Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giovanni Criscuoli

Nuova introduzione allo studio del diritto inglese. Le fonti

Nuova introduzione allo studio del diritto inglese. Le fonti

Giovanni Criscuoli, Mario Serio

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2016

pagine: 406

La nuova edizione del testo si caratterizza per la descrizione dei nuovi assetti istituzionali, politici, culturali che hanno portato al gruppo di riforme del tessuto costituzionale inglese e dei poteri dello stato, nonché, negli anni precedenti, della professione forense. In questa scia viaggiano le nuove pagine dedicate alla novella Supreme Court. Col mantenimento dell'architettura dell'opera originaria si concilia l'inserimento di un punto di vista incrementale e coordinato in materia di tecniche argomentative giudiziali, di assorbimento in un unico tessuto dei principi di diritto comune ed equitativi. Il testo è aggiornato a ottobre 2016.
53,00

Nuova introduzione allo studio del diritto inglese. Le fonti

Giovanni Criscuoli, Mario Serio

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2021

pagine: 408

La seconda edizione del volume che segue la precedente del 2016 mantiene sostanzialmente inalterata la struttura del testo dedicato alla descrizione dei principali caratteri costitutivi del diritto inglese con particolare riguardo al sistema ed alla classificazione delle sue fonti. Di esse viene fornito il quadro storico generale insieme alle necessarie indicazioni sull'evoluzione diacronica della singola figura in virtù degli orientamenti giurisprudenziali e della riflessione dottrinaria. Il distacco della Gran Bretagna dal circuito dell'Unione europea ha imposto di aggiornare rispetto alla precedente edizione il tema della perdurante influenza del diritto comunitario su quello inglese. In questa prospettiva si è tenuto conto di pronunce della Supreme Court intervenute dopo il referendum del giugno 2016 sul complesso percorso legislativo e governativo che ha guidato la Brexit. Un altro punto innovativo è consistito nella più analitica trattazione istituzionale di una delle più caratteristiche categorie del pensiero e della prassi del common law inglese. Si è infatti dedicato al trust uno spazio diverso ed ulteriore rispetto a quello di prevalente natura storica precedentemente assegnato allo scopo di render manifeste vitalità ed attitudine applicativa dell'istituto a beneficio dei lettori. Qualche piccolo sfoltimento si è reso necessario per contenere l'opera in limiti quantitativi accettabili in funzione didattica e per un apprendimento agile ma non povero di argomenti impegnativi in una logica formativa evoluta destinata ad arricchire al di là dei confini nazionali l'orizzonte conoscitivo soprattutto degli studenti e dei cultori del diritto comparato. Si è infine mantenuta la chiara distinzione delle parti redatte separatamente da ciascuno degli Autori anche per rimarcare il periodo di relativa produzione.
45,00 42,75

Il contratto. Itinerari normativi e riscontri giurisprudenziali
37,50

Il contratto nel diritto inglese

Giovanni Criscuoli

Libro

editore: CEDAM

anno edizione: 2001

pagine: XVI-462

29,95 28,45

Il testamento. Norme e casi

Il testamento. Norme e casi

Giovanni Criscuoli

Libro

editore: CEDAM

anno edizione: 1995

pagine: XX-540

35,64

Italian law of contract

Italian law of contract

Giovanni Criscuoli, David Pugsley

Libro

editore: Jovene

anno edizione: 1991

pagine: XII-232

22,00

Sintesi delle fonti del diritto inglese

Sintesi delle fonti del diritto inglese

Giovanni Criscuoli

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2001

pagine: 124

10,00

La discrezionalità regolamentare del giudice civile

La discrezionalità regolamentare del giudice civile

Giovanni Criscuoli

Libro

editore: CEDAM

anno edizione: 2000

pagine: XII-634

40,28

Introduzione allo studio del diritto inglese. Le fonti
43,00

Il contratto. Itinerari normativi e riscontri giurisprudenziali
36,15

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.