Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giorgio Pison

Con occhi di tempesta. Storie del mio tempo (1957-2004)

Con occhi di tempesta. Storie del mio tempo (1957-2004)

Giorgio Pison

Libro: Libro in brossura

editore: Lint Editoriale

anno edizione: 2017

pagine: 184

"Ogni libro di poesia mette alla prova il lettore invitandolo a entrare in un mondo da decifrare e da capire al di là di segnali non sempre facili da interpretare. Ma lo scrittore ha scelto 'quella' forma, 'quel' linguaggio, 'quel' genere, per dire delle cose che avrebbe potuto dire in altro modo, soprattutto se non gli mancano esperienze in altri generi di scrittura e di comunicazione. Se poi i temi affrontati, e i modi in cui vengono espressi, si sottraggono agli standard di genere già affermati, si può cominciare a capire in che cosa consista l’originalità di 'quel' libro. Se la sfida riesce, l’incontro può diventare interessante, anche appassionante. Come è stato quello di chi scrive con i tanti versi di Giorgio Pison contenuti in questo libro," (Dalla Prefazione di Elvio Guagnini)
15,00

Quei 1254 giorni rossi. Quando a Trieste governò la Sinistra

Quei 1254 giorni rossi. Quando a Trieste governò la Sinistra

Ezio Martone, Giorgio Pison

Libro: Libro in brossura

editore: Lint Editoriale

anno edizione: 2014

pagine: 212

Da Franco Basaglia a Miela Reina, dagli accordi di Osimo al Melone: introdotto da una prefazione di Paolo Rumiz, il libro è una lunga intervista di Giorgio Pison, storico giornalista del "Piccolo", a Ezio Martone, che fu nella seconda metà degli anni '70 vicepresidente della giunta di sinistra alla Provincia di Trieste, succedendo con un "ribaltone" a quella democristiana di Michele Zanetti. Il racconto di Martone è l'occasione per ripercorrere "dal di dentro" anni grandemente significativi per la Venezia Giulia e anche per delineare i ritratti politici di alcuni dei principali protagonisti di quelle vicende. Nella seconda parte del volume sono raccolte una decina di testimonianze di alcune figure coinvolte a vario titolo in quei "1254 giorni rossi": Claudio Boniciolli, Piero Panizon, Maurizio Pessato, Ernest Kodarin, Bojan Brezigar, Gabriele Pastrello, Giulio Ercolessi, Luciano Semerani e Carlo de Incontrera. Il libro-intervista si arricchisce così di numerosi punti di vista, di commenti e approfondimenti che contribuiscono a rendere più completo il quadro politico, economico e culturale dell'epoca, a Trieste come nel resto del Paese.
15,00

Piazza Hortis

Piazza Hortis

Giorgio Pison

Libro: Libro in brossura

editore: Lint Editoriale

anno edizione: 2021

15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.