Libri di Giovanni Zaffagnini
Tipologie-Typologies
Giovanni Zaffagnini
Libro: Libro in brossura
editore: Pequod
anno edizione: 2019
pagine: 32
Catalogo della mostra "Tipologie" dell'artista Giovanni Zaffagnini.
Sovversivi
Giovanni Zaffagnini
Libro: Libro in brossura
editore: Pequod
anno edizione: 2021
pagine: 166
Giovanni Zaffagnini osserva il mondo con gli occhi di otto letterati "sovversivi" fingendo di aver prestato la sua fotocamera ad ognuno di loro. Ascolteremo allora le note musicali nell'acqua che scorre nei fiumi di Joyce, vedremo la palude dello Stige Dantesco, l'errore di rilegatura nel viaggiatore di Calvino e altro ancora. Un dialogo affascinante fra letteratura e fotografia di un autore mai banale.
A cielo aperto. Nel paesaggio rurale della bassa padana
Giovanni Zaffagnini
Libro: Copertina morbida
editore: Quinlan
anno edizione: 2011
pagine: 72
Siamo qua con canti e suoni. I canti rituali dell'Epifania e di Calendimaggio in Romagna. Ediz. italiana e inglese
Giovanni Zaffagnini
Libro: Copertina morbida
editore: Longo Angelo
anno edizione: 2010
pagine: 60
Il Centro per il dialetto romagnolo è stato costituito dalla Fondazione Casa di Oriani in collaborazione e con il sostegno della Provincia di Ravenna nella comune convinzione che i dialetti siano un elemento costitutivo dell'identità di un territorio e rappresentino un fondamentale patrimonio culturale da conservare, tutelare e valorizzare. Il catalogo della mostra "Siamo qua con canti e suoni" presenta una serie di fotografie, realizzate da Giovanni Zaffagnini nel corso di una lunga ricerca sul campo, che illustrano due fra i rituali più diffusi nella tradizione popolare romagnola: la "pasquella" e il "calendimaggio". Elemento comune è la presenza di canti di questua, eseguiti da gruppi di persone che percorrono le strade dei paesi e le campagne durante la notte, fermandosi a cantare di casa in casa.