Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di GIORGIO LATTANZI

Codice di procedura penale. Rassegna di giurisprudenza e di dottrina. Volume Vol. 4

Codice di procedura penale. Rassegna di giurisprudenza e di dottrina. Volume Vol. 4

Giorgio Lattanzi, Ernesto Lupo

Libro: Libro rilegato

editore: Giuffrè

anno edizione: 2020

pagine: LII-1075

La nuova edizione del Codice di procedura penale. Rassegna di giurisprudenza e di dottrina, si presenta in una veste più agile, in sei volumi, e al contempo rinnovata nei contenuti, per coniugare l'elevato spessore della trattazione con una vocazione pratica, grazie alla consolidata autorevolezza dei direttori, Giorgio Lattanzi ed Ernesto Lupo, nonché degli autori, scelti tra esperti magistrati, accademici e avvocati L'opera offre un quadro completo della disciplina processuale puntualmente aggiornato e integrato sotto il profilo giurisprudenziale e dottrinale, con un'attenzione mirata alle questioni più attuali, lette alla luce dei copiosi interventi legislativi degli ultimi anni e alle più recenti novità che, spesso, hanno modificato in profondità istituti processuali di grande importanza anche per la pratica giudiziaria.  Interventi di novellazione su istituti non secondari sono stati apportati anche dai decreti legge emanati per far fronte all'emergenza sanitaria provocata dal Covid-19, di cui si dà conto inquadrandoli nella trama processuale. La Rassegna, infatti, si caratterizza per l'esposizione sistematica, orientando il professionista nell'individuazione della regola esistente nel momento in cui l'atto è stato compiuto. Per ogni articolo del Codice viene proposta una lettura ragionata, attraverso una disamina giurisprudenziale e dottrinale che mette in evidenza eventuali contrasti al fine di interpretare in modo chiaro e completo le nuove disposizioni e approfondire quelle che sono rimaste immutate. Le affermazioni di principio contenute nelle massime sono state chiarite, dove rilevante, con l'indicazione della fattispecie alla quale si riferiscono e delle argomentazioni più significative che le sorreggono. Il commento alle singole norme del Codice tiene costantemente conto anche delle correlate norme di attuazione e di coordinamento, esplicandone il contenuto e le ricadute pratiche.
145,00

Codice di procedura penale. Rassegna di giurisprudenza e di dottrina. Volume Vol. 3

Codice di procedura penale. Rassegna di giurisprudenza e di dottrina. Volume Vol. 3

Giorgio Lattanzi, Ernesto Lupo

Libro: Libro rilegato

editore: Giuffrè

anno edizione: 2020

pagine: XLIX-938

La nuova edizione del Codice di procedura penale. Rassegna di giurisprudenza e di dottrina, si presenta in una veste più agile, in sei volumi, e al contempo rinnovata nei contenuti, per coniugare l'elevato spessore della trattazione con una vocazione pratica, grazie alla consolidata autorevolezza dei direttori, Giorgio Lattanzi ed Ernesto Lupo, nonché degli autori, scelti tra esperti magistrati, accademici e avvocati L'opera offre un quadro completo della disciplina processuale puntualmente aggiornato e integrato sotto il profilo giurisprudenziale e dottrinale, con un'attenzione mirata alle questioni più attuali, lette alla luce dei copiosi interventi legislativi degli ultimi anni e alle più recenti novità che, spesso, hanno modificato in profondità istituti processuali di grande importanza anche per la pratica giudiziaria.  Interventi di novellazione su istituti non secondari sono stati apportati anche dai decreti legge emanati per far fronte all'emergenza sanitaria provocata dal Covid-19, di cui si dà conto inquadrandoli nella trama processuale. La Rassegna, infatti, si caratterizza per l'esposizione sistematica, orientando il professionista nell'individuazione della regola esistente nel momento in cui l'atto è stato compiuto. Per ogni articolo del Codice viene proposta una lettura ragionata, attraverso una disamina giurisprudenziale e dottrinale che mette in evidenza eventuali contrasti al fine di interpretare in modo chiaro e completo le nuove disposizioni e approfondire quelle che sono rimaste immutate. Le affermazioni di principio contenute nelle massime sono state chiarite, dove rilevante, con l'indicazione della fattispecie alla quale si riferiscono e delle argomentazioni più significative che le sorreggono. Il commento alle singole norme del Codice tiene costantemente conto anche delle correlate norme di attuazione e di coordinamento, esplicandone il contenuto e le ricadute pratiche.
145,00

