Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giuseppe La Torre

Manuale di management sanitario e di medicina occupazionale

Manuale di management sanitario e di medicina occupazionale

Giuseppe La Torre

Libro: Libro in brossura

editore: SEU

anno edizione: 2025

pagine: 594

Perché un libro di management sanitario e di medicina occupazionale per gli studenti biomedici? Questa è la domanda che ci siamo posti nell'ideare, scrivere e realizzare questo volume e la risposta proviene dalla necessità di fare il punto della situazione sulle attività quotidiane, di ricerca, di didattica ed assistenza, di cui a vario titolo gli autori sono protagonisti. In questo manuale vengono presentati con linearità e rigore scientifico gli argomenti di base del management sanitario, che a nostro avviso gli studenti biomedici devono apprezzare e conoscere appieno, per poter affrontare in maniera adeguata le sfide che la sanità moderna impone. I lineamenti del management sanitario portano gli studenti biomedici all'interno di un mondo non clinico, in cui i concetti di efficacia, efficienza, appropriatezza, accessibilità, si coniugano con i principi dell'epidemiologia, della biostatistica, e si integrano all'interno del vasto mondo della medicina basata sulle prove di efficacia, che trova la sua massima espressione nel processo di revisione della letteratura scientifica. Un approccio metodologico, il nostro, che mette in risalto gli aspetti peculiari della clinical governance assieme a quelli della valutazione delle tecnologie in sanità (health technology assessment) e delle valutazioni economiche. Allo stesso tempo, in questa edizione aggiornata ed ampliata del precedente volume "principi di management sanitario, un approccio metodologico" abbiamo voluto inserire una seconda parte relativa alla medicina occupazionale. Non si tratta di un manuale classico di medicina del lavoro. Il nostro sforzo si è voluto concentrare sul mettere in risalto gli aspetti fondamentali della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. questo approccio deriva, in parte, dalla necessità di incrementare la cultura in materia di salute e sicurezza sul lavoro. d'altro canto, si è voluto concentrare l'attenzione del lettore sugli aspetti organizzativi, gestionali e manageriali. Cosa è e come si costruisce il percorso di salute e sicurezza del lavoro sono elementi oggi indispensabili non solo in relazione all'applicazione delle direttive europee in materia, ma anche per favorire l'integrazione fra saperi e discipline fondamentale nell'implementazione di tali principi. Il diritto alla salute che si coniuga con il diritto alla salute sui luoghi di lavoro. Allora, argomenti classici come la tipologia dei pericoli che si incontrano nei luoghi di lavoro, l'ergonomia, gli infortuni e le malattie professionali, vengono integrati da argomenti di estrema attualità, come la promozione della salute nei luoghi di lavoro, l'analisi e la gestione dello stress lavoro correlato, il bunout, le aggressioni al personale sanitario, il mobbing, la gestione della disabilità attraverso un approccio programmatico quale il disability management. si tratta di argomenti che gli autori hanno voluto presentare non solo nella loro natura definitoria e normativa, ma anche fornendo strumenti utili per la valutazione e l'oggettivazione. Agli studenti biomedici auspichiamo che tale manuale sia utile non solo come riferimento per il superamento delle prove di valutazione didattica, ma anche come un orientamento nel variegato mondo del management e della medicina occupazionale.
65,00

50 preghiere per la pace

Giuseppe La Torre

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2024

pagine: 160

Tante voci si mescolano in questo libro: papi, preti e pastori, comunità di diverse confessioni religiose, grandi donne e grandi uomini di fede (Etty Hillesum, Madre Teresa, Teilhard de Chardin, Carlo Maria Martini) e presentano a Dio le tante sfaccettature di un inesauribile anelito a un mondo di pace e di giustizia, a un'umanità riconciliata e capace di riconoscere l’altro come una ricchezza inestimabile e non più come un pericolo.
15,00 14,25

50 preghiere per giorni difficili

Giuseppe La Torre

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2023

pagine: 144

Preghiere per giorni difficili, in cui a volte i dubbi assalgono anche il cuore e la mente dei credenti, e in cui la fede fa capolino per gettare sulla realtà uno sguardo di speranza. Così, anche nell'incertezza, nella sofferenza e nella malattia, è possibile parlare a tu per tu con Dio, aprirgli l'anima e accogliere il suo amore infinito. «Una cosa io so: che, se invoco il mio Signore con tutto il mio cuore, la pace sommergerà la paura e la luce di Dio un giorno illuminerà ciò che oggi è oscuro e con fiducia mi lascio pervadere dalla sua dolce, immutabile presenza».
15,00 14,25

Regale sacerdotium fidelium. Una rilettura alla luce della lex credendi, della lex orandi e della lex vivendi

