Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giovanni Polo

Taccuino introduttivo alla letteratura salentina

Taccuino introduttivo alla letteratura salentina

Raffaele Polo

Libro: Libro in brossura

editore: Il Raggio Verde

anno edizione: 2019

pagine: 140

Si intitola “Taccuino introduttivo alla letteratura salentina” il nuovo libro di Raffaele Polo. Da Ernesto Alvino, a Ennio Bonea; da Carmelo Bene, a Rina Durante; da Mario Marti, a Raffaele Protopapa, trentasette tappe miliari, su cui l’autore si sofferma, con squisita sensibilità, e leggerezza tale da rendere intanto un servizio ai lettori, ma pure da invogliarli a ulteriori acquisizioni. “Una galleria di animatori culturali, poeti e scrittori salentini del nostro passato prossimo. Un repertorio straordinario, e prezioso, perché là stanno le nostre radici, che continuano ad alimentarci e a farci rifiorire con il nutrimento della cultura”. Così il giornalista Giuseppe Puppo nella prefazione spiega il concept del volume che apre la collana “I taccuini” diretta dallo stesso Raffaele Polo con in copertina “La lanterna” acquaforte/acquatinta di Giovanni Polo. “Un repertorio straordinario, e prezioso, perché là stanno le nostre radici, che continuano ad alimentarci e a farci rifiorire con il nutrimento della cultura."
12,00

L'arte nel Salento. Taccuino introduttivo

L'arte nel Salento. Taccuino introduttivo

Raffaele Polo

Libro: Libro in brossura

editore: Il Raggio Verde

anno edizione: 2022

pagine: 120

Dopo il taccuino introduttivo alla letteratura nel Salento, l’"Arte nel Salento. Taccuino introduttivo" è dedicato ad un primo nucleo di artisti che hanno operato nel Salento e che meritano di essere conosciuti e ricordati. Inserito nella collana I Taccuini diretta dallo stesso Raffaele Polo presenta in rigoroso ordine alfabetico: Luigi Ammassari, Vittorio Balsebre, I Barbieri Francesco e Carlo, Renato Buccarella, Amerigo Buscicchio , Aldo Calò, Tonino Caputo, Giuseppe Casciaro, Pietro Cavoti, Renato Centonze, Vincenzo Ciardo, Franco Corlianò Murghi, Corrado Lorenzo, Nullo D’Amato, Nico D’Amico, Edoardo De Candia, Temistocle De Vitis, Mino Delle Site, Vittorio Dimastrogiovanni, Francesco Saverio Dòdaro, Gli Elmo, Serafino e Marianna, Pietro Fanigliulo, Agesilao Flora, Rita Franco, Giovanni da Taranto, Antonella Lande, Ezechiele Leandro, Pietro Liaci, Fernando Lomascolo, Gaetano Martinez, Giancarlo Moscara, Giuseppe Nicolardi, Michele Palumbo, Matteo Perez, Aprilis Petrachi, Geremia Re, Nino Rollo, Armando Scivales, Stanislao Sidoti, Enzo Sozzo, Gianserio Strafella, Oronzo Tiso, Gioacchino Toma, Italo Tricarico, Giuseppe Zimbalo.
12,00

Kalimerina. Storia di una tartaruga. Testo griko e italiano

Kalimerina. Storia di una tartaruga. Testo griko e italiano

Giovanni Polo, Raffaele Polo

Libro: Libro rilegato

editore: Lupo

anno edizione: 2005

pagine: 24

10,00

Pietro la balena

Pietro la balena

Giovanni Polo

Libro: Libro rilegato

editore: Lupo

anno edizione: 2004

pagine: 18

Una favola in rima è stata illustrata dallo stesso autore che ha studiato parecchio per scoprire com'è fatta una balena; non ne ha mai vista una dal vivo ma chissà, uno di questi giorni... Età di lettura: da 3 anni.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.