Libri di Giulio Morandi
Redigere il bilancio: strumenti e check list. Operazioni di controllo e verifica per la redazione del bilancio del «cliente esterno»
Giulio Morandi
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2021
pagine: 348
Il volume affronta con organicità l'argomento del bilancio d'esercizio, redatto secondo i principi contabili nazionali, illustrandone la disciplina civilistica e fiscale aggiornata fino alla Legge di Bilancio 2021. In particolare, questa edizione tiene conto delle norme di "bilancio anti Covid": rivalutazione, sospensione ammortamenti, deroghe alla continuità e rinvio copertura perdite. Viene presentata una prassi operativa che percorre tutte le fasi di formazione e controllo del bilancio e che comprende anche il calcolo delle imposte e il presidio degli adempimenti che sono collegati alla redazione del bilancio. La procedura di lavoro si compone di numerose "check list" e di modelli funzionali alla verifica del contenuto delle voci di bilancio e alla determinazione dell'onere tributario. La struttura del libro ha un taglio molto operativo e potrebbe essere replicata concretamente per predisporre il bilancio del c.d. "cliente esterno". L'opera si pone l'obiettivo di essere di reale ausilio ai professionisti e a coloro che hanno responsabilità amministrative nelle imprese, affinché possano disporre di uno strumento agevole ma, allo stesso tempo, adeguatamente articolato e ricco di approfondimenti.
Redigere il bilancio: strumenti e check list. Operazioni di controllo e verifica per la redazione del bilancio del «cliente esterno»
Giulio Morandi
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2020
pagine: 326
Il volume affronta con organicità l'argomento del bilancio d'esercizio, redatto secondo i principi contabili nazionali, illustrandone la disciplina civilistica e fiscale aggiornata fino alla Legge di Bilancio 2020. Viene presentata una prassi operativa che percorre tutte le fasi di formazione e controllo del bilancio e che comprende anche il calcolo delle imposte e il presidio degli adempimenti che sono collegati alla redazione del bilancio. La procedura di lavoro si compone di numerose "check list" e di modelli funzionali alla verifica del contenuto delle voci di bilancio e alla determinazione dell'onere tributario. La struttura del libro ha un taglio molto operativo e potrebbe essere replicata concretamente per predisporre il bilancio del c.d. "cliente esterno". L'opera si pone l'obiettivo di essere di reale ausilio ai professionisti e a coloro che hanno responsabilità amministrative nelle imprese, affinché possano disporre di uno strumento agevole ma, allo stesso tempo, adeguatamente articolato e ricco di approfondimenti. Online: Procedura di controllo del bilancio personalizzabile; Schemi Excel per la determinazione delle imposte; Convocazioni e verbali per CdA e assemblea.
Redigere il bilancio: strumenti e check list. Aggiornato con: legge di bilancio 2025, decreto IRPEF-IRES 2024, OIC 34
Giulio Morandi
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2025
pagine: 320
Il volume affronta con organicità l'argomento del bilancio d'esercizio, redatto secondo i principi 311 contabili nazionali, illustrandone la disciplina civilistica e fiscale. Viene presentata una prassi operativa che percorre tutte le fasi di formazione e controllo del bilancio e che comprende anche il calcolo delle imposte e il presidio degli adempimenti che sono collegati alla redazione dello stesso. La procedura di lavoro si compone di numerose “check list” e di modelli funzionali alla verifica del contenuto delle voci di bilancio e alla determinazione dell'onere tributario. La struttura del libro ha un taglio operativo e potrebbe essere replicata concretamente per predisporre il bilancio del c.d. “cliente esterno”. L'opera si pone l'obiettivo di essere di reale ausilio ai Professionisti e a coloro che hanno responsabilità amministrative nelle imprese, affinché possano disporre di uno strumento agevole ma, allo stesso tempo, adeguatamente articolato e ricco di approfondimenti. In questa settima edizione, oltre all'aggiornamento relativo ai più rilevanti provvedimenti intervenuti nel corso del 2024, tra i quali il “decreto Irpef - Ires” e la legge di bilancio per il 2025, segnaliamo l'introduzione di una check list operativa per l'utilizzo dell'OIC 34 che trova nei bilanci 2024 la sua prima concreta applicazione.
