Libri di Giulio Rabagliati
Da qualche parte tra le nuvole. Le battaglie nei cieli di Francia con il cuore di un pilota Cheyenne
Giulio Rabagliati
Libro: Copertina morbida
editore: De Ferrari
anno edizione: 2015
pagine: 311
Mike "Hawk" Neil è un giovane americano, figlio di una ragazza cheyenne e di un diplomatico irlandese. Come molti ragazzi idealisti dell'epoca si arruola volontario per combattere l'invasione tedesca. Siamo nel 1914. Il giovane ufficiale di cavalleria impara subito che cannoni e mitragliatrici stanno cambiando la storia. A Neil viene chiesto di imparare a volare. Il giovane ufficiale di cavalleria impara prima a volare, e poi, subito dopo, a combattere nei cieli. L'aviazione è appena nata, nel cielo si scontrano ragazzi di vent'anni su macchine che a malapena si alzano da terra. Sul Morane Saulnier insieme a Guynemer e Nungesser incontra Boelcke e Immelmann, i primi assi dell'aviazione tedesca, gli inventori dell'acrobazia e della tattica aerea. Vola con Albert Ball, il pilota ragazzino, con Hawker, con Mc Cudden e Mannock e poi Rhys Davis e Brown. I cieli di Francia ora sono un circo, uno spettacolo continuo, e questi sono i nuovi cavalieri. Combatte Bohme e Manfred Von Richtofen, il "Barone rosso", Werner voss, il cavaliere solitario... Attraverso gli occhi e i cuore di un ragazzo passano gli orrori della I guerra mondiale e le immagini di un mondo traguardato attraverso le controventature delle sue ali. E nonostante tutto ciò sia una continua sfida alla morte, nonostante veda cadere compagni e avversari, ad ogni missione, ad ogni volo, ad ogni capriola, sa, intimamente sa, che è questo il motivo per cui è nato, per cui respira.
Scienze e tecnologie applicate. Trasporti e logistica settore aeronautico. Per la 2ª classe degli Ist. tecnici ad indirizzo tecnologico
Giulio Rabagliati
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Simone per la Scuola
anno edizione: 2018
Da qualche parte tra le nuvole. Il «Barone Rosso», Garros, Nungesser
Giulio Rabagliati
Libro: Libro in brossura
editore: L'Autore Libri Firenze
anno edizione: 2009
pagine: 224
La storia dell'aviazione "prende servizio" per la prima volta durante il primo conflitto mondiale e vede protagonisti i primi aeroplani che ingaggiano duelli in cielo resi famosi dalle cronache di quei tempi e che hanno generato le figure mitiche di "assi" leggendari: dal "Barone Rosso", a Nungesser, a Garros. Riviviamo, così, "fianco a fianco" le incredibili acrobazie e le battaglie aeree e lo sviluppo della tecnologia aeronautica che passa, rapidamente, dal Morane-Saulnier al Sopwith Camel - precursori della moderna aviazione e degli attuali modi di viaggiare.