Giuseppe La Torre

Libro

editore: CLV

anno edizione: 2019

pagine: 508

Per rendere i cristiani più consapevoli della loro identità e del loro impegno nella vita e nella missione della Chiesa, l’ecclesiologia del Concilio Vaticano II ha riscoperto che alla base della loro vita sta la dottrina del “regale sacerdotium” che, a buon diritto, può essere definita come il fondamento dogmatico liturgico della “spiritualità” dei fedeli a ragione dello stretto legame che ha con la visione della Chiesa, Corpo Mistico di Cristo, e con i Sacramenti dell’iniziazione cristiana. Lo scopo del presente studio è quello di provare ad indagare come una tematica teologico liturgica particolarmente attuale, come quella del sacerdozio comune dei fedeli, sia una verità di fede da sempre creduta e affermata nella Chiesa (lex credendi) tanto da confluire nella creazione e nella stesura dei testi liturgici (lex orandi) affinché la partecipazione ai Divini Misteri stimolasse i fedeli ad assumere uno stile di vita più autenticamente cristiano (lex vivendi). Da quest’analisi avremo così la possibilità di osservare come tale dottrina si propone di insegnare ai battezzati che non può esistere dicotomia tra culto e vita in quanto la vita in Cristo, iniziata col Battesimo e rinsaldata con la Confermazione rende sacro ogni aspetto dell’esistenza facendo di ogni azione un’oblazione e un sacrificio spirituale che trova nella partecipazione all’Eucaristia la sua più alta manifestazione.
50,00 47,50

Bibbia e Corano. Due mondi sotto un unico cielo

Giuseppe La Torre

Libro

editore: Claudiana

anno edizione: 2008

pagine: 144

È possibile ai musulmani tentare una lettura islamica della Bibbia e ai cristiani un approccio cristiano al Corano sfuggendo a volontà proselitiste e pretesti polemici? È possibile trovare nelle diverse tradizioni religiose forme complementari di una comune ricerca dell'unica Verità? La riflessione di La Torre intorno ai concetti chiave della fede islamica e al rapporto teologico tra Bibbia e Corano si pone nell'ottica di un autentico confronto interculturale, del superamento di equivoci e incomprensioni, per un dialogo islamo-cristiano oltre gli stereotipi. Analizzando convergenze e divergenze tra i due testi sacri, La Torre intende così fornire un contributo alla ricerca nell'"altro" del volto di Dio.
7,00 6,65

Applicazioni di igiene del lavoro

Applicazioni di igiene del lavoro

Maria De Giusti, Giuseppe La Torre

Libro

editore: Centro Scientifico Editore

anno edizione: 2007

pagine: 208

Le trasformazioni del lavoro, la globalizzazione delle imprese e i mutamenti dei mercati hanno determinato significativi cambiamenti nella disciplina che tutela la salute pubblica e di chi lavora, ampliando in modo notevole il campo d'azione dell'Igiene del lavoro. Il volume, realizzato da alcuni studiosi del Gruppo Igiene del lavoro della SItI, ha il pregio di coniugare i temi di igiene classica con le più attuali problematiche. Un testo agile e completo, che offre importanti approfondimenti: l'igiene e la sicurezza ambientali, l'igiene edilizia e industriale, l'epidemiologia in ambito igienistico, gli aspetti psicologici legati alle professioni. Una sitografia tematica, inoltre, raccoglie i siti Internet di maggiore interesse per l'Igiene del lavoro e utili riferimenti legislativi italiani ed europei. Un manuale per chi studia Tecniche della prevenzione nei luoghi di vita e di lavoro, un indispensabile aggiornamento per chi opera nel settore della prevenzione e della promozione della salute pubblica.
20,00

Principi di management sanitario. Un approccio metodologico

Principi di management sanitario. Un approccio metodologico

Giuseppe La Torre

Libro: Copertina morbida

editore: SEU

anno edizione: 2017

pagine: 2441

23,00

Applied epidemiology and biostatistics

Applied epidemiology and biostatistics

Giuseppe La Torre

Libro: Copertina morbida

editore: SEEd

anno edizione: 2010

pagine: 400

74,00

Health technology assessment. Principi, dimensioni e strumenti. Ediz. italiana

Health technology assessment. Principi, dimensioni e strumenti. Ediz. italiana

Walter Ricciardi, Giuseppe La Torre

Libro: Copertina morbida

editore: SEEd

anno edizione: 2010

pagine: 144

Le innovazioni tecnologiche e organizzative sono all'ordine del giorno in ambito sanitario: valutarne l'efficacia, i benefici e i costi rappresenta una sfida fondamentale per i decisori coinvolti. L'Health Technology Assessment (HTA) costituisce un valido aiuto a questo scopo, fornendo informazioni basate sull'evidenza volte a valutare le tecnologie sanitarie e a prendere decisioni in merito al loro impiego o alla loro sostenibilità. Il libro descrive gli aspetti di base dell'HTA, ne riassume gli strumenti di valutazione e ne esamina gli effetti sui sistemi sanitari proponendosi di incrementare la consapevolezza dell'esistenza e dell'utilità delle tecniche di HTA.
20,00

L'islam: conoscere per dialogare

L'islam: conoscere per dialogare

Giuseppe La Torre

Libro

editore: Claudiana

anno edizione: 2000

pagine: 142

8,26

Il codice in tasca. Educazione stradale. Per la Scuola media
8,80

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.