Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giovanni Petruzzellis

Contabilità per cassa e nuova IRI

Contabilità per cassa e nuova IRI

Nicola Forte, Giovanni Petruzzellis

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2017

pagine: 186

La Legge di bilancio 2017 (Legge 11 dicembre 2016, n. 232) ha introdotto due importantissime novità per le imprese: - Contabilità per cassa: nuovo regime di tassazione delle imprese in contabilità semplificata dal 1° gennaio 2017 - Imposta sul reddito d’impresa (Iri): dal 1° gennaio 2017, le imprese individuali, le società di persone e, in certi casi, le Srl a ristretta base sociale, possono optare per l’applicazione del nuovo regime. Alla luce dei chiarimenti emersi durante Telefisco 2017 del 2 febbraio 2017, il Manuale esamina il quadro normativo dei nuovi istituti, evidenziandone le concrete applicazioni in termini di: soggetti ammessi ed esclusi, durata del nuovo regime, disciplina transitoria nel passaggio dalla “vecchia” alla nuova” metodologia, riflessi sugli adempimenti contabili, valutazione della convenienza o meno dei due nuovi regimi. Arricchito da esempi e casi svolti e con aggiornamenti on line fino al 30 giugno 2017, il testo fornisce al Professionista indicazioni sulla disciplina dell’Iva per cassa, dell’Irap e di altri tributi che assumono rilevanza in funzione della scelta esercitata.
24,00

Assegnazione, cessione ed estromissione agevolata dei beni ai soci

Assegnazione, cessione ed estromissione agevolata dei beni ai soci

Nicola Forte, Giovanni Petruzzellis

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2017

pagine: 308

La Legge di Bilancio 2017 (Legge 11 dicembre 2016, n. 232) ha esteso al 30 settembre 2017 i termini per l’assegnazione, la cessione agevolata di beni ai soci o la trasformazione in società semplice, che consentono di estromettere i beni dal regime d’impresa, evitando penalizzazioni e beneficiando di un regime impositivo di favore, sia per quanto riguarda l’imposizione diretta, sia per le imposte di registro, ipotecaria e catastale. Nel volume, dopo un’analisi congiunta dei singoli requisiti imposti dalla normativa sul piano soggettivo ed oggettivo, sono affrontate le problematiche concernenti l’assegnazione dei beni ai soci e gli aspetti riguardanti la cessione agevolata. Successivamente, formano oggetto di approfondimento le questioni relative alla trasformazione da società commerciale in società semplice. Uno spazio specifico, infine, è dedicato alla disciplina dell’estromissione agevolata degli immobili strumentali posseduti dall’imprenditore individuale. Questa terza edizione è stata ampliata ed integrata con tutte le indicazioni ed i chiarimenti applicativi contenuti nella Circolare 37/E del 16 settembre 2016 nelle Risoluzioni 93/E e 101/E del 2016. On line: alcuni modelli di verbali assembleari e schemi di atti e modelli personalizzabili, di grande utilità nel corso della procedura.
49,00

Assegnazione, cessione ed estromissione agevolata dei beni ai soci

Assegnazione, cessione ed estromissione agevolata dei beni ai soci

Nicola Forte, Giovanni Petruzzellis

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2016

pagine: 192

La Legge di Stabilità 2016 ha riaperto i termini per l'assegnazione, la cessione agevolata di beni ai soci o la trasformazione in società semplice, che consentono di estromettere i beni dal regime d'impresa, evitando penalizzazioni e beneficiando di un regime impositivo di favore, sia per quanto riguarda l'imposizione diretta, sia per le imposte di registro, ipotecaria e catastale. Nel volume, dopo un'analisi congiunta dei singoli requisiti imposti dalla normativa sul piano soggettivo ed oggettivo, sono affrontate le problematiche concernenti l'assegnazione dei beni ai soci e gli aspetti riguardanti la cessione agevolata. Successivamente, formano oggetto di approfondimento le questioni relative alla trasformazione da società commerciale in società semplice. Uno spazio specifico, infine, è dedicato alla disciplina dell'estromissione agevolata degli immobili strumentali posseduti dall'imprenditore individuale. La trattazione tiene conto del documento "L'assegnazione dei beni ai soci: trattamento contabile e profili operativi", elaborato nel marzo 2016 a cura della Commissione per lo Studio dei Principi Contabili Nazionali - Area Principi Contabili, Principi di Revisione e Sistemi di Controllo del CNDCEC.
24,00

Assegnazione, cessione ed estromissione agevolata dei beni ai soci

Assegnazione, cessione ed estromissione agevolata dei beni ai soci

Nicola Forte, Giovanni Petruzzellis

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2016

pagine: 286

La Legge di Stabilità 2016 ha riaperto i termini per l'assegnazione, la cessione agevolata di beni ai soci o la trasformazione in società semplice, che consentono di estromettere i beni dal regime d'impresa, evitando penalizzazioni e beneficiando di un regime impositivo di favore, sia per quanto riguarda l'imposizione diretta, sia per le imposte di registro, ipotecaria e catastale. Nel volume, dopo un'analisi congiunta dei singoli requisiti imposti dalla normativa sul piano soggettivo ed oggettivo, sono affrontate le problematiche concernenti l'assegnazione dei beni ai soci e gli aspetti riguardanti la cessione agevolata. Successivamente, formano oggetto di approfondimento le questioni relative alla trasformazione da società commerciale in società semplice. Uno spazio specifico, infine, è dedicato alla disciplina dell'estromissione agevolata degli immobili strumentali posseduti dall'imprenditore individuale. Questa seconda edizione è stata ampliata ed integrata con tutte le indicazioni ed i chiarimenti applicativi contenuti nella Circolare dell'Agenzia delle entrate n. 26/E del 1° giugno 2016. Sul Cd-Rom allegato, inoltre, sono presenti alcuni modelli di verbali assembleari e schemi di atti e modelli personalizzabili, di grande utilità nel corso della procedura.
49,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.