Libri di Graziella Lussu
Il montgomery giallo
Graziella Lussu
Libro: Libro in brossura
editore: Guida
anno edizione: 2022
pagine: 220
Ne Il montgomery giallo l’autrice racconta la parte più recente della propria storia che comincia con un fatidico “sì” che stravolgerà la sua vita e che nel giro di pochi anni la porterà a lasciare la Congregazione delle Suore della Redenzione per proseguire il suo percorso da sola. Ci sono in gioco valori esistenziali importanti ai quali non può rinunciare e progetti di vita che non può abbandonare. Ne segue un cambiamento radicale che investe a trecentosessanta gradi tutta la sua esistenza e la porta a rinnovarsi profondamente, ad arricchirsi di nuove conoscenze e ad intraprendere nuove esperienze nella professione medica. Fedele però alle sue scelte continua a dedicarsi agli ultimi della terra anche quando una malattia degenerativa e progressiva del Sistema Nervoso Centrale ne minerà le forze e ne limiterà l’azione.
L'armadio a muro. Custode della storia e della memoria
Graziella Lussu
Libro: Libro rilegato
editore: Kimerik
anno edizione: 2017
pagine: 144
“L’armadio a muro - Custode della storia e della memoria è la prima parte di un racconto autobiografico. La voglia di raccontarsi emerge improvvisa e spontanea alla fine di una giornata memorabile segnata da un evento importante vissuto con profonda emozione. È il 14 maggio del 2014. Sono rientrata da Roma, dove, nella Sala Moro del Palazzo di Montecitorio, ho ricevuto l’omaggio della Camera dei Deputati per la mia vita di medico spesa per gli ultimi. Per quanto la giornata sia stata lunga e intensa, non ho voglia di chiudere. Ho voglia di pensare e di lasciarmi andare ai ricordi… Vedo come in un guizzo di lampo la mia storia…, sento il bisogno di ripercorrerla, ma a ritroso questa volta, e di cercare, dentro la complessità del vissuto, il filo conduttore che ne ha motivato le scelte, i passaggi e le molte tappe del mio percorso.”
Doctorammá
Graziella Lussu
Libro: Libro in brossura
editore: Guida
anno edizione: 2019
pagine: 336
Doctorammà è la seconda parte di un racconto autobiografico cominciato con "Lʼarmadio a muro. Custode della memoria e della storia" (2017). In "Doctorammá" lʼautrice racconta altri ventʼanni della sua storia, da quando, riaperto il cassetto dei suoi sogni, decide di diventare medico e di dedicarsi ai più poveri dellʼIndia. Prefazione di Rosa Russo Jervolino.