Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giorgio Barba Navaretti

Progetto Nord-Ovest. Milano, Torino, Genova e il futuro dell'industria italiana

Francesco Antonioli

Libro: Libro in brossura

editore: Luiss University Press

anno edizione: 2024

pagine: 224

Esisteva il triangolo industriale italiano, oggi esiste il MiToGeno, il sistema di flussi e di alleanze che si stanno creando sull'asse Milano, Torino, Genova e il Nord-Ovest. Con una prospettiva policentrica, multidisciplinare e transfrontaliera, per nulla legata al rimpianto dei tempi passati, ma alla valorizzazione del presente, Francesco Antonioli analizza il nuovo progetto di sviluppo per il Nord-Ovest. Automotive, certamente, ma anche innovazione tecnologica, intelligenza artificiale, aerospazio, logistica, industria di trasformazione, ricerca applicata, finanza e social impact. Il passaggio a Nord-Ovest - che sarà completato dalla linea ferroviaria del Fréjus - tornerà presto strategico per tutta Italia.
20,00 19,00

Made in Torino? Fiat Chrysler Automobiles e il futuro dell'industria

Giorgio Barba Navaretti, Gianmarco Ottaviano

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2014

pagine: 104

Made in Torino? La fusione tra Fiat e Chrysler integra realtà culturali, tecnologiche, geografiche e istituzionali diverse in un grande gruppo globale. È una delle operazioni più interessanti e dibattute, ma paradossalmente meno comprese, del panorama industriale contemporaneo. In realtà, l'unione transatlantica offre una prospettiva unica sul futuro dell'industria nelle economie mature come l'Italia. Il libro, scritto per il grande pubblico, attraverso la lente di Fiat Chrysler Automobiles, discute alcuni quesiti fondamentali per lo sviluppo industriale del XXI secolo: si può essere competitivi senza abbassare i salari? Si può migliorare la qualità dei prodotti senza aumentare i costi? Si può automatizzare senza perdere posti di lavoro? Che ruolo deve avere lo Stato?
11,00 10,45

Le multinazionali nell'economia mondiale

Le multinazionali nell'economia mondiale

Giorgio Barba Navaretti, Anthony J. Venables

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2006

pagine: 230

Il dibattito sulle imprese multinazionali (IMN) si fonda raramente su argomentazioni economiche: non vi è una chiara comprensione né di cosa siano, né delle ragioni che possano giustificare atteggiamenti positivi o negativi nei loro confronti. Il libro affronta questo tema offrendo risposte rigorose, basate sulla più recente letteratura economica, a domande come: che cosa sono le IMN? Perché un'impresa decide di diventare multinazionale? Che differenza c'è tra una grande multinazionale come la Coca-Cola e una multinazionale tascabile come un calzaturificio del Nord-est Italia che ha un impianto in Romania?
21,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.