Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giuseppe Trentin

Il principio Gesù. Nuove prospettive dai colloqui con Wilhelm Klein

Giuseppe Trentin

Libro

editore: Cittadella

anno edizione: 2021

pagine: 156

In questo libro Giuseppe Trentin riprende il filo di alcune riflessioni sulla figura e il pensiero filosofico, teologico e spirituale di Wilhelm Klein SJ (1889-1996) già avviate in una precedente pubblicazione (Il principio Maria. Nuove prospettive dai manoscritti di Wilhelm Klein, 2019). Si tratta di una serie di impulsi e di variazioni in forma di dialogo che invitano a ripensare la figura di Gesù e il suo comandamento a partire dai manoscritti e da una serie di colloqui dell’autore con Wilhelm Klein. Ne scaturisce un’originale e un po’ sorprendente meditazione sulla rilevanza biblica, teologica e antropologica del termine greco agape che consente di ricollocarne il significato all’interno di orizzonti ben più ampi di quanto siamo soliti pensare. Di qui l’interesse per un testo che avvalendosi di un linguaggio e di un metodo narrativo-simbolico relativamente semplice e comprensibile porta il lettore a interrogarsi sui grandi misteri della creazione, dell’incarnazione, della redenzione, che altri termini ben più noti e ricorrenti, carità e amore, rischiano a volte, nel contesto odierno, di offuscare, se non di rimuovere.
14,50 13,78

Il principio Maria. Nuove prospettive dai manoscritti di Wilhelm Klein

Giuseppe Trentin

Libro

editore: Cittadella

anno edizione: 2019

pagine: 164

In principio, in Maria, atto puro della creazione, il Creatore si crea una natura umana nella quale supera l’infinita distanza che lo separa dalle creature e si fa uomo. È questa, in sintesi, l’interpretazione del mistero di Maria che si intravede nei manoscritti di Wilhelm Klein, gesuita tedesco nato a Traben (Mosel) nel 1889 e morto a Münster (Westfalen) nel 1996 alla bella età di 107 anni. Una singolare figura di filosofo, teologo e maestro spirituale che non ha mai pubblicato una riga durante tutta la sua vita. Solo verso la fine degli anni ’90 del secolo scorso, in Germania, sono apparsi pro manuscripto quattro densi volumi di commenti biblici, liturgici e spirituali. Questo libro è un invito a conoscere meglio l’autore e ad avviare una ricerca critica sulla radicalità del suo pensiero cristologico e mariologico. In esso vengono pubblicate, per la prima volta in Italia, alcune pagine scelte dei suoi manoscritti.
14,90 14,16

In principio. Il «mistero di Maria» nei manoscritti di Wilhelm Klein

In principio. Il «mistero di Maria» nei manoscritti di Wilhelm Klein

Giuseppe Trentin

Libro: Libro in brossura

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2005

pagine: 288

In principio, in Maria, atto puro della creazione, il Creatore si crea una natura nella quale supera l'infinita distanza che lo separa dalle creature e si fa uomo. È questa in sintesi l'interpretazione del «mistero di Maria» che si intravede negli scritti di Wilhelm Klein (1889-1996), gesuita tedesco, filosofo, teologo e padre spirituale. Di lui Karl Rahner un giorno disse: «È forse il teologo cattolico più significativo del Novecento». Come mai allora nessuno ne parla, nessuno sa chi sia? Perché non ha pubblicato nulla durante la sua vita. Il presente volume offre la possibilità di leggere alcune pagine scelte dei suoi manoscritti fortunosamente salvati dalla distruzione cui erano destinati.
15,50

Per un'etica della pace

Per un'etica della pace

Giuseppe Trentin

Libro

editore: Gregoriana Libreria Editrice

anno edizione: 2000

pagine: 160

7,75

Bioetica

Bioetica

Giuseppe Trentin

Libro

editore: Gregoriana Libreria Editrice

anno edizione: 1986

pagine: 32

1,03

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.