Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giovanni Carlo Bonotto

Ampliare l'abisso o costruire ponti. Neocolonialismo, Oriente, migranti

Ampliare l'abisso o costruire ponti. Neocolonialismo, Oriente, migranti

Giovanni Carlo Bonotto

Libro: Libro in brossura

editore: Sensibili alle Foglie

anno edizione: 2025

pagine: 192

In questa ricerca l’ampia esposizione delle articolazioni interne alla cultura islamica offre al lettore non specializzato una base rara d’informazione chiara e qualificata. Le pagine sulla storia del Sionismo, così come gli approfondimenti sulla Palestina e su Hamas contribuiscono in modo documentato ed efficace a contrastare la disinformazione sistematica che al riguardo viene quotidianamente seminata. Le riflessioni sulle dissimmetrie dei poteri in atto nel mondo, dove teorie e prassi neocoloniali imperversano impietosamente contro le nazioni più deboli ed emarginate, invitano le coscienze a ridestarsi e a ricollocare la giustizia nel ruolo che le spetta, come condizione imprescindibile per eliminare alla radice fanatismi e guerre. Viene infine proposta e sostenuta l’esemplarità dei corridoi umanitari per l’accoglienza dei migranti come efficace alternativa ai viaggi della morte che nell’indifferenza sempre più generalizzata sono diventati una costante nelle rotte percorse dai diseredati della Terra.
18,00

Sesso/Gender Il diritto a una vita degna di essere vissuta

Giovanni Carlo Bonotto, Stefania Memoli

Libro: Copertina morbida

editore: Claudiana

anno edizione: 2023

pagine: 176

Il volume affronta le questioni legate al sesso/gender da una prospettiva biologica, relativa agli aspetti biodinamici che governano lo sviluppo di ogni essere umano; da quella socio-antropologica, relativa alle costruzioni culturali elaborate dalle differenti culture in rapporto al sesso/gender, e dal punto di vista dell'etica, che si interroga sulla sostanza etica dei differenti orientamenti relativi a questo tema nella modernità contemporanea. La proposta di fondo è quella di superare gli schemi classificatori delle teorie relative al sesso/gender, sottolineando la singolarità e unicità di ogni essere vivente al quale deve essere garantito il diritto di vivere una vita degna di essere vissuta.
17,00 16,15

Infiniti granelli di sabbia

Infiniti granelli di sabbia

Giovanni Carlo Bonotto

Libro: Libro in brossura

editore: Sensibili alle Foglie

anno edizione: 2020

pagine: 144

Il susseguirsi delle storie qui raccolte mette il lettore di fronte a un grande specchio metaforico nei cui riflessi egli può perdersi o ritrovarsi, riconoscersi o ripudiarsi. Nei nostri attraversamenti quotidiani di questa o quella delle tante città che popolano il deserto, come avviene per i personaggi dei racconti, anche per noi desideri e paure si susseguono senza soluzione di continuità, come del resto, ben conoscendo le nostre fragilità, gli addetti 'occulti' alla loro gestione vogliono che sia. Esistenza umana e orchestra dei poteri, del resto, fin dai tempi remoti, pur tra armonie e disarmonie, sembrano presupporsi. È questo perdurante confronto tra condizione umana e potere che questo libro consegna alla nostra riflessione attraverso le forme del realismo magico. Al contempo ci invita a immaginare ciò che siamo e che vogliamo essere e a dubitare di coloro che sostengono di possedere la verità di noi stessi: col pretesto di essere i soli a conoscere ciò che siamo e dobbiamo essere, essi potrebbero sentirsi autorizzati a dirigere i nostri passi e a vigilare ininterrottamente su di noi.
15,00