La disciplina delle armi, delle munizioni e degli esplosivi

La disciplina delle armi, delle munizioni e degli esplosivi

Andrea Vardaro, Domenico Carcano

Libro: Libro rilegato

editore: Giuffrè

anno edizione: 1999

pagine: XXI-632

Strutturata seguendo gli articoli delle leggi che regolano la materia, l'opera presenta sia aggiornati testi di tali leggi, per consentire all'operatore di rendersi subito conto delle norme attualmente in vigore, sia una esposizione sistematica delle varie questioni, sostanziali e processuali e di legittimità costituzionale, delle quali sono precisate l'origine e l'evoluzione, con riferimento alla legislazione, alla giurisprudenza e alla dottrina, offrendo pertanto un quadro completo degli elementi utili per la comprensione, prima, e per la soluzione, poi, delle questioni stesse. L'opera prende in esame anche la Convenzione di Parigi, e le relative leggi di ratifica ed attuazione, sulla proibizione dello sviluppo, produzione, immagazzinaggio ed uso di armi chimiche e sulla loro distribuzione, nonché la disciplina in tema di messa al bando di mine antipersona e la Convenzione sul divieto d'impiego e di trasferimento delle mine antipersona e sulla loro distruzione, firmata ad Ottawa il 3 dicembre 1997. L'appendice contiene una completa informazione sugli atti normativi e amministrativi, anche poco noti, che riguardano la materia.
41,32

Codice di procedura penale. Annotato con la giurisprudenza

Codice di procedura penale. Annotato con la giurisprudenza

Giorgio Lattanzi

Libro: Copertina rigida

editore: Giuffrè

anno edizione: 2021

pagine: 3018

Il Codice di procedura penale annotato giunto alla XVII edizione curato dal Pres. Giorgio Lattanzi è strutturato per rispondere al meglio alle esigenze degli aspiranti avvocati e dei professionisti del diritto garantendo la soluzione immediata del caso concreto e offrendo un percorso ragionato per la redazione di atti giudiziari e pareri motivati. Il Codice si caratterizza per: l'articolato vigente aggiornato alle ultime novità intervenute in materia corredato di un'ampia annotazione con specifici richiami alla normativa correlata; un'accurata e ricca selezione della giurisprudenza più significativa e indispensabile in sede d'esame in base alle questioni di maggior rilievo e utilità e aggiornata alle sentenze più recenti; la giurisprudenza è inoltre organizzata in un percorso guidato tra tutte le massime costituzionali di legittimità e di merito mediante un'attenta articolazione in paragrafi delle questioni affrontate che permette di cogliere i collegamenti tra le varie pronunce anche grazie ad una puntuale segnalazione degli orientamenti conformi e difformi; un'efficace visibilità delle decisioni delle Sezioni Unite in particolare quando sono intervenute per comporre dei contrasti giurisprudenziali o per definire nuovi aspetti problematici; gli indici dettagliati per rendere più agevole la ricerca. Il Codice è arricchito da un'Appendice legislativa con le più rilevanti norme collegate al codice di rito; in particolare gli articoli del d.lgs. 28 agosto 2000 n. 274 sulla competenza penale del giudice di pace sono puntualmente annotati con la giurisprudenza. Gratuitamente con l'acquisto del volume: Addenda di aggiornamento alle ultime novità normative e giurisprudenziali disponibile da novembre (v. coupon all'interno) Accesso alla banca editoriale DeJure fino al 31/12/2021 Lezione formativa on line. Con l'acquisto di due o più Codici annotati della stessa collana Percorsi è inoltre previsto l'accesso gratuito ad uno speciale evento formativo online dedicato ai partecipanti all'esame avvocato 2021. Per mantenerti aggiornato e scoprire nuovi contenuti clicca www.praticantieconcorsi.it
90,00

Codice penale. Annotato con la giurisprudenza

Codice penale. Annotato con la giurisprudenza

Giorgio Lattanzi

Libro: Copertina rigida

editore: Giuffrè

anno edizione: 2021

pagine: 2872

Il Codice penale annotato giunto alla XVII edizione curato dal Pres. Giorgio Lattanzi è strutturato per rispondere al meglio alle esigenze degli aspiranti avvocati e dei professionisti del diritto garantendo la soluzione immediata del caso concreto e offrendo un percorso ragionato per la redazione di atti giudiziari e pareri motivati. Il Codice si caratterizza per: l'articolato vigente aggiornato alle ultime novità intervenute in materia corredato di un'ampia annotazione con specifici richiami alla normativa correlata; un'accurata e ricca selezione della giurisprudenza più significativa e indispensabile in sede d'esame in base alle questioni di maggior rilievo e utilità e aggiornata alle sentenze più recenti; la giurisprudenza è inoltre organizzata in un percorso guidato tra tutte le massime costituzionali di legittimità e di merito mediante un'attenta articolazione in paragrafi delle questioni affrontate che permette di cogliere i collegamenti tra le varie pronunce anche grazie ad una puntuale segnalazione degli orientamenti conformi e difformi; un'efficace visibilità delle decisioni delle Sezioni Unite in particolare quando sono intervenute per comporre dei contrasti giurisprudenziali o per definire nuovi aspetti problematici; gli indici dettagliati per rendere più agevole la ricerca. Il Codice è arricchito da un'Appendice legislativa puntualmente annotata con la giurisprudenza relativa ad Aborto Armi Carte di credito e pagamento Prostituzione Reati stradali Responsabilità amministrativa degli enti e Stupefacenti. Gratuitamente con l'acquisto del volume: Addenda di aggiornamento alle ultime novità normative e giurisprudenziali disponibile da novembre (v. coupon all'interno) Accesso alla banca editoriale DeJure fino al 31/12/2021. Lezione formativa on line. Con l'acquisto di due o più Codici annotati della stessa collana Percorsi è inoltre previsto l'accesso gratuito ad uno speciale evento formativo online dedicato ai partecipanti all'esame avvocato 2021. Per mantenerti aggiornato e scoprire nuovi contenuti clicca www.praticantieconcorsi.it
90,00

