Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giulio Trasanna

Soldati e altre prose

Giulio Trasanna

Libro: Copertina morbida

editore: Quodlibet

anno edizione: 2019

pagine: 134

«Perché Trasanna rimane ancora nell'ombra?». Se lo chiedeva nel 1939 Giorgio Caproni recensendo entusiasta Annate, l'opera poetica con cui esordì questo pugile friulano, divenuto scrittore dopo la folgorante scoperta della cultura e dei libri, appassionatamente divorati tra un ring e l'altro. Giulio Trasanna da quel cono d'ombra non uscirà mai, neppure nei decenni successivi, e la sua vita sarà sempre quella di un irregolare, di un intellettuale e artista borderline, si direbbe oggi. Eppure, instancabile animatore della vita culturale milanese fra gli anni Trenta e i primi Sessanta, fu conosciuto e ammirato da molti protagonisti del Novecento italiano per la natura libera e appassionata, sempre controcorrente, del suo percorso umano e artistico. "Soldati e altre prose" (1941) è il suo libro maggiore, e uno dei più interessanti della tarda età fascista: un'opera di rara potenza espressiva, ricordo della Grande Guerra, della ritirata del Friuli e dei giorni di Vittorio Veneto vissuti da bambino; ma anche rilettura di quei fatti alla luce delle successive vicende italiane.
14,00 13,30

Quattro pali per san Sebastiano

Quattro pali per san Sebastiano

Giulio Trasanna

Libro: Copertina rigida

editore: Olmis

anno edizione: 2006

pagine: 96

10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.