Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giorgio Di Modica

Consigli pratici per il fermodellista. Volume Vol. 2

Consigli pratici per il fermodellista. Volume Vol. 2

Giorgio Di Modica

Libro: Libro in brossura

editore: Sandit Libri

anno edizione: 2018

pagine: 256

"Nel primo volume avevo scritto "Un modellista, per dirsi completo, nella sua carriera dovrebbe cimentarsi a costruire almeno qualche componente "tipo" di tutti i vari tasselli che compongono un plastico: se invece si limita soltanto a "comprare" per veder "girare" i treni su un tracciato più o meno realistico è come partecipare ad un ricco banchetto limitandosi a bere solo un bicchier d'acqua! Pur comprendendo e rispettando chi vuol solo svagarsi, l'insieme dei miei consigli è rivolto principalmente a coloro che desiderano divertirsi ma che vogliono anche concedersi il piacere di dire con orgoglio: questo l'ho fatto io!". Come completare o rendere realistico un plastico? Questo libro potrà dare delle risposte sugli argomenti non trattati nel 1° volume: come creare economica vegetazione, arredi ed edifici cittadini, automatizzare tracciati con semplici schemi elettrici ed elettronici, gestire stazioni nascoste, progettare elicoidali e ponti, scegliere vernici, colle, resine e gomme siliconiche, farsi decalcomanie e circuiti stampati nonché fornire nozioni di base per l'uso del DCC, la scelta oculata delle centraline digitali e dei programmi computerizzati. Ma anche chi desidera un rotabile particolare che non si trova in commercio potrà trarre giovamento dai sistemi di costruzione da me adottati e collaudati. E se qualcuno realizzerà un mio progetto e mi scriverà, sarà per me di grande soddisfazione pubblicarne una fotografia sul sito del Gruppo Italo Briano (www.fimf.it/GIB)." (Giorgio Di Modica)
22,50

Consigli pratici per il fermodellista. Volume Vol. 1

Consigli pratici per il fermodellista. Volume Vol. 1

Giorgio Di Modica

Libro

editore: Sandit Libri

anno edizione: 2014

pagine: 236

Un modellista, per dirsi completo, nella sua carriera dovrebbe cimentarsi a costruire almeno qualche componente "tipo" di tutti i vari tasselli che compongono un plastico: se invece si limita soltanto a "comprare" per veder "girare" i treni su un tracciato più o meno realistico probabilmente è come partecipare ad un ricco banchetto limitandosi a bere solo un bicchier d'acqua! Pur comprendendo e rispettando chi vuol solo svagarsi, questo volume è rivolto principalmente a coloro che vogliono anche concedersi il piacere di dire con orgoglio: questo l'ho fatto io! Come si fa un plastico? Questo libro potrà dare delle risposte sulla costruzione dei pannelli, sui fabbricati, sul paesaggio, sui segnali, sulla linea aerea, e su alcuni schemi elettrici per automatizzare gli impianti (semplici tecniche di saldatura incluse); ma anche chi desidera un rotabile particolare che non si trova in commercio potrà trarre giovamento dai sistemi di costruzione adottati e collaudati dall'autore.
22,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.