Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giovanni Marongiu

Meridionalismo. Una frattura da ricomporre nella coscienza collettiva del Paese

Meridionalismo. Una frattura da ricomporre nella coscienza collettiva del Paese

Giovanni Marongiu

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Lavoro

anno edizione: 2024

pagine: 64

«Ciò che conta, peraltro, è la consapevolezza che il problema del Mezzogiorno vive nella nostra coscienza collettiva, in quanto nazione e come Stato; non è riducibile a nessuna delle politiche che volta per volta sono state messe in campo e neanche a nessuna delle teorie che hanno cercato di spiegarlo e di interpretarlo. Per questo si può ben dire che ogni fase storica che il Paese vive non può non riportare questo problema all’ordine del giorno, con una sua propria visione, una propria chiave di lettura e, infine, con il suo proprio contributo di chiarificazione e di soluzione» (G. Marongiu). Il volume è curato dall’Associazione Amici della Fondazione Giulio Pastore, che è stata fondata nel 2008, da alcuni ex allievi, per sostenerne l’attività e promuovere ricerche e studi aventi per oggetto i problemi del lavoro e dell’esperienza sindacale dei lavoratori.
10,00

Democrazia e sindacato

Democrazia e sindacato

Giovanni Marongiu

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Lavoro

anno edizione: 2016

pagine: XXIX-133

"La democrazia è il luogo della ricerca della giustizia dove gli interessi non sono mai "schematicamente contrapposti né pregiudizialmente inconciliabili". Per questa via, l'individuo "si fa persona, nella grande tradizione dell'umanesimo cristiano", mentre "l'associazione, o la formazione sociale, è la via maestra che può operare questa difficile mediazione, che può trasformare gli individui in persone e la società in comunità". Il sindacato è chiamato a giocare un ruolo da protagonista, in quanto espressione di un pluralismo sociale che assume il compito di ricercare soluzioni che concorrano al perseguimento dell'interesse generale." Premessa di Aldo Carera.
16,00

Storia del fisco in Italia. Volume Vol. 1

Storia del fisco in Italia. Volume Vol. 1

Giovanni Marongiu

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1997

pagine: XVI-428

Questo attualissimo problema viene esaminato sotto il profilo storico-giuridico fin dagli albori dello Stato italiano. In questo volume l'autore illustra la formazione del sistema tributario italiano: dal liberismo doganale alle imposte indirette, le tasse sulla ricchezza immobiliare, l'imposta di ricchezza mobile, la tassa sul macinato, le politiche fiscali di Sella e Minghetti, la finanza locale, fino alla caduta della Destra storica.
19,63

La democrazia come problema. Volume 1\1

La democrazia come problema. Volume 1\1

Giovanni Marongiu

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 1994

pagine: 488

25,82

La democrazia come problema. Volume 1\2

La democrazia come problema. Volume 1\2

Giovanni Marongiu

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 1994

pagine: 492

25,82

L'attività direttiva nella teoria giuridica dell'organizzazione
10,07

Alle radici dell'ordinamento tributario italiano (1861-1876)

Alle radici dell'ordinamento tributario italiano (1861-1876)

Giovanni Marongiu

Libro

editore: CEDAM

anno edizione: 1988

pagine: XXX-836

41,83

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.