Sesso/gender. Biologia-antropologia-etica

Sesso/gender. Biologia-antropologia-etica

Giovanni Carlo Bonotto, Stefania Memoli

Libro

editore: Elmi's World

anno edizione: 2018

pagine: 152

In questo saggio si affrontano le questioni legate al sesso/gender attraverso tre prospettive: quella biologica relativa agli aspetti biodinamici che governano lo sviluppo di ogni essere umano soprattutto nelle prime fasi della vita; quella socio antropologica che analizza le costruzioni culturali elaborate dalla società occidentale in rapporto al sesso/gender; infine la prospettiva etica che si interroga sulla sostanza etica dei differenti orientamenti sessuali e sulle condizioni che la rendono possibile nel contesto della modernità contemporanea. La ricerca esplora a fondo un particolare segmento dell’esistenza umana ed è rivolta a coloro che vogliono dotarsi di validi strumenti analitici per inquadrare e affrontare con rigore intellettuale e serietà di intenti le molteplici criticità legate alle tematiche del sesso/gender.
18,00

Le città del deserto

Giovanni Carlo Bonotto

Libro: Libro in brossura

editore: Marcovalerio

anno edizione: 2011

pagine: 138

Nessuno sa esattamente quando cominciamo a muovere i primi passi lungo le piste del deserto, ma, coscienti o meno, ci spostiamo tra meridiani e paralleli visitando lungo il percorso un numero imprecisato di città sparse un po' dovunque dentro orizzonti che si perdono lontani. Le orme che ciascuno di noi lascia dietro di sé incuriosiscono e affascinano un certo numero di viandanti. Incuranti della fatica supplementare a cui si sottopongono, questi strani personaggi si chinano di tanto in tanto a raccogliere la sabbia calpestata e la ripongono con cura nelle bisacce appese ai loro fianchi. La sera, davanti al fuoco dei bivacchi, si soffermano a scrutarla attentamente cercando di comprendere che cosa si celi nelle tracce che segnano il deserto al nostro passaggio.
16,00 15,20

Le città del deserto

Le città del deserto

Giovanni Carlo Bonotto

Libro: Libro in brossura

editore: Marcovalerio

anno edizione: 2011

pagine: 160

Nessuno sa esattamente quando cominciamo a muovere i primi passi lungo le piste del deserto, ma, coscienti o meno, ci spostiamo tra meridiani e paralleli visitando lungo il percorso un numero imprecisato di città sparse un po' dovunque dentro orizzonti che si perdono lontani. Le orme che ciascuno di noi lascia dietro di sé incuriosiscono e affascinano un certo numero di viandanti. Incuranti della fatica supplementare a cui si sottopongono, questi strani personaggi si chinano di tanto in tanto a raccogliere la sabbia calpestata e la ripongono con cura nelle bisacce appese ai loro fianchi. La sera, davanti al fuoco dei bivacchi, si soffermano a scrutarla attentamente cercando di comprendere che cosa si celi nelle tracce che segnano il deserto al nostro passaggio.
15,00

35,00 33,25

Egitto magico. Monili e amuleti del deserto e delle oasi

Egitto magico. Monili e amuleti del deserto e delle oasi

Giovanni Carlo Bonotto

Libro

editore: CELID

anno edizione: 2007

pagine: 240

In un ambiente di incomparabile bellezza ma talmente duro da risultare ostile, l'onore per gli uomini e la fertilità per le donne emergono come i valori fondamentali attorno ai quali i beduini delle comunità tradizionali a oriente e a occidente del Nilo organizzano la loro vita pubblica e privata. Ma mentre l'onore, prerogativa esclusivamente maschile, può essere liberamente controllato dall'uomo, la donna non può comandare la propria fertilità. Se una sposa non riesce a dare alla luce figli maschi, o peggio, non è fertile, viene spesso ripudiata o deve accettare di condividere il suo uomo con un'altra donna. Lo studio dei riti, delle pratiche magiche, degli ornamenti e degli amuleti ha messo in evidenza che, a partire con ogni probabilità dalla seconda metà del secolo XIX, le donne beduine sono riuscite a costruire un particolare tipo di relazioni tra magia e pratiche discorsive dominanti, che si è sviluppato e consolidato secondo tre principali direttrici: esaltare e proteggere l'unicità del proprio ruolo di madre, deviare su agenti esterni la responsabilità degli insuccessi nel campo della fertilità e modificare a proprio vantaggio un certo numero di relazioni ideali e materiali derivanti dal proprio ruolo privato e pubblico. Questa azione dialettica è stata inscritta in maniera singolare negli argenti, nelle pietre e negli amuleti.
30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.