Libri di Giuseppe Anderlini
Ritorno alle Alpi e Appennini
Giuseppe Anderlini
Libro: Libro in brossura
editore: Lampi di Stampa
anno edizione: 2018
pagine: 140
Con questo breve saggio desidero focalizzare l’attenzione di tutti i lettori, per renderli edotti dell’immensa ricchezza che è rinserrata nelle nostre Alpi e Appennini. Quando uso il termine ricchezza mi riferisco a due filoni essenziali. Alla ricchezza di beni naturali quali l’acqua, l’erba, le foreste, le nevi, i ghiacciai, l’atmosfera, la flora, la fauna etc. L’altro filone è rappresentato dalle Genti montane, che hanno scelto di vivere in montagna e con la loro presenza conservarle, e continuare a fare vivere le tradizioni, le radici in uno di essere i depositari e continuatori della Etnicità montana.
Polonia salvatrice della libertà. Una storia cristiana
Giuseppe Anderlini
Libro: Libro in brossura
editore: Lampi di Stampa
anno edizione: 2017
pagine: 79
"Con il libro 'Polonia Salvatrice della Libertà. Una storia cristiana', ho voluto onorare sinteticamente la storia di questa nazione gloriosa alla quale tutti i popoli liberi del mondo devono rivolgersi. Come si vede dalla cartina geografica redatta da Rizzi Zannoni stampata a Parigi probabilmente intorno al 1850, molti territori e genti popolavano la Polonia molto di più della Polonia attuale. Quando il caso mi condusse a diventare l’editore della Enciclopedia Cattolica dell’Università di Lublino sapevo bene che avrei rischiato eventuali ritorsioni della polizia segreta del regime del Generale Jaruzelski, mentre mi trovavo a Varsavia. (...) Ora, nella età della ragione matura, in tutte le mie attività compaiono inni alla libertà." (L'autore)
Ritorno alle Alpi e Appennini
Giuseppe Anderlini
Libro: Copertina morbida
editore: Lampi di Stampa
anno edizione: 2015
pagine: 106
Con questo breve saggio desidero focalizzare l'attenzione di tutti i lettori, per renderli edotti dell'immensa ricchezza che è rinserrata nelle nostre Alpi e Appennini. Quando uso il termine ricchezza mi riferisco a due filoni essenziali. Alla ricchezza di beni naturali quali l'acqua, l'erba, le foreste, le nevi, i ghiacciai, l'atmosfera, la flora, la fauna... L'altro filone è rappresentato dalle Genti montane, che hanno scelto di vivere in montagna e con la loro presenza conservarle, e continuare a fare vivere le tradizioni, le radici in uno di essere i depositari e continuatori della etnicità montana. Invito gentilmente il lettore a considerare le idee espresse ed i suggerimenti ivi contenuti a tutto l'Arco Alpino e Appenninico, la Valle del Po, la Padania, possiede il versante alpino più esteso, circa 1400 Km. di cresta alpina, di qui il dispiegamento di centinaia di valli, con un "disegno" che solo la Natura in qualche modo Divina, ha potuto concepire e sviluppare in migliaia di secoli. Riproduzione a richiesta.