Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giovanni De Gennaro

Il mio sguardo al di là del mare. Non cercare altrove ciò che è già dentro di te

Giovanni De Gennaro

Libro: Libro in brossura

editore: Curcio

anno edizione: 2023

pagine: 278

Una giovane ragazza cilentana è a Napoli per consegnare un diario a Gabriele, suo vecchio amico d'infanzia, oggi uomo di successo, che vive tra New York, l'Europa e l'Italia. Quel diario appartiene al padre di Gabriele, un vecchio che vive da solo lontano da tutto e da tutti tra i boschi di Punta Licosa. Di lui si sono perse le tracce in mare, e l'unico modo per poterlo ritrovare è leggere quelle pagine che porteranno a galla un passato doloroso ma pieno di verità: gli errori di una vita, l'amore per una donna, la fine di un matrimonio e la complicità persa con un figlio ormai uomo. Gabriele s'immergerà in quella lettura, che in un modo o nell'altro lo porterà a capire chi era veramente suo padre.
18,90 17,96

Affrettarsi lentamente

Giovanni De Gennaro

Libro: Copertina morbida

editore: Mreditori

anno edizione: 2019

pagine: 152

Affrettarsi lentamente. Nel leggere queste due parole si capisce subito che l'autore ama le contraddizioni, cosa che all'inizio appare strana, ma poi basta guardarsi attorno per rendersi conto che la vita ne è piena. Il lavoro di Giovanni De Gennaro nasce dalla poesia, che ha toccato punte molto alte negli anni scorsi. Ma l'esigenza di raccontare storie complesse lo ha portato alla necessità di una scrittura dal respiro più ampio, in cui è riuscito a mescolare la capacità poetica ad una narrativa molto forte.
12,00 11,40

Una scelta storica. Eugenio Laricchiuta e il socialismo riformista in Terra di Bari

Una scelta storica. Eugenio Laricchiuta e il socialismo riformista in Terra di Bari

Giovanni De Gennaro, Stefano Merli

Libro

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 1993

pagine: 128

La travagliata rinascita del Socialismo riformista nel quadro politico italiano dal '43 in poi: la rievocazione di Eugenio Laricchiuta che ne fu protagonista investe l'intera vicenda nazionale in quanto Bari, sino alla liberazione di Roma e oltre, fu un importante centro di elaborazione politica. Il libro è un contributo di studio e di riflessione sul filone riformista e autonomista nazionale e pugliese da Gaetano Salvemini a Tommaso Fiore, Vincenzo Galace, Giuseppe Di Vittorio, Michele Cifarelli, Michele Pellicani.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.