Depenalizzazione e nuova disciplina dell'illecito amministrativo
33,57

Guida alla riforma del giusto processo. Lo stato della giurisprudenza e della dottrina

Guida alla riforma del giusto processo. Lo stato della giurisprudenza e della dottrina

Giorgio Lattanzi

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2002

pagine: IX-326

Il testo commenta la Legge 1° marzo 2001, n. 63 intitolata "Modifiche al codice penale e al codice di procedura penale in materia di formazione e valutazione della prova in attuazione della legge costituzionale di riforma dell'articolo 111 della Costituzione (pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 68 del 22 marzo 2201)". La legge è corredata dai contributi di Pasquale Bronzo, Domenico Carcano, Gaetano De Amicis, Enrico Gallucci e Domenico Manzione.
22,00

Codice di procedura penale. Rassegna di giurisprudenza e di dottrina. Volume Vol. 1

Codice di procedura penale. Rassegna di giurisprudenza e di dottrina. Volume Vol. 1

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Giuffrè

anno edizione: 2003

pagine: XXXIV-1266

95,00

Codice di procedura penale. Annotato con la giurisprudenza

Codice di procedura penale. Annotato con la giurisprudenza

Giorgio Lattanzi

Libro: Libro rilegato

editore: Giuffrè

anno edizione: 2008

pagine: XV-3632

175,00

Codice penale e delle leggi penali

Codice penale e delle leggi penali

Giorgio Lattanzi

Libro: Libro rilegato

editore: Giuffrè

anno edizione: 2010

pagine: XXIII-1516

Il nuovissimo Codice penale è una raccolta di provvedimenti normativi studiata ad hoc per i candidati al concorso in magistratura 2010, ma rivolta anche a tutti i professionisti che hanno necessità di consultare una raccolta di norme completa ed aggiornata. L'autore ha inserito molti testi inconsueti di normativa interna, comunitaria e internazionale; provvedimenti che offrono interessanti spunti per la redazione di un elaborato in materia penale. Gli articoli del codice sono seguiti da note che ne fanno la storia, contenenti l'indicazione delle modificazioni subite e la riproduzione dei testi precedenti; inoltre, spesso riportano in calce disposizioni legislative collegate. La suddivisione della normativa in varie parti e i diversi indici, particolarmente curati, rendono agevole la ricerca. Ne deriva un'opera con informazioni legislative maggiori di quelle consuete e organizzata in modo da consentire di effettuare collegamenti e trarre argomenti da testi legislativi diversi, anche abrogati, utilizzando gli uni e gli altri per una ricostruzione normativa arricchita da riferimenti storici e ordinamentali.
70,00

Codice penale. Libro I. Volume Vol. 1

Codice penale. Libro I. Volume Vol. 1

Giorgio Lattanzi, Ernesto Lupo

Libro: Libro rilegato

editore: Giuffrè

anno edizione: 2010

pagine: XXXIV-784

Un'opera classica, con alle spalle una lunga tradizione (derivando dalla Rassegna di giurisprudenza sul codice penale diretta da Giuseppe Lattanzi, edita da Giuffrè nel 1953). La denominazione di Rassegna di giurisprudenza e di dottrina, con la precedenza data alla parola"giurisprudenza", sta a significare che l'intento dell'opera è prevalentemente pratico. Perciò essa è diretta a dare un'informazione completa sul significato normativo delle disposizioni del codice penale muovendo dalla giurisprudenza, della quale riporta in modo diffuso anche la casistica, ma dà pure conto, in modo puntuale ed esaustivo, delle opinioni della dottrina, e fa riferimento a questa per illustrare aspetti delle disposizioni che non hanno formato oggetto di considerazione giurisprudenziale, rappresentando così un commento completo e impersonale di tutte le disposizioni del codice penale.
95,00

Codice penale. Rassegna di giurisprudenza e di dottrina. Volume Vol. 3/1

Codice penale. Rassegna di giurisprudenza e di dottrina. Volume Vol. 3/1

Giorgio Lattanzi, Ernesto Lupo

Libro: Libro rilegato

editore: Giuffrè

anno edizione: 2010

pagine: XXIX-520

La denominazione di Rassegna di giurisprudenza e di dottrina, con la precedenza data alla parola "giurisprudenza", sta a significare che l'intento dell'opera è prevalentemente pratico. Perciò essa è diretta a dare un'informazione completa sul significato normativo delle disposizioni del codice penale muovendo dalla giurisprudenza, della quale riporta in modo diffuso anche la casistica, ma dà pure conto, in modo puntuale ed esaustivo, delle opinioni della dottrina, e fa riferimento a questa per illustrare aspetti delle disposizioni che non hanno formato oggetto di considerazione giurisprudenziale, rappresentando così un commento completo e impersonale di tutte le disposizioni del codice penale.
62,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.