Libri di Giorgio Pini
Itinerario tragico 1943-1945
Giorgio Pini
Libro: Libro in brossura
editore: Oaks Editrice
anno edizione: 2025
pagine: 350
Durante i travagliati anni della guerra civile, l’Autore, convinto della necessità di una riconciliazione tra italiani, appoggiò i tentativi, rivelatisi poi vani, di avviare delle riforme che, tra l’altro, avrebbero parzialmente liberalizzato il ruolo della stampa sotto il regime fascista, come raccontato in queste pagine drammatiche.
Benito. Ediz. inglese
Giorgio Pini
Libro
editore: Hoffmann & Hoffmann
anno edizione: 2024
pagine: 288
Bimbe rare, rarissime anzi uniche
Giorgio Pini
Libro: Libro in brossura
editore: Pezzini
anno edizione: 2020
pagine: 128
Scoto e l'analogia. Logica e metafisica nei commenti aristotelici
Giorgio Pini
Libro
editore: Scuola Normale Superiore
anno edizione: 2002
pagine: 212
Diario a specchio
Giorgio Pini
Libro
editore: ALA Libri
anno edizione: 2023
“Giorgio Pini non è un critico, non gli interessa l’estetica. Gli interessano gli individui, gli artisti singoli, come esseri umani, da avvicinare, conoscere, decifrare. Con i suoi racconti ce ne offre un bel campionario: Possenti, Liberatore, Amato, Michetti, Dolfi, Tobino… Tobino appunto. In un certo senso mi pare che il dottor Pini gli somigli. Ed è forse il grande Mario ad avergli insegnato, con l’esempio, che, con i malati, più della scienza astratta della malattia serve la curiosità, la conoscenza concreta del singolo, quanto a dire l’amore”. (Manlio Cancogni)