Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giorgio Viarengo

Tigullio mediterraneo. Marinai, pescatori e naviganti nel segno di Sant'Erasmo

Tigullio mediterraneo. Marinai, pescatori e naviganti nel segno di Sant'Erasmo

Giorgio Viarengo

Libro: Cartonato

editore: Internòs Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 136

L’autore, in questo saggio, segue le tracce del culto popolare a Sant’Erasmo da Moneglia a Portofino, chiesa dopo chiesa, cappella dopo cappella, immagine dopo immagine. Per Viarengo percorrere il cammino sulle orme di Sant’Erasmo è occasione per tracciare la storia dei nostri borghi e dei nostri luoghi di culto. Soprattutto per rievocare il lavoro dei marinai tigullini, la loro sfida costante alle acque del Mediterraneo, alla “rabbia” delle onde spesso fatale.
30,00

Giugno 1924. Il Tigullio nei giorni dell'assassinio di Giacomo Matteotti

Giugno 1924. Il Tigullio nei giorni dell'assassinio di Giacomo Matteotti

Giorgio Viarengo

Libro: Libro in brossura

editore: Internòs Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 164

Con la vita Matteotti ha testimoniato la fede di tutti gli uomini dotati di coscienza morale nei valori della liberta, della democrazia e del dialogo fra diversi. Giorgio “Getto” Viarengo, con la serietà dello storico che gli è propria, fondandosi solo su documenti degni di fiducia, ne ricostruisce la vicenda umana e politica e ci fornisce le prove di quanto il suo pensiero abbia influito sulla lotta di liberazione dal fascismo e sulla costruzione dell’Italia democratica.
13,00

32,00 30,40

Ottobre 1922. Il Tigullio nei giorni della Marcia su Roma

Ottobre 1922. Il Tigullio nei giorni della Marcia su Roma

Giorgio Viarengo

Libro: Copertina morbida

editore: Internòs Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 136

Il 28 ottobre del 1922 migliaia di fascisti da tutta l'Italia marciarono su Roma dando vita a una manifestazione eversiva volta a favorire l'ascesa al potere di Benito Mussolini. La manifestazione ebbe termine il 30 ottobre, quando il re Vittorio Emanuele III incaricò Mussolini di formare un nuovo governo. La marcia e il suo anniversario divennero il punto di riferimento per il conto degli anni secondo l'"era fascista". Che cosa accadde in quei giorni nel Tigullio? Come fu vissuto quell'evento? Ricostruisce i fatti Giorgio "Getto" Viarengo.
13,00

Il processo Spiotta. La Corte d'Assise straordinaria a Chiavari

Il processo Spiotta. La Corte d'Assise straordinaria a Chiavari

Giorgio Viarengo

Libro: Copertina morbida

editore: Internòs Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 204

Questo nuovo saggio di Giorgio "Getto" Viarengo accende un potente faro di luce su una tragica vicenda svoltasi a Chiavari: il processo al criminale fascista Vito Spiotta e ai suoi più stretti collaboratori. Il lavoro di Viarengo, dopo un indispensabile inquadramento storico, procede "in presa diretta", attingendo agli atti processuali. Il lettore potrà "ascoltare" le arringhe del pubblico ministero e dei difensori, le drammatiche parole dei testimoni e delle vittime che rievocano le atrocità commesse dagli imputati, i tentativi disperati degli accusati di scagionarsi.
17,00

Strade di Chiavari

Strade di Chiavari

Giorgio Viarengo

Libro: Copertina morbida

editore: Internòs Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 232

23,00

Deportati. Dimenticare sarebbe una colpa. La deportazione politica dal Tigullio-Golfo Paradiso

Deportati. Dimenticare sarebbe una colpa. La deportazione politica dal Tigullio-Golfo Paradiso

Bartolomeo Solari, Giorgio Viarengo

Libro

editore: Internòs Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 172

La lente dei ricercatori porta in primo piano nomi di persone sconosciute ai più, nate o residenti nell'area del Tigullio, che conobbero l'inferno dei lager nazisti, e prima ancora la caccia delle camicie nere, l'opera delle spie, le violenze di interrogatori spietati. Le donne e gli uomini di cui si racconta in questo volume furono tra coloro che pagarono il prezzo più alto per avere osato levare la propria voce contro la dittatura, per la libertà.
25,00

Il naufragio del Sirio. Una tragedia mediterranea dell'emigrazione italiana
17,00

Chiavari nostra Signora dell'orto. Storia e fede di una comunità

Chiavari nostra Signora dell'orto. Storia e fede di una comunità

Giorgio Viarengo

Libro: Copertina morbida

editore: Internòs Edizioni

anno edizione: 2010

pagine: 104

Un testo per esplorare i 400 anni di storia e di fede della comunità chiavarese, diviso per capitoli che illustrano specifiche cronache.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.