Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giuliana Pelucchi

L'amore più grande. Santa Gianna Beretta Molla

Giuliana Pelucchi

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2004

pagine: 208

Questo libro, di G. Pelucchi, permette di conoscere Gianna Beretta Molla attraverso le concrete circostanze della sua esistenza e le testimonianze delle persone che le sono state vicine e le hanno voluto bene. Gianna nasce a Magenta il 4 ottobre 1922 da genitori della media borghesia. Il 30 novembre 1949 Gianna si laurea in medicina, specializzandosi poi in pediatria. L'incontro con l'ing. Pietro Molla, vicedirettore della Saffa di Magenta, sfocia in un amore tenero e appassionato, vissuto in una fede profonda e condivisa. Nel settembre del 1955 i due si sposano. Tra il novembre 1956 e il luglio 1959, nascono Pierluigi, Mariolina e Laura. Nell'estate del 61 subentrano problemi per la sua quarta gravidanza, per cui è urgente intervenire chirurgicamente. Gianna non ha dubbi: comunicata al marito la sua decisione, prega il chirurgo che in ogni caso si anteponga la vita della sua creatura alla propria. Il 21 aprile 1962 nasce Gianna Emanuela, perfettamente sana. Per la madre, invece, non ci sono speranze. Gianna Beretta Molla muore il 28 aprile. Non aveva ancora quarant'anni. Per oltre vent'anni vengono esaminati la vita, gli scritti, le testimonianze, le virtù di questa giovane donna. Fino ai miracoli, convalidati dalla Chiesa. Gianna è innalzata "agli onori degli altari": beatificata il 24 aprile 1994, viene proclamata Santa da Giovanni Paolo II il 16 maggio 2004.
12,00 11,40

Un'esperienza davvero speciale. Progetto Gemma: adozione prenatale a distanza
9,50

Fratel Ettore. Un gigante della carità

Fratel Ettore. Un gigante della carità

Giuliana Pelucchi

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2004

pagine: 168

Si tratta di una biografia di fratel Ettore Boschini, il Camilliano che ha dedicato la propria vita alla cura dei poveri e dei malati: dai barboni agli extracomunitari, dai tossicodipendenti ai malati di Aids. "Lontano da noi quanto può esserlo un mistico, ma concreto come un operaio", fratel Ettore ha aperto numerose comunità di accoglienza, fra le quali il Rifugio di via Sammartini, presso la Stazione Centrale di Milano, e Casa Betania, a Seveso.Scrive Frank Monks, superiore generale dei Camilliani, nella Presentazione: "l'incredibile spirito di sacrificio personale, l'instancabile zelo per coloro che erano in difficoltà, il coraggio di dire ciò che pensava senza badare ai cinici e agli intellettuali finti che guardavano e commentavano con sorrisetti di superiorità, la continua disponibilità e la grande carica umana furono il risultato della sua intensa vita spirituale...". Il cardinal Martini, in occasione della recente scomparsa di fratel Ettore, l'ha definito "un gigante della carità che fa onore al Vangelo".
3,90

Padre Raffaele da Mestre

Padre Raffaele da Mestre

Giuliana Pelucchi

Libro: Cartonato

editore: EDB

anno edizione: 2002

pagine: 232

Padre Raffaele, figura insigne della famiglia religiosa dei Padri Cappuccini, è proposto nelle pagine di questo volume per fare l'esperienza di un mondo singolare ricco di umanità e spiritualità, che aiuta a comprendere come il passaggio di certe figure nella storia, e ancor più nella cronaca dell'umanità, sia il segno di una perdurante attenzione di Dio verso l'uomo.
16,00

Gianna Beretta Molla. Una vita per la vita

Gianna Beretta Molla. Una vita per la vita

Giuliana Pelucchi

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 1994

pagine: 120

La biografia di Gianna Beretta Molla prende l'avvio dalla imminente beatificazione che verrà proclamata da Giovanni Paolo II il 24 aprile prossimo. Di lei scrisse Paolo VI: "una madre della diocesi di Milano che per dar vita al suo bambino sacrifica, con meditata immolazione, la propria". La vita di Gianna è ricostruita passo passo da Giuliana Pelucchi, seguendo il filo dei ricordi di persone che l'hanno conosciuta e attraverso i documenti che ne segnano le tappe.
6,20

Una vita per la vita. Gianna Beretta Molla
8,26

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.