Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giovanni Sabbatucci

Storia contemporanea. L'Ottocento

Storia contemporanea. L'Ottocento

Giovanni Sabbatucci, Vittorio Vidotto

Libro: Libro in brossura

editore: Laterza

anno edizione: 2018

pagine: 376

Dalle grandi rivoluzioni di fine Settecento alla Prima Guerra mondiale: è la periodizzazione di questo volume pensato esplicitamente per la didattica universitaria. Una periodizzazione che vede l'Ottocento come un "secolo lungo" - dalla rivoluzione americana ai primi anni del secolo - e che è non solo largamente invalsa a livello storiografico, ma anche consacrata dai programmi scolastici e fatta propria dai nuovi ordinamenti universitari e dalla logica modulare che li contraddistingue.
22,00

Storia contemporanea. Dalla Grande Guerra a oggi

Storia contemporanea. Dalla Grande Guerra a oggi

Giovanni Sabbatucci, Vittorio Vidotto

Libro: Libro in brossura

editore: Laterza

anno edizione: 2019

pagine: XII-534

La nuova edizione aggiornata di un manuale che ha avuto ottima accoglienza nelle università e nelle scuole. Il Novecento, un secolo che si apre col trauma originario della Grande Guerra e si chiude con le grandi trasformazioni seguite alla caduta del muro di Berlino: è la periodizzazione di questo manuale, che si spinge ad analizzare gli ultimi eventi dei nostri giorni senza rinunciare a una struttura agile, maneggevole e rigorosa, a una scrittura piana e comprensibile, a una strumentazione didattica particolarmente efficace, dalle numerose cartine alle bibliografie ragionate che guidano l'approfondimento dei temi toccati. In questa nuova edizione, fortemente accresciuta e rivista, sono state inserite numerose nuove parole chiave, indispensabili per focalizzare le principali categorie tematico-concettuali del periodo.
24,00

Il mondo contemporaneo

Il mondo contemporaneo

Giovanni Sabbatucci, Vittorio Vidotto

Libro: Libro in brossura

editore: Laterza

anno edizione: 2019

pagine: XIV-721

Fra le molte periodizzazioni possibili per segnare il problematico termine a quo della storia contemporanea, questo manuale adotta l'ondata rivoluzionaria del 1848 – evento senza dubbio epocale a livello europeo, e avvertito come tale anche dai contemporanei – per raccogliere in un unico volume l'intera materia che comunemente viene ricompresa in questa disciplina. È una scelta che ha il vantaggio di includere in una trattazione organica problemi ed eventi imprescindibili per la comprensione del mondo contemporaneo, a cominciare da quelli relativi alla realizzazione dell'unità italiana. Questa nuova edizione si presenta ora in una forma decisamente rinnovata e accresciuta. La parte sul Novecento, in particolare, è stata ampliata e articolata in un maggior numero di capitoli di taglio essenzialmente tematico, per meglio dar conto delle trasformazioni degli ultimi decenni.
28,00

Storia contemporanea. L'Ottocento

Storia contemporanea. L'Ottocento

Giovanni Sabbatucci, Vittorio Vidotto

Libro: Libro in brossura

editore: Laterza

anno edizione: 2009

pagine: 401

Dalle grandi rivoluzioni di fine Settecento alla Prima Guerra mondiale: è la periodizzazione di questo volume pensato esplicitamente per la didattica universitaria. Una periodizzazione che vede l'Ottocento come un "secolo lungo" - dalla rivoluzione americana ai primi anni del secolo - e che è non solo largamente invalsa a livello storiografico, ma anche consacrata dai programmi scolastici e fatta propria dai nuovi ordinamenti universitari e dalla logica modulare che li contraddistingue.
22,00

Profili storici. Con persorsi di documenti e di critica storica. Volume Vol. 3

Profili storici. Con persorsi di documenti e di critica storica. Volume Vol. 3

Andrea Giardina, Giovanni Sabbatucci, Vittorio Vidotto

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Laterza Edizioni Scolastiche

anno edizione: 2004

pagine: 1278

40,50

L'Ottocento
4,65

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.