Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giorgio Mangani

Via Belle Arti 56. Conversazione-autobiografia

Via Belle Arti 56. Conversazione-autobiografia

Andrea Emiliani

Libro

editore: Il Lavoro Editoriale

anno edizione: 2023

“Ho passato quasi tutta la mia vita nelle stanze della Pinacoteca di Bologna, negli uffici di una Soprintendenza, e ancora oggi ci lavoro. Ho avuto il privilegio di vivere diverse stagioni della ricerca storico-artistica: dopo i disastri della guerra, l’esperienza delle grandi mostre scientifiche, prima che diventassero delle fiere paesane, i grandi maestri e amici, l’avventura della politica dei beni culturali regionale, l’insegnamento di Museografia all’Università. Potrebbe sembrare una vita sedentaria e invece è stata una continua passione, un innamoramento costante per la ricerca, le idee, i sodalizi intellettuali, i progetti editoriali ed espositivi. Al fondo di queste esperienze e al seguito di grandi personalità, ha tuttavia pesato su di me, in forma decisiva, l’apprendistato giovanile a Urbino, l’imprinting della forma perfetta del Palazzo Ducale, sintesi di progetto architettonico, arte, paesaggio e civiltà urbana. Dietro la mia riflessione sul museo diffuso, le ricerche sul campo per la catalogazione dei beni artistici, i viaggi matti in motocicletta e poi in auto per i musei di tutta Europa, ma anche attraverso le più oscure chiese di campagna, pesava quella forma classica, sintesi di genio sublime e di lavoro artigianale. E con essa, la poesia del paesaggio del Montefeltro, che ho portato sempre con me”.
20,00

Cartografia morale. Geografia, persuasione, identità

Giorgio Mangani

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Cosimo Panini

anno edizione: 2005

pagine: 256

Il paradigma della mappa ha condizionato profondamente l'evoluzione del pensiero scientifico moderno, ma anche della religione, dell'arte della memoria e della letteratura. Avvalendosi di una trentennale confidenza con lo studio della cartografia storica, l'autore spiega in questo saggio i fondamenti retorici del funzionamento delle carte geografiche (il cosiddetto mapping) e sottolinea la loro funzione di strumenti per organizzare il pensiero, per memorizzare, argomentare, in definitiva per persuadere.
25,00 23,75

Il disegno del territorio. Storia della cartografia delle Marche

Il disegno del territorio. Storia della cartografia delle Marche

Giorgio Mangani, Fabio Mariano

Libro

editore: Il Lavoro Editoriale

anno edizione: 1998

pagine: 256

La ricostruzione del disegno del territorio attraverso i documenti cartografici è un modo didatticamente utile per ripercorrere, attraverso possibili letture incrociate, la storia delle Marche e della loro immagine attraverso la rappresentazione geografica. Per quanto sia inscindibile dalla evoluzione delle conoscenze tecnico-rappresentative, la rappresentazione cartografica è anche innegabilmente il frutto di strategie di carattere ideologico, culturale, politico ed economico che spesso emergono dai documenti se letti nel modo appropriato. Questo lavoro sul disegno del territorio nella regione intende offrire al lettore alcuni strumenti per "leggere" un vasto patrimonio storico iconografico nel suo contesto scientifico e culturale, attraverso i due saggi che aprono il volume e con le numerose schede che vogliono analizzare una scelta dei documenti cartografici manoscritti e a stampa. Un repertorio per orientare lo studioso come il collezionista, ma anche chi fa uso delle carte come fonte per la ricerca storica o la gestione del territorio, tra le diverse forme dell'espressione geografica, le varie edizioni di uno stesso prototipo le strategie "ideologiche" di comunicazione speso sottese alle informazioni geografiche, da quelle espansionistiche del potere politico, a quelle editoriali dei grandi librai olandesi e romani, a quelle giornalistiche degli "atlanti" fra XVI e XVIII secolo, a quelle commerciali, militari e fiscali della cartografia fra XIX e XX secolo.
61,97

Il disegno del territorio. Storia della cartografia delle Marche
20,00

Francesco Merloni. Il secolo dello sviluppo. Internazionalizzazione e coscienza territoriale

Giorgio Mangani

Libro: Libro in brossura

editore: Il Lavoro Editoriale

anno edizione: 2022

pagine: 336

Nato a Fabriano nel 1925, Francesco Merloni ha vissuto l’intero secolo dello sviluppo industriale italiano e il suo “miracolo” economico come imprenditore, politico e organizzatore sociale. Dal suo ingresso nell’azienda di famiglia, la Ariston, nel secondo dopoguerra, ne ha sviluppato la prima diversificazione produttiva verso il riscaldamento e l’arredamento, sperimentando le prime forme di risparmio energetico, per poi condurla alla internazionalizzazione degli anni Settanta che ha fatto dell’Ariston Thermo (oggi Ariston Group) l’azienda leader mondiale nel comfort termico. Parlamentare per la Dc e poi per l’Ulivo per sette legislature dal 1972 al al 2001, Merloni è stato Ministro dei Lavori Pubblici nei Governi Amato e Ciampi (1992-94) ed ha legato il suo nome alla prima organica legge di riforma del sistema degli appalti pubblici. È stato infine fondatore e presidente di istituzioni culturali come l’Agenzia ricerche e legislazione (Arel) e di Oikos (Centro internazionale di studio sull’abitare), creati insieme a Beniamino Andreatta, e della Fondazione “Aristide Merloni”, cui si devono le prime, pionieristiche analisi del cosiddetto “Modello economico marchigiano” e della “Via adriatica allo sviluppo”. Questo libro ne racconta successi e sconfitte, battaglie e progetti ispirati dall’ambizione di trovare una “terza via” tra collettivismo e liberismo, una coniugazione possibile tra competizione globale, radicamento territoriale e responsabilità sociale dell’impresa.
30,00 28,50

La collezione cartografica

La collezione cartografica

Libro: Libro rilegato

editore: Il Lavoro Editoriale

anno edizione: 2008

pagine: 256

40,00

Il lavoro editoriale. Catalogo storico (1979-2009)

Giorgio Mangani

Libro: Libro in brossura

editore: Il Lavoro Editoriale

anno edizione: 2010

pagine: 152

20,00 19,00

Le gole della montagna rossa. Il parco della Gola rossa e di Frasassi 1997-2012

Le gole della montagna rossa. Il parco della Gola rossa e di Frasassi 1997-2012

Libro

editore: Il Lavoro Editoriale

anno edizione: 2012

L'avventurosa storia culturale, politica e amministrativa, tra polemiche ed entusiasmi, della nascita e dei quindici anni di attività del più esteso Parco naturale regionale delle Marche.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.