specifico di profitto nel furto; Sez. Un., 30 marzo 2023, n. 32318, in tema di recidiva reiterata. Schemi riepilogativi e una selezione di domande e risposte commentate completano il volume fornendo al lettore l'opportunità di un'efficace autoverifica.
49,00

Manuale di diritto penale

Manuale di diritto penale

Libro: Libro rilegato

editore: Giuffrè

anno edizione: 2023

pagine: XXXI-1180

Il Manuale di Diritto Penale è concepito per la preparazione al concorso in magistratura. La sua struttura snella e l'ampia ricognizione giurisprudenziale e dottrinale lo rendono idoneo anche per chi volesse approfondire le principali questioni del diritto penale ad altri scopi (concorsuali, professionali, accademici). L'opera è divisa in tre Parti, ciascuna con una propria funzione e con specifiche caratteristiche espositive. La Parte Prima contiene una esposizione critica della Parte Generale del diritto penale, con particolare attenzione ai recenti aggiornamenti legislativi (in particolare alla Riforma Cartabia), alle questioni problematiche che alimentano il dibattito dottrinale e alle più recenti pronunce giurisprudenziali. Particolare attenzione è, infatti, prestata al dialogo tra le Corti (nazionali, internazionali ed eurounitarie), dal quale si origina una radicale rivisitazione dei principi generali del diritto sanzionatorio, condizionato dal diverso declinarsi delle categorie penalistiche tradizionali nell'ambito di un ordinamento giuridico ormai multilivello. Questo aspetto rende il Manuale particolarmente idoneo ad affrontare in chiave aggiornata le tradizionali questioni problematiche della parte generale del diritto penale e consente di identificarne le più rilevanti ricadute applicative. La Parte Seconda è una ricognizione sintetica e al contempo esaustiva della Parte Speciale del diritto penale, tramite l'analisi degli elementi costitutivi del reato. L'ampiezza del Libro secondo del Codice penale – a seguito della riserva di codice che ha allocato nel corpo codicistico la generalità delle fattispecie incriminatrici – è compendiata in una ricostruzione schematica, offrendo al lettore una conoscenza generale dei principali reati e delle questioni problematiche che maggiormente hanno impegnato gli interpreti negli ultimi anni. La schematicità dell'approccio della Parte Seconda è, infine, compensata da una Terza Parte di Approfondimenti di Parte Speciale, che – oltre ad intercettare alcune delle aree tematiche di maggiore impatto critico nel dibattito attuale di dottrina e giurisprudenza – consentono al lettore di orientarsi agevolmente in una disamina analitica, spendibile a fini concorsuali. In questa appendice sono, infatti, selezionate alcune fattispecie che – più di altre – colgono profili tematici di parte generale, la cui comprensione critica consente di affrontare con ampio respiro specifici temi di parte speciale.
85,00

Diritto penale. Manuale breve. Tutto il programma d'esame con domande e risposte commentate

Diritto penale. Manuale breve. Tutto il programma d'esame con domande e risposte commentate

Giorgia Spinnato, Salvatore Messina

Libro: Libro in brossura

editore: Giuffrè

anno edizione: 2021

pagine: XXIX-891

Coloro che si apprestano ad affrontare le prove scritte ed orali per l'abilitazione alla professione forense, per la magistratura, o, in genere, per i principali concorsi pubblici devono avere a disposizione un manuale annualmente aggiornato con l'evoluzione legislativa e giurisprudenziale. A questo scopo, anche questa sedicesima edizione del Manuale Breve è stata particolarmente curata nell'analisi delle più recenti novità legislative e nella citazione delle sentenze sino a febbraio 2021. In particolare, sono stati interamente rivisti i capitoli dei delitti contro la Pubblica Amministrazione e dei delitti di autotutela.
47,00

Diritto penale. Manuale breve

Diritto penale. Manuale breve

Giorgia Spinnato, Salvatore Messina

Libro: Copertina morbida

editore: Giuffrè

anno edizione: 2019

pagine: 898

Gli autori in questa edizione hanno aggiornato il volume con: D.Lgs. 21 marzo 2018, n. 36 (Disposizioni di modifica della disciplina del regime della procedibilità per taluni reati); D.Lgs. 1 marzo 2018, n. 21 (attuazione del principio della riserva di codice nella materia penale); L. 9 gennaio 2019, n. 3 (in G.U. n. 13 del 16 gennaio 2019; conversione del c.d. D.D.L. Anticorruzione); Giurisprudenza sino a gennaio 2019. Schemi riepilogativi e una selezione di domande e risposte commentate (come realmente proposte in sede di esame) completano il volume fornendo al lettore l'opportunità di un'efficace autoverifica.
45,00

Diritto penale. Manuale breve

Diritto penale. Manuale breve

Salvatore Messina, Giorgia Spinnato

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2018

pagine: 898

45,00

Diritto penale. Manuale breve

Diritto penale. Manuale breve

Giorgia Spinnato, Salvatore Messina

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2017

pagine: 882

50,00

Diritto penale. Manuale breve

Diritto penale. Manuale breve

Giorgia Spinnato, Salvatore Messina

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2015

pagine: 896

Il volume analizza, con taglio concreto e linguaggio chiaro ed immeditato, tutti i profili istituzionali del diritto penale (parte generale e parte speciale). Gli autori offrono al lettore un quadro aggiornato: alla modifica del reato di "Scambio elettorale politico-mafioso" (art. 416 ter c.p.): alla l. 28 aprile 2014, n.67 "Disposizioni in materia di delega al governo in materia di pene detentive non carcerarie e di riforma del sistema sanzionatorio, con disposizioni in materia di sospensione del procedimento con messa alla prova e nei confronti degli irreperibili" ed al d.lgs. n.28 del 16 marzo 2015 "Disposizioni in materia di non punibilità per particolare tenuità del fatto"; all'introduzione del reato di "Autoriciclaggio" (art. 648 ter 1 c.p.); ai più recenti contributi della dottrina e della giurisprudenza sino ai primi mesi del 2015 (SS.UU. 2 febbraio 2015 n.4880 in materia di confisca di prevenzione) Schemi riepilogativi e una selezione di domande e risposte commentate (come realmente proposte in sede di esame) completano il volume fornendo al lettore l'opportunità di un'efficace autoverifica.
50,00

Diritto penale. Manuale breve

Diritto penale. Manuale breve

Giorgia Spinnato, Salvatore Messina

Libro: Copertina morbida

editore: Giuffrè

anno edizione: 2014

pagine: 866

Il volume analizza con taglio concreto e linguaggio chiaro ed immediato, tutti i profili istituzionali del diritto penale (parte generale e parte speciale). Gli autori offrono al lettore un quadro esaustivo: della riforma dei delitti di riduzione in schiavitù e di tratta di persone (D.Lgs. 4 marzo 2014, n. 24); delle modifiche relative ai delitti dei pubblici ufficiali contro la P.A. (L. n. 190/2012); delle norme a tutela dei minori contro lo sfruttamento e l'abuso sessuale; dei più recenti contributi della dottrina e delle sentenze emanate nei primi mesi del 2014 (Cass., Sez. Un, 14 marzo 2014, n. 12228); della casistica più significativa. Schemi riepilogativi e una selezione di domande e risposte commentate (come realmente proposte in sede di esame) completano il volume fornendo al lettore l'opportunità di un'efficace autoverifica.
45,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.