Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giorgio Candeloro

Storia dell'Italia moderna. Volume Vol. 11

Giorgio Candeloro

Libro: Libro in brossura

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2015

pagine: 368

"Il grande sviluppo industriale non eliminò lo squilibrio tra Nord e Sud, ne mutò alcuni caratteri". Dalla Liberazione alla Repubblica - La rottura dell'alleanza antifascista. La costituzione repubblicana - Il consolidamento del potere democristiano e la ripresa del capitalismo industriale. Considerazioni finali: l'Italia del passato - l'Italia moderna. La Storia dell'Italia moderna di Giorgio Candeloro ha ormai un grande e incontestato rilievo nella storiografia italiana e non solo italiana del dopoguerra. L'ininterrotta, meritoria fatica dell'autore ha dato vita a un'opera di carattere generale, non rigidamente specialistica, ma costantemente a un alto livello scientifico, "che ha acquisito in questi anni una funzione di permanente riferimento per la conoscenza del modo col quale si è venuto formando il nostro paese" (Ernesto Ragionieri).
13,00 12,35

La democrazia in America

Alexis de Tocqueville

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 1999

pagine: 790

13,50 12,83

Storia dell'Italia moderna. Volume 8

Giorgio Candeloro

Libro: Copertina morbida

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2016

pagine: 465

La neutralità e l'intervento - La guerra - I primi due anni del dopoguerra La crisi dello stato liberale e l'avvento del fascismo. Salutata ogni volta all'apparire dei singoli volumi che la compongono da un caldo e crescente successo di critica e di pubblico, la Storia dell'Italia moderna di Giorgio Candelora ha ormai un incontestato rilievo nella storiografia italiana e non solo italiana del dopoguerra. L'opera di carattere generale, non rigidamente specialistica, ma costantemente a un alto livello scientifico, che ha acquisito in questi anni "una funzione insostituibile, di permanente riferimento per la conoscenza del modo col quale si è venuto formando il nostro paese" (Ernesto Ragionieri). Quella di Candelora - secondo un giudizio che Paolo Spriana formulò nel 1968 e che i fatti hanno confermato - è "un'opera che resterà".
14,00 13,30

Storia dell'Italia moderna

Giorgio Candeloro

Libro

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2014

pagine: 400

Candeloro Giorgio ha dato vita a un'opera di carattere generale, non rigidamente specialistica, ma costantemente a un alto livello scientifico, che ha acquisito negli anni una funzione di permamente riferimento per la conoscenza del modo con il quale si è formato il nostro paese. Il volume tratta della seconda guerra mondiale; del crollo del fascismo e della Resistenza 1939-1945.
12,50 11,88

Storia dell'Italia moderna

Giorgio Candeloro

Libro: Copertina morbida

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2014

pagine: 537

Salutata ogni volta all'apparire dei singoli volumi che la compongono da un caldo e crescente successo di critica e di pubblico, la "Storia dell'Italia moderna" di Giorgio Candeloro ha ormai un grande e incontestato rilievo nella storiografia italiana e non solo italiana del dopoguerra. L'ininterrotta, meritoria fatica dell'autore ha dato vita a un'opera di carattere generale, non rigidamente specialistica, ma costantemente a un alto livello scientifico, che ha acquisito in questi anni "una funzione insostituibile, di permanente riferimento per la conoscenza del modo col quale si è venuto formando il nostro paese" (Ernesto Ragionieri). Quella di Candeloro - secondo un giudizio che Paolo Spriano formulò nel 1968 e che i fatti hanno confermato - è "un'opera che resterà".
13,50 12,83

Storia dell'Italia moderna 9-1860)

Giorgio Candeloro

Libro: Copertina morbida

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2011

pagine: 584

Salutata ogni volta all'apparire dei singoli volumi che la compongono da un caldo e crescente successo di critica e di pubblico, la "Storia dell'Italia moderna" di Giorgio Candeloro ha assunto un grande e incontestato rilievo nella storiografia italiana e non solo italiana del dopoguerra. L'ininterrotta, meritoria fatica dell'autore ha dato vita a un'opera di carattere generale, non rigidamente specialistica, ma tutta di un alto livello scientifico, che ha acquisito in questi anni "una funzione insostituibile, di permanente riferimento per la conoscenza del modo col quale si è venuto formando il nostro paese" (Ernesto Ragionieri).
12,50 11,88

Storia dell'Italia moderna. Vol. 3: La Rivoluzione nazionale (1846-1849)
12,91

Storia dell'Italia moderna. Volume Vol. 3

Storia dell'Italia moderna. Volume Vol. 3

Giorgio Candeloro

Libro: Libro in brossura

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2011

pagine: 528

Salutata ogni volta all'apparire dei singoli volumi che la compongono da un caldo e crescente successo di critica e di pubblico, la "Storia dell'Italia moderna" di Giorgio Candeloro ha assunto un grande e incontestato rilievo nella storiografia italiana e non solo italiana del dopoguerra. L'ininterrotta, meritoria fatica dell'autore ha dato vita a un'opera di carattere generale, non rigidamente specialistica, ma costantemente a un alto livello scientifico, che ha acquisito in questi anni "una funzione insostituibile, di permanente riferimento per la conoscenza del modo col quale si è venuto formando il nostro paese" (Ernesto Ragionieri). Quella di Candeloro - secondo un giudizio che Paolo Spriano formulò già nel 1968 e che i fatti hanno confermato nei decenni successivi - è "un opera che resterà". In questo volume: Agitazioni e riforme dal luglio 1846 al gennaio 1848; La rivoluzione e i primi due mesi della guerra d'indipendenza; La crisi del federalismo e del neoguelfismo. La reazione a Napoli. Il fallimento della guerra regia; La crisi del moderatismo e la riscossa democratica; Il 1849.
12,50

Storia dell'Italia moderna. Volume 8

Storia dell'Italia moderna. Volume 8

Giorgio Candeloro

Libro

editore: Feltrinelli

anno edizione: 1996

pagine: 468

13,43

Storia dell'Italia moderna. Volume 4

Storia dell'Italia moderna. Volume 4

Giorgio Candeloro

Libro

editore: Feltrinelli

anno edizione: 1995

pagine: 576

12,91

Storia dell'Italia moderna. Volume 7

Storia dell'Italia moderna. Volume 7

Giorgio Candeloro

Libro

editore: Feltrinelli

anno edizione: 1995

pagine: 408

12,39

Storia dell'Italia moderna. Volume 5

Storia dell'Italia moderna. Volume 5

Giorgio Candeloro

Libro

editore: Feltrinelli

anno edizione: 1994

pagine: 448

11,36

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.