Libri di Gloria Goldreich
I bambini di Parigi
Gloria Goldreich
Libro: Libro in brossura
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2021
pagine: 384
Parigi, 1935. Un'ombra cala sull'Europa, foriera di oscuri presagi per la città di Parigi, mentre il regime di Adolf Hitler acquista potere. La giovane Madeleine Lévy, nipote di Alfred Dreyfus - un eroe ebreo della prima guerra mondiale - prende coraggiosamente parte alla resistenza e diventa la custode dei bambini perduti. Quando Madeleine incontra una bambina in un cappotto logoro con lo sguardo vuoto di chi ha assistito a orrori indicibili, una giovanissima rifugiata ebrea tedesca, è sempre più decisa a fare la sua parte. Madeleine offre ai bambini conforto mentre lavora con gli altri membri della resistenza con l'obiettivo di uscire di nascosto da Parigi verso un luogo più sicuro. Mentre la Parigi che Madeleine ama si trasforma in un teatro di tensione e di odio, molti sono tentati di abbandonare la causa. Nel mezzo dell'occupazione, il destino di Madeleine si unisce indissolubilmente a quello di Claude, un giovane ebreo combattente della resistenza. Con un futuro imprevedibile davanti a loro, tutto quello che Madeleine può fare è continuare a lottare con la massima determinazione di cui è capace.
A cena con Anna Karenina
Gloria Goldreich
Libro: Copertina morbida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2007
pagine: 256
Nella New York di oggi succede anche questo: un gruppo di amiche si incontra e... va a cena con Anna Karenina! Non che l'abbiano riportata in vita o cose del genere, semplicemente, ecco la notizia, queste donne newyorkesi sono appassionate di letteratura e si riuniscono per commentare insieme il libro di Tolstoj e molti altri capolavori. E si raccontano i loro sogni, le paure più profonde e le più auree speranze, mentre consumano prelibatezze. Nel corso delle riunioni emergono i loro differenti caratteri e ciascuna, rivelando la propria personale lettura di "Madame Bovary" o di "Piccole donne", rivela insieme una parte della propria vita e delle proprie difficoltà. La letteratura sarà il filo rosso tra le protagoniste del romanzo, alle prese con i piccoli disastri quotidiani, le grandi tragedie sentimentali e la splendida commedia della loro amicizia.