Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giuseppe Tarzia

Lineamenti del processo civile di cognizione

Lineamenti del processo civile di cognizione

Laura Salvaneschi, Filippo Danovi, Giuseppe Tarzia

Libro: Libro in brossura

editore: Giuffrè

anno edizione: 2023

pagine: XI-330

Sono trascorsi oltre trent'anni dalla prima edizione del volume, nato come commento alla legge 26 novembre 1990, n. 353, che aveva inciso in modo significativo sul volto del processo civile. In questo spatium temporis molti accadimenti hanno avuto luogo e molte ulteriori riforme si sono susseguite, modificando i lineamenti (l'immagine che Giuseppe Tarzia, nostro comune Maestro, aveva simbolicamente scelto per il titolo del volume) di quel complesso strumento, il processo, che è volto a salvaguardare l'idea e realizzare lo spirito della Giustizia. Da ultimo, il d.lgs. 10 ottobre 2022, n. 149 (c.d. Riforma Cartabia) ha posto in essere un'ulteriore grande modifica strutturale del processo, soprattutto con riferimento alla sua fase introduttiva, ma anche ad altri suoi snodi fondamentali, comprensivi delle fasi di impugnazione. Inoltre, al rito ordinario è stato affiancato a pieno titolo il rito semplificato di cognizione, creando una strada più agile dedicata ai procedimenti più semplici. Nonostante sia difficile immedesimarsi nel pensiero del nostro Maestro a fronte di una riforma di questa portata, in questa ulteriore edizione abbiamo cercato di innestare le modifiche introdotte dall'ultima riforma, salvaguardando tuttavia, almeno per quanto possibile, la struttura originaria dell'opera. Il volume, giunto alla settima edizione, si propone dunque di cogliere la straordinaria ricchezza di cui la dimensione temporale ammanta anche il diritto, nell'oscillazione tra i due poli del passato (e della tradizione, secondo il testimone che ci è stato tramandato dal nostro Maestro) e del futuro (bene espresso dalle nuove generazioni di studenti, che domani saranno i protagonisti del processo), ma con una attenzione dedicata all'istante attuale.
37,00

Lineamenti del processo civile di cognizione

Lineamenti del processo civile di cognizione

Laura Salvaneschi, Filippo Danovi, Giuseppe Tarzia

Libro: Libro in brossura

editore: Giuffrè

anno edizione: 2021

pagine: XI-323

Tutti pretendono di insegnare pochi sono i Maestri. I Lineamenti raccontano il processo civile attraverso le parole e le idee di un Maestro del processo. Il giudizio ordinario di cognizione che assurge a punto di riferimento di ogni altro schema procedimentale è disegnato in tutto il suo divenire dall’atto introduttivo attraverso le diverse fasi del giudizio di primo grado fino alla disciplina delle impugnazioni. Si tratta di un percorso talora impervio talora addirittura misterioso ma sempre affascinante perché teso alla tutela dei diritti e in definitiva alla realizzazione della giustizia. Un percorso che se scrutinato a fondo nel suo svolgersi scolpisce i suoi lineamenti come quelli di un volto: inciso dal tempo modellato dalle riforme di legge e dalle pronunce con cui la giurisprudenza interviene per colmare le lacune dell’impianto normativo e risolvere le questioni dubbie. Il volume accompagna il lettore a scorgere e poi decifrare i Lineamenti di quel volto.
35,00

Manuale del processo del lavoro

Giuseppe Tarzia, Lotario Dittrich

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2015

pagine: X-492

53,00 50,35

Lineamenti del processo civile di cognizione

Lineamenti del processo civile di cognizione

Giuseppe Tarzia, Filippo Danovi

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2014

pagine: XX-492

La nuova edizione del volume, interamente riveduta e aggiornata, tiene conto delle importanti innovazioni che il settore del diritto processuale civile ha conosciuto negli ultimi anni, in virtù di diverse riforme legislative e del continuo apporto della giurisprudenza e della dottrina. Tra gli interventi maggiormente significativi si segnalano in particolare quelli in tema di riorganizzazione degli uffici giudiziari, di semplificazione dei riti, di calendario del processo e spese di giustizia, e soprattutto quello in materia di impugnazioni. Anche se sottoposto a un completo restyling il volume mantiene la sua impostazione (e vocazione) originaria, e muovendo dall'analisi della disciplina di giurisdizione e competenza si sofferma poi sull'intero svolgimento del processo civile, in primo grado e nelle fasi di impugnazione. Esso rappresenta un valido strumento per gli studenti che intendono avvicinarsi alla materia, e al contempo per tutti gli operatori del diritto che si trovano nella realtà applicativa a doversi confrontare (e districare) con i meccanismi del processo.
40,00

Manuale del processo del lavoro

Manuale del processo del lavoro

Giuseppe Tarzia

Libro: Copertina rigida

editore: Giuffrè

anno edizione: 2007

pagine: 460

38,00

Lineamenti del processo civile di cognizione

Giuseppe Tarzia

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2006

pagine: XVII-454

28,00 26,60

Esecuzione forzata e procedure concorsuali. Studi

Esecuzione forzata e procedure concorsuali. Studi

Giuseppe Tarzia

Libro

editore: CEDAM

anno edizione: 1994

pagine: X-864

56,81

Problemi del processo civile di cognizione

Problemi del processo civile di cognizione

Giuseppe Tarzia

Libro

editore: CEDAM

anno edizione: 1989

pagine: X-610

37,70

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.