Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giulia Facchini

Perduti fra le montagne

Perduti fra le montagne

Giulia Facchini

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Raffaello

anno edizione: 2016

pagine: 190

Durante un campo scuola in montagna, i giovani Willi, Tania e Carlo s'avventurano di notte in un sentiero sconosciuto per vincere una scommessa. Da quel momento vivranno un'emozionante avventura e soprattutto conosceranno la triste realtà dei bracconieri, pericolosi cacciatori di animali. La loro diventerà così una fuga disperata fino a duemila metri d'altitudine. Il romanzo, tramite una storia avventurosa e accattivante, riesce a far riflettere sulle meraviglie della natura e a far scoprire un paesaggio senza fine, fatto di vette innevate, di cielo e di pace. Completano la lettura: approfondimenti finali, un fascicolo di comprensione del testo e schede interattive disponibili sul sito dell'editore. Età di lettura: da 9 anni.
9,50

Perduti fra le montagne

Perduti fra le montagne

Giulia Facchini

Libro

editore: Raffaello

anno edizione: 2012

pagine: 128

Durante un campo scuola in montagna, i giovani Willi, Tania e Carlo s'avventurano di notte in un sentiero sconosciuto. Da quel momento vivranno un'emozionante avventura alla scoperta e alla difesa della natura, tra vette innevate, bracconieri e un paesaggio senza fine. Età di lettura: da 9 anni.
8,30

Memorie di una schiava

Memorie di una schiava

Hannah Crafts

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Clichy

anno edizione: 2025

pagine: 288

Carolina del Nord, metà Ottocento. Hannah è una giovane donna ed è una schiava: questa è la storia del suo coraggioso cammino alla conquista della libertà. Un racconto avvincente che si snoda tra sontuose dimore padronali, piantagioni e fitte foreste del Sudest degli Stati Uniti, in un mondo popolato da mercanti di schiavi senza scrupoli ma anche da sconosciuti mossi da un’inattesa generosità. Scritto tra il 1853 e il 1861 da Hannah Bond, una donna afroamericana fuggita dalla schiavitù, con lo pseudonimo di Hannah Crafts, il manoscritto è rimasto sconosciuto per oltre un secolo. Riscoperto nei primi anni Duemila, Memorie di una schiava si attesta come il primo romanzo scritto da una donna afroamericana, un’opera che si è subito affermata come una pietra miliare della letteratura, capace di unire il fascino del romanzo ottocentesco a un’analisi ancora attualissima delle contraddizioni che affliggono l’America. Per raccontare il sistema schiavista, Crafts sceglie la forma del romanzo piuttosto che quella autobiografica, generando una narrazione di straordinaria forza psicologica ed emotiva, che fa luce sulla disumanità su cui le classi dominanti bianche hanno costruito la fortuna di cui godono ancora oggi. Un racconto sferzante nel quale risuonano gli echi della grande tradizione letteraria ottocentesca - da Dickens a Brontë - e che ci offre un’inestimabile testimonianza di prima mano sulla condizione delle schiave afroamericane. Con il suo limpido talento letterario, l’autrice dà finalmente voce a generazioni di donne silenziate, restituendo dignità e senso a tutte le vite spezzate dalla schiavitù.
21,00

Negoziazione assistita e conflitti familiari. Istruzioni per l'uso

Negoziazione assistita e conflitti familiari. Istruzioni per l'uso

Alessandra Fissore, Giulia Facchini, Magda Naggar

Libro: Copertina morbida

editore: Key Editore

anno edizione: 2014

pagine: 98

Una prima analisi del decreto legge 132/2014, convertito il 10 novembre 2014 nella l.162/2014, con particolare riferimento alle norme che incidono nelle controversie familiari. L'opera, scritta da avvocati che si occupano da decenni di diritto di famiglia e delle persone, vuole rappresentare un utile strumento per incentivare l'applicazione della normativa appena entrata in vigore, cercando di fornire risposte alle questioni che gli operatori del diritto si trovano quotidianamente a dover affrontare.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.