Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giuseppe Iannuzzi

Diario di guerra. Il primo conflitto mondiale con gli occhi di un ventenne

Diario di guerra. Il primo conflitto mondiale con gli occhi di un ventenne

Giuseppe Iannuzzi

Libro: Libro in brossura

editore: ilmiolibro self publishing

anno edizione: 2014

pagine: 84

Nel centenario dell'entrata in guerra dell'Italia, la sconvolgente testimonianza di un giovane poco più che ventenne, cronista di sofferenze sovrumane, tra notti insonni e assalti alla baionetta.
15,00

Sempre a capo. Saper essere persona nel tempo dei social network

Sempre a capo. Saper essere persona nel tempo dei social network

Giuseppe Iannuzzi

Libro: Libro in brossura

editore: Natan Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 160

​"Sempre a capo" narra la vicenda umana e professionale di Giuseppe Iannuzzi, docente e dirigente scolastico da sempre impegnato ad affermare i diritti dell’uomo. Il volume mette in ordine brandelli di un mondo fatto di speranze, miracolosamente realizzate, dopo una vita fatta di fatica fisica, fame, diseguaglianze sociali, umiliazioni, la condanna di dover stare al proprio posto senza neanche il diritto di immaginare altro. L'onere di dover lavorare e studiare è stata la condizione di partenza di un ragazzo coi pantaloni corti che decide, con la sapiente e generosa concordanza d’intenti della famiglia, di uscire da una condizione di sudditanza per cercare il riscatto della dignità. Giuseppe Iannuzzi, entrato molto giovane nel mondo della scuola, è stato per lunghi anni dirigente sindacale di livello provinciale e nazionale.
10,00

Passione e impegno. Identità del sindacato democratico e riformista del Sannio

Passione e impegno. Identità del sindacato democratico e riformista del Sannio

Giuseppe Iannuzzi

Libro

editore: Natan Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 196

"Passione e impegno" è un viaggio nella storia del movimento sindacale laico e riformista del Sannio, prima autonomo e poi punta di diamante della confederazione Uil. Brandelli di un mondo fatto di speranze, miracolosamente realizzate. Un fare sindacato tra la gente, incontrare umanità, territori e ambienti, un modo per rendere importate il vivere e non solo l’esistere. Il lettore anziano ci si troverà coinvolto. I giovani, forse non crederanno ma, grazie ai sacrifici e alle privazioni dei padri fondatori e dei tanti volontari che, a titolo gratuito anche nei giorni festivi, hanno lavorato e realizzato un sindacato vicino alle persone, si è sviluppata la cultura del fare ed essere sindacato nell’attuale società liquida. Giuseppe Iannuzzi, entrato nel sindacato quando era ancora minorenne, ha coltivato la passione di stare al servizio della gente e i più deboli. Dirigente sindacale di livello provinciale e nazionale, maestro e Dirigente scolastico attento alla formazione delle nuove generazioni.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.