Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giovanni Toti

Volere è potere: storie di vita esemplari dal mondo del calcio italiano

Gabriele Pascale

Libro: Libro in brossura

editore: Il Canneto Editore

anno edizione: 2020

pagine: 168

Francesco Acerbi, oggi difensore della Lazio e titolare della Nazionale, qualche anno fa ha dovuto combattere ben due tumori; Marcello Cottafava, ex calciatore e oggi allenatore della Primavera del Torino, ha trascorso gran parte della sua carriera, senza mai lamentarsi, in Serie C e B prima di raggiungere la massima serie; Fabio Pisacane, difensore del Cagliari, da ragazzo ha affrontato una malattia che lo ha portato temporaneamente alla paralisi; Stefano Okaka, attaccante dell’Udinese, in campo dà sempre il massimo dal primo all’ultimo minuto di gioco, perché ha imparato sulla propria pelle che il vero professionista è quello che non si sente mai arrivato e cerca sempre di migliorarsi. Ciò che accomuna le figure legate al mondo del calcio che l’autore ha deciso di incontrare e intervistare per realizzare questo libro è un’esperienza di vita che rappresenta un vero e proprio insegnamento da trasmettere ai più giovani, ma anche ai loro genitori, ai loro allenatori, ai loro educatori... Il titolo del volume è abbastanza esplicito, ma il suo messaggio vuole essere ancora più profondo: se desideri davvero fortemente qualcosa impegnati al massimo finché non la ottieni, ma se ad un certo punto senti di non crederci più, sii comunque orgoglioso di te stesso, perché avrai raccolto un bagaglio di determinazione e di spirito di sacrificio che in qualsiasi altra sfida incontrerai ti farà avere sempre una marcia in più. Per volere dell’Autore, il cinquanta per cento del ricavato delle vendite del libro sarà devoluto interamente all’Ospedale Pediatrico Istituto Giannina Gaslini di Genova. Prefazione di Giovanni Toti. Introduzione di Giuseppe Marotta.
15,00 14,25

Confesso: ho governato. Dal ponte Morandi alla rinascita della Liguria: un modello contro l'ipocrisia politica

Giovanni Toti

Libro: Libro rilegato

editore: Piemme

anno edizione: 2024

pagine: 224

Negli anni la politica italiana si è posta tanti vincoli e limiti da impedire a sé stessa di governare davvero il paese. Dalla soppressione delle immunità, all'abolizione dei finanziamenti dei partiti, per finire con la frammentazione del processo decisionale, il sistema democratico è stato spogliato dell'equilibrio tra poteri istituzionali, indispensabile ad ogni democrazia. Nel tempo gli organismi elettivi hanno delegato ad altri poteri dello Stato ogni supremazia morale e materiale, spogliando il voto di ogni reale potere di rappresentanza della volontà popolare. Giovanni Toti ripercorre i tanti errori fatti, a suo avviso, dalla politica, per debolezza, paura e mancanza di senso di responsabilità. Da Direttore di telegiornale, passando per il suo ingresso in politica al fianco di Silvio Berlusconi, alla sua duplice elezione a Governatore della Liguria, fino alle recenti vicende giudiziarie, Toti racconta la sua esperienza intrecciata alle debolezze di un sistema che sta inchiodando l'Italia. Il libro è la testimonianza di un modello liberale di amministrazione basato su competitività e merito che ha consentito alla Liguria di riprendere la via della crescita e dello sviluppo. Da tutto questo, Toti traccia le linee di un possibile superamento del sistema di ipocrisie che imprigiona la politica italiana, puntando sul valore cardine della Libertà e su una nuova valorizzazione della competitività e del merito. Una peculiare visione dei vizi e delle possibili virtù del sistema Italia. Prefazione di Alessandro Sallusti.
18,90 17,96

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.