Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giulia Baj

Eichmann. Processo alla «soluzione finale»

Eichmann. Processo alla «soluzione finale»

Giulia Baj, Tullio Scovazzi

Libro: Copertina morbida

editore: Solferino

anno edizione: 2021

pagine: 120

Sessant'anni fa iniziava a Gerusalemme un processo destinato a passare alla storia. L'imputato è Ricardo Klement, un emigrato tedesco che, a quindici anni dalla fine della Seconda guerra mondiale, un'unità del Mossad, il servizio segreto israeliano, ha catturato clandestinamente a Buenos Aires (in un'operazione che scatenerà una crisi diplomatica internazionale). Klement è in realtà il falso nome dietro cui si cela Adolf Eichmann, l'ufficiale nazista responsabile del trasporto verso lo sterminio di milioni di ebrei che Israele intende giudicare. Il suo processo, inaugurato a Gerusalemme l'11 aprile 1961, viene ricostruito nel dettaglio in queste pagine, dove numerosi testimoni e documenti aiutano a mettere a fuoco la figura e il ruolo dell'imputato mentre emerge sullo sfondo il vero significato della "soluzione finale". Nonostante il tentativo di Eichmann di passare per un insignificante burocrate, la condanna sarà la morte.
9,90

Modelli sanitari e value based health care system. Possibilità di sviluppo nell'ordinamento italiano

Modelli sanitari e value based health care system. Possibilità di sviluppo nell'ordinamento italiano

Giulia Baj, Damiano Fuschi, Francesco Ciro Rampulla, Alessandro Venturi

Libro: Libro in brossura

editore: Tab edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 96

Le problematiche emerse rispetto alla possibilità di trasporre nel nostro ordinamento i principi della Value Based Health Care impongono un'analisi di tipo costituzionale. Questa necessità è dettata dalla portata sistemica e dalle ricadute che una piena applicazione del sistema avrebbe nel nostro ordinamento. Il sistema sanitario nazionale si basa sul rimborso delle singole prestazioni erogate, pertanto, un modello di gestione della sanità pubblica basato su logiche differenti di presa in carico del paziente andrebbe a riscriverne gli assetti fondanti. Inoltre, si deve rilevare la fattispecie di vincolo costituzionale al bilancio vigente nel nostro ordinamento che condiziona ulteriormente la pianificazione inerente alla spesa sanitaria. L'obiettivo delle istituzioni deve essere quello di assicurare ai cittadini, per tutta la vita, un'efficace tutela sanitaria volta al benessere complessivo, garantendo delle prestazioni adeguate, indipendentemente dal luogo di residenza, e agevolando la diffusione delle conoscenze, delle migliori abitudini di vita e delle nuove applicazioni della medicina. Il volume risponde a esigenze di aggiornamento in materia e propone sviluppi innovativi per la medicina e le altre discipline che contribuiscono a una visione "integrale" della persona.
10,99

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.