Libri di Giorgio Tartaro
Abitare il design. Design for living. Pincherle Studio
Libro: Libro rilegato
editore: Marsilio Arte
anno edizione: 2022
pagine: 144
Elisabetta Pincherle, architetto e pubblicista, dopo la laurea in architettura e una specializzazione presso l'ESCI di Parigi, inizia la sua carriera nello studio di Aldo Rossi sui grandi progetti di Berlino. Finita l'esperienza tedesca, fonda con due socie “studio98”, da cui si stacca per aprire, nel 2004, il suo Pincherle Studio. Progetta e realizza residenze private, uffici, allestimenti e negozi. Lavora in Italia, dove, oltre alla progettazione di appartamenti, si dedica alle abitazioni di campagna e al recupero di spazi industriali. Importanti anche le esperienze all'estero, soprattutto a Londra, dove progetta e realizza numerose residenze private. Il volume è una retrospettiva che celebra il lavoro dello studio, in memoria della sua fondatrice. Include interviste a fotografi e designer, focus sui progetti più importanti di ristrutturazioni e restyling di interni, e un regesto dei lavori svolti negli anni, dal 1999 al 2020. L'attenzione agli spazi, alla personalità dei committenti e alla ricerca delle palette di colori caratterizzano lo stile inconfondibile di Studio Pincherle.
Ci sono anch'io. Le TIC per l'accoglienza e l'integrazione
Luciano Rosso, Giorgio Tartaro
Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2006
pagine: 126
Il volume si rivolge non solo agli insegnanti di sostegno e agli operatori del settore, ma a tutti gli insegnanti interessati ad utilizzare le TIC per integrare nel processo educativo della scuola e della classe sia ragazzi portatori di handicap sia allievi con forte deficit linguistico (compresi i ragazzi stranieri al primo impatto con la nostra lingua) o con significative difficoltà di apprendimento. Gli interventi educativi e didattici sono suddivisi per aree di apprendimento (letto-scrittura e comunicazione, area logico-matematica, area espressiva e linguaggi non verbali) ed esemplificati per differenti tipologie di disabilità e di deficit, a partire da casi ed esempi concreti.