Redigere il bilancio: strumenti e check list. Aggiornato con Legge di Bilancio 2024 e nuovo OIC 34
Giulio Morandi
Libro: Libro in brossura
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2024
pagine: 330
Il volume affronta con organicità l'argomento del bilancio d'esercizio, redatto secondo i principi contabili nazionali, illustrandone la disciplina civilistica e fiscale. Viene presentata una prassi operativa che percorre tutte le fasi di formazione e controllo del bilancio e che comprende anche il calcolo delle imposte e il presidio degli adempimenti che sono collegati alla redazione del bilancio. La procedura di lavoro si compone di numerose “check list” e di modelli funzionali alla verifica del contenuto delle voci di bilancio e alla determinazione dell'onere tributario. La struttura del libro ha un taglio molto operativo e potrebbe essere replicata concretamente per predisporre il bilancio del c.d. “cliente esterno”. L'opera si pone l'obiettivo di essere di reale ausilio ai Professionisti e a coloro che hanno responsabilità amministrative nelle imprese, affinché possano disporre di uno strumento agevole ma, allo stesso tempo, adeguatamente articolato e ricco di approfondimenti. In questa sesta edizione, oltre all'aggiornamento relativo ai più rilevanti provvedimenti intervenuti nel corso del 2023, tra cui per ultima in ordine cronologico la Legge di Bilancio 2024 (L. 213/2023), segnaliamo la trattazione del nuovo principio contabile OIC 34 che, seppure in vigore dal 1° gennaio 2024, per la natura e la complessità della disciplina appena introdotta, rende comunque necessario effettuare una serie di attività preventive rispetto al periodo nel quale il bilancio dovrà essere redatto con la sua applicazione. Argomenti principali: La disciplina del bilancio secondo i principi contabili nazionali. Le procedure operative per la formazione e il controllo del bilancio. Gli schemi di calcolo delle imposte sul reddito. Il piano dei conti.
Redigere il bilancio: strumenti e check list
Giulio Morandi
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2023
pagine: 320
Il volume affronta con organicità l’argomento del bilancio d’esercizio, redatto secondo i principi contabili nazionali, illustrandone la disciplina civilistica e fiscale aggiornata fino alla Legge di Bilancio 2023 (L.197/2022) e al Decreto Milleproroghe (D.L. 198/2022). Viene presentata una prassi operativa che percorre tutte le fasi di formazione e controllo del bilancio e che comprende anche il calcolo delle imposte e il presidio degli adempimenti che sono collegati alla redazione del bilancio. La procedura di lavoro si compone di numerose “check list” e di modelli funzionali alla verifica del contenuto delle voci di bilancio e alla determinazione dell’onere tributario. La struttura del libro ha un taglio molto operativo e potrebbe essere replicata concretamente per predisporre il bilancio del c.d. “cliente esterno”. L’opera si pone l’obiettivo di essere di reale ausilio ai Professionisti e a coloro che hanno responsabilità amministrative nelle imprese, affinché possano disporre di uno strumento agevole ma, allo stesso tempo, adeguatamente articolato e ricco di approfondimenti. Argomenti principali: La disciplina del bilancio secondo i principi contabili nazionali; Le procedure operative per la formazione e il controllo del bilancio; Gli schemi di calcolo delle imposte sul reddito; Il piano dei conti.
Redigere il bilancio: strumenti e check list
Giulio Morandi
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2022
pagine: 316
Il volume affronta con organicità l'argomento del bilancio d'esercizio, redatto secondo i principi contabili nazionali, illustrandone la disciplina civilistica e fiscale aggiornata fino alla Legge di Bilancio 2022. Viene presentata una prassi operativa che percorre tutte le fasi di formazione e controllo del bilancio e che comprende anche il calcolo delle imposte e il presidio degli adempimenti che sono collegati alla redazione del bilancio. La procedura di lavoro si compone di numerose "check list" e di modelli funzionali alla verifica del contenuto delle voci di bilancio e alla determinazione dell'onere tributario. La struttura del libro ha un taglio molto operativo e potrebbe essere replicata concretamente per predisporre il bilancio del c.d. "cliente esterno". L'opera si pone l'obiettivo di essere di reale ausilio ai Professionisti e a coloro che hanno responsabilità amministrative nelle imprese, affinché possano disporre di uno strumento agevole ma, allo stesso tempo, adeguatamente articolato e ricco di approfondimenti. Argomenti principali: la disciplina del bilancio secondo i principi contabili nazionali; le procedure operative per la formazione e il controllo del bilancio; gli schemi di calcolo delle imposte sul reddito; il piano dei conti.
Bilancio e fiscalità d'impresa
Giulio Morandi
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2018
pagine: 284
Il volume affronta con organicità l'argomento del bilancio d'esercizio, redatto secondo i principi contabili nazionali, illustrandone la disciplina civilistica e fiscale. Viene presentata una procedura di lavoro che percorre tutte le fasi di formazione e controllo del bilancio e che comprende anche il calcolo delle imposte e il presidio degli adempimenti che sono collegati alla redazione del bilancio. La procedura di lavoro si compone di numerose “check list” e di modelli operativi funzionali alla verifica del contenuto delle voci di bilancio e alla determinazione dell'onere tributario. L'opera si propone di essere di concreto ausilio ai consulenti e a coloro che hanno responsabilità amministrative nelle imprese, affinché possano disporre di uno strumento agevole ma, allo stesso tempo, adeguatamente articolato e ricco di approfondimenti. L'edizione tiene conto della prassi dell'Amministrazione Finanziaria e della Giurisprudenza tributaria di più recente emanazione. On line: procedura personalizzabile dei controlli contabili e fiscali; prospetti in Excel per il calcolo delle imposte.