Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giulio Azzarello

La favola del Persiano guerriero

La favola del Persiano guerriero

Nicolò D'Alessandro

Libro: Cartonato

editore: Plumelia Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 48

“Il comportamento di un Persiano guerriero dipinto che decide così di punto in bianco di abbandonare la tela e andarsene non è cosa di tutti i giorni e tantomeno non può essere un evento comprensibile. Non può che essere una cosa da pazzi oppure può appartenere ai vaneggiamenti di un povero visionario”. “Qualcosa non quadrava quando accadde, né mi convince ora che lo sto raccontando. Il Persiano guerriero, guardandolo attentamente, non teneva nell’altra mano libera la moneta. Non c’era più la moneta. Capite?”
20,00

La messa negata. Storia di Vitti ’na crozza

La messa negata. Storia di Vitti ’na crozza

Sara Favarò

Libro: Libro in brossura

editore: Qanat Production

anno edizione: 2015

pagine: 108

Vitti ’na crozza è la canzone più manipolata e oltraggiata della tradizione siciliana. Protagonista della canzone è ’na crozza, ossia un teschio che, attraverso il suo racconto, si fa promotore di una forte denuncia sociale. “ […] l’aggiunta dell’allegro motivetto “larallallero lallero lallero...” non ha nulla a che vedere con la versione originale e, anzi, ne travisa il senso e ne mortifica l’intento. La storia narrata da Sara Favarò, ha dell’incredibile. Con intensa indignazione Sara ripercorre l’ostracismo perpetrato dalla Chiesa, incredibilmente cessato solo verso il 1940, nei confronti dei minatori morti nelle zolfatare. I loro resti mortali non solo spesso rimanevano sepolti per sempre nell'oscurità perenne delle miniere ma per loro erano precluse onoranze funebri e perfino, insiste il teschio della canzone, un semplice rintocco di campana!”
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.