Libri di Giuseppe Mignogna
Il segreto di Angelica
Giuseppe Mignogna
Libro: Libro in brossura
editore: Curcio
anno edizione: 2017
pagine: 180
Un professore racconta alla nipote adolescente Angelica, figlia adottiva di sua figlia, storie di alunni. Uniche e diverse tra loro, nella speculare circolarità dell'orizzonte scuola, esse si riannodano in trepide risonanze. Spesso l'insegnante è costretto a scendere dalla cattedra, muoversi tra i banchi per intercettarne i silenzi, sporcarsi le mani, che sanno di libri, con le pagine di storie non scritte, ma che si compongono davanti ai suoi occhi. Non una scuola isola, chiusa ai venti che passano, ma una scuola ponte verso gli interrogativi della vita che richiedono a chi sta dietro una cattedra non solo il sapere, ma anche il capire, non solo il parlare, ma anche l'ascoltare. Di qui i numerosi esterni che interpellano la storia e quel mondo in cammino, portatore di messaggi, nel quale il giovane sta per entrare. La curiosità del lettore si muove e avanza dentro una cornice narrativa che, nelle pieghe del racconto, lo porta allo snodo del romanzo e a scoprire quale sia, alla fine, questo (tormentato) segreto di Angelica.
Luce antica. Le pagine più belle della letteratura greca commentate
Giuseppe Mignogna
Libro: Libro in brossura
editore: Armando Editore
anno edizione: 2013
pagine: 159
Un'avventura dentro le grandi pagine della letteratura greca che restituiscono lontananze, odissee del pensiero, vertiginose profondità, solitudini austere, ombre di un Olimpo sempre più freddo e distante dal pianto dell'uomo, avventure di mare nello stupore dell'ignoto, pur sempre con lo sguardo al fumo di un comignolo lontano. Pochi autori ma capaci di lasciare una traccia di un'epoca, come Demostene, o di un'anima, come Socrate.