Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Guido Baldassarri

Nel cuore dei gabbiani

Nel cuore dei gabbiani

Guido Baldassarri

Libro: Copertina rigida

editore: Giunti Junior

anno edizione: 2018

pagine: 112

Il giovane Larus, il "Gabbiano del dio Nettuno" come lo chiamano i pescatori di Baia Sopita, è l'unico in grado di volare nella tempesta. Desideroso di conoscere, superare i propri limiti e scoprire nuovi orizzonti, un bel giorno Laurus si imbatte in un sentimento mai provato, la noia. «La noia è come un vuoto d'aria improvviso» aveva sentito dire da suo nonno. «Sei lì che voli tranquillo per i fatti tuoi, e all'improvviso il cielo ti manca sotto le ali, non ti sostiene più, ti senti cadere». E così, un giorno Larus lascia la sua scogliera. Affronterà un lungo viaggio dove molte domande troveranno risposta e altre nuove si apriranno, forse quelle più importanti, quelle che ci accompagnano nella vita, ci fanno rimanere curiosi e sempre pronti a nuovi voli. Età di lettura: da 9 anni.
16,50

Il libro dei viaggi di Guglielmo Bankes

Il libro dei viaggi di Guglielmo Bankes

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: la Bussola

anno edizione: 2024

pagine: 2596

Diviso in quattro tomi, il volume accoglie, in molteplici sezioni, prove di saggistica, narrativa e poesia in massima parte inedite. La vistosa varietà di approdi alla scrittura pretende comunque di contribuire al disegno di un'architettura unitaria, nel nome di un giudizio non neutrale su fatti e persone: uno "sguardo laterale", però, che, ripetuto in una varietà di contesti, può anche assegnare un valore documentario alle sperimentazioni stilistiche che si succedono nel libro: rappresentazione, nel suo insieme, delle tensioni di una società e di un periodo storico complessi, a partire dagli ultimi due decenni del Novecento.
120,00

Lamborghini. La terra, il toro, la Miura

Guido Baldassarri

Libro: Libro in brossura

editore: Minerva Edizioni (Bologna)

anno edizione: 2023

pagine: 76

Non aveva scherzato. Ferruccio vuole davvero costruire auto da strada con motori da corsa. L'impresa è rischiosa e ha tutti contro. Ma è testardo e sa rischiare. Età di lettura: da 8 anni.
12,00 11,40

Poesie di Ossian. Antico poeta celtico

Poesie di Ossian. Antico poeta celtico

Melchiorre Cesarotti

Libro: Libro in brossura

editore: Mursia

anno edizione: 2017

pagine: 1000

Per circa quarant’anni (1763-1801) Melchiorre Cesarotti lavorò alla traduzione in versi dei "Poems of Ossian" dello scozzese James Macpherson, apparsi a stampa per la prima volta fra il 1762 e il 1763, e destinati a uno straordinario successo editoriale e di pubblico in ambito europeo. Il Cesarotti, che difese ripetutamente la tesi dell’antichità dei "Poems", attribuiti a Ossian figlio di Fingal (III secolo d.C.), volle corredare la sua traduzione di una serie imponente di apparati eruditi e interpretativi, strettamente funzionale all’acclimatazione in Italia di uno dei più celebri "falsi" di tutti i tempi. Le ragioni anche polemiche della traduzione cesarottiana, intesa allo "svecchiamento" della tradizione letteraria italiana nel nome di un "primitivo" che fa premio, in virtù del "sublime", ma anche dell’"umanità" e del "sentimento", sui modelli idolatrati degli "antichi" e soprattutto su Omero, comportano poi in effetti, anche per la qualità dei risultati, un sostanziale rinnovamento della lingua poetica italiana, con esiti di cui faranno gran conto le generazioni successive da Alfieri e Monti a Foscolo e Leopardi.
49,00

Angelo Ingegneri. Itinerari di un «uomo di lettere»

Guido Baldassarri

Libro: Copertina morbida

editore: Accademia Olimpica

anno edizione: 2013

pagine: 204

15,00 14,25

Viaggio in autostrada

Viaggio in autostrada

Guido Baldassarri

Libro: Copertina morbida

editore: Sciascia

anno edizione: 2006

pagine: 112

10,00

Colpo di fionda

Colpo di fionda

Guido Baldassarri

Libro

editore: Signum Scuola

anno edizione: 2001

pagine: 160

6,35

Questi italiani! Discorsi di moralità pubblica e privata

Questi italiani! Discorsi di moralità pubblica e privata

Guido Baldassarri

Libro

editore: Marsilio

anno edizione: 2001

pagine: 220

L'autore ci introduce nel complicato labirinto dei vizi e delle virtù sia pubbliche che private di un popolo, il nostro, che stenta a riconoscersi nei luoghi comuni che lo etichettano, ma che poi fatica ad esprimere tutte le potenzialità di un carattere definito. Ci sarebbe un vantaggio, in un mondo che cambia così velocemente e che non offre modelli certi di riferimento: poter ricominciare daccapo, mettendo a frutto il molto che abbiamo, in termini di cultura e di storia e mettendo in soffitta parecchie domande accumulatesi nei secoli.
12,